- Carissimi amici, Tutti, rispondo in ritardo, ho letto tutte le voste proposte con vivissimo interesse e vi ringrazio moltissimo ; non è mai stato nel mio stile gettare la spugna , in qualsiasi occasione ho insistito ed ho sempre realizzato ciò che volevo, ma con gli spazi c'è poco da combattere ormai , sono quelli che sono in casa mia e praticamente stò alla frutta ; pensate per esempio al mio diorama di del deposito di Pistoia, ve lo ricordate ? Ebbene ..che fine ha fatto ?
Ora si trova sopra la libreria in soggiorno, coperto da un Nylon, non so in che condizioni sia , è da molto che non lo controllo, temo anche qualche danno che nel frattempo si è creato.. e tirarlo giù per riporlo su due cavaletti è una operazione che richiede due persone, mentre se da solo cado dalla scala , rischio di ammazzarmi ; stà là , e non posso occupare appunto il soggiorno, meriterebbe un posto fisso..ma dove ? La stessa cosa per l'altro diorama in stile tedesco che non molto tempo fa presentai, è sopra la libreria , oppure il piccolo diorama in Z, della stazione di Lauria, coperto anch'esso; il dioramino tedesco della cabina di manovra particolare a carrozza rialzata..idem...e che dire poi della mia locomotiva americana EMD GP 40..della lunghezza di 1 m che mi è costata tantissima fatica, ma ancora incompleta...quando la porterò a termine, avrà bisogno anch'essa di uno spazio... giusto ?

Quante cose sono stato costretto a dare via , con grandissima tristezza , per questo problema, contando poi altre idee che avrei per la testa ! Sono riuscito a collocare, per fortuna, la mia 245 in scala 1:14 in uno spazio dignitoso, ma anch'essa occupa il suo metro.. senza contare altri modelli !! Grandissimo sconforto anche per la scala N, avevo in mente il plastico per una piccola stazione tedesca realmente esistente, ne avevo realizzato tutto l'occorrente che rimane in vetrina, con una cura maniacale per i dettagli, e speso soldi per l'armamento e rotabili, ...ma rimangono li.. in attesa...

..Oggi faccio fatica anche a trovare un minimo spazio per una locomotiva, è stato così per quelli del mio Miniexpo per es, stanno ristretti in vetrina, ma è al Full totale..
![xx [8]](./images/smilies/8.GIF)
- Non posso fare della mia abitazione un museo, cerco di mantenerla in ordine naturalmente; è una vera condanna per chi ha il mestiere in mano ma non può praticarlo, ben presto arriva al binario morto senza via di scampo... quindi ritornando al plastico in Z, soluzioni per ora non riesco a trovarne, nemmeno in modulare, ci ripenso continuamente, ma per ora questo hobby posso coltivarlo solo con piccole cose !
-Grazie della vostra comprensione , aiuto e cortesia Amici !