Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "sottostazione elettrica"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#76 Messaggio da gavinca »

Nessun aggiornamento sul modulo però vi presento il mio primo acquisto perfe<font color="red">tt</font id="red">o da un asta su ebay:

Immagine:
Immagine
605,04 KB

Una Lok 449 in beige grün :cool:

Devo ancora provare se cammina però sul viadotto del modulo sta bene !! :cool: :cool:



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#77 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:

Nessun aggiornamento sul modulo però vi presento il mio primo acquisto perfe<font color="red">tt</font id="red">o da un asta su ebay:

Immagine:
Immagine
605,04 KB

Una Lok 449 in beige grün :cool:

Devo ancora provare se cammina però sul viadotto del modulo sta bene !! :cool: :cool:

Direi che fa la sua bella figura! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#78 Messaggio da gavinca »

Altro piccolo aggiornamento.
Ho proseguito con la costruzione del sottopasso con una prima colorazione del portale e dell'interno.

Immagine:
Immagine
205,77 KB

Al mio superconsulente (mia moglie) non piace perchè è troppo bianco (c'è troppa malta), voi che dite ?

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#79 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, il sottopasso e' molto bello :grin:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#80 Messaggio da Docdelburg »

gavinca ha scritto:
Altro piccolo aggiornamento.
Ho proseguito con la costruzione del sottopasso con una prima colorazione del portale e dell'interno.
Al mio superconsulente (mia moglie) non piace perchè è troppo bianco (c'è troppa malta), voi che dite ?


Direi che è fatto molto bene ma è troppo pulito per essere vero.....vai di morchia! :cool: :cool:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#81 Messaggio da liftman »

Ha ragione la superconsulente :cool: :cool:

Il resto è ok :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#82 Messaggio da alexgaboardi »

Docdelburg ha scritto:
Direi che è fatto molto bene ma è troppo pulito per essere vero.....vai di morchia! :cool: :cool:

In effetti il Doc ha ragione, è troppo pulito :grin: :grin: :grin:
poi, considerando l'ambientazione italiana, nella realtà ci sarebbero di sicuro dei graffiti :cool: :cool: :cool:
comunque complimentoni Carlo, stai facendo davvero un bel lavoro :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#83 Messaggio da Andrea »

Il portale è molto bello.
Una sporcatura ed un po' di muffa qua e la, non guasterebbe. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5744
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#84 Messaggio da MrPatato76 »

Beeeello!!!


Ciao

Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#85 Messaggio da gavinca »

Le mogli hanno SEMPRE ragione !!
Tolgo ancora un po' di bianco e vado di "patina del tempo" ... i graffiti invece proprio non li sopporto.
E' vero che deve essere in stile italiano però niente sacchi di monnezza a bordo strada e niente graffiti, facciamo che è in stile "italiano che vorrei". :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#86 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
... però niente sacchi di monnezza a bordo strada e niente graffiti,

Dai Carlo, non fare il difficile...
Cosa dovrei dire io che mi ritrovo una lavatrice nel torrente!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#87 Messaggio da gavinca »

Oggi mi è arrivato il pacco con il materiale utile a proseguire i lavori e ho qualche dubbio.
Comunque un problema alla volta [8]

Il deviatoio: con mia sorpresa è con gli aghi elastici e non c'è la molletta che lo blocca, che faccio metto un chiodino in posizione di corretto tracciato e il tronchino verso la sottostazione è solo di scenografia ?
In alternativa se provassi a realizzare un tiretto manuale (ho visto qualche esempio in una discussione del forum) cos'è che tiene bloccati in posizione gli aghi ?

Dimenticavo: è arrivato il ballast noch-woodland e sembra essere quello giusto (confrontandolo con le foto del modulo di Mauro).

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11215
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#88 Messaggio da Fabrizio »

Forse il fatto che lo scambio non ha molle è dovuto al fatto che è previsto per l'automazione con un motore? In quel caso dovrebbe essere il motore a mantenere in posizione gli aghi, almeno credo.
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#89 Messaggio da Andrea »

I deviatoi Tillig lunghi devono essere obbligatoriamente motorizzati sottoplancia (a mio avviso un grosso limite).
Fai comunque la predisposizione per il foro, non si sa mai...
Si può comunque provare a realizzare un tiretto manuale, ma bisogna inventarselo...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#90 Messaggio da gavinca »

Andrea ha scritto:

I deviatoi Tillig lunghi devono essere obbligatoriamente motorizzati sottoplancia (a mio avviso un grosso limite).
Fai comunque la predisposizione per il foro, non si sa mai...
Si può comunque provare a realizzare un tiretto manuale, ma bisogna inventarselo...


Anche sulle istruzioni incluse c'è solo il disegno con il motore, è veramente un grosso limite ...
Mi ricordo di aver letto un post di Alex Corsico (vado a memoria e mi posso sbagliare) con i link per la costruzione dei tiretti ma non riesco più a trovarlo.

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#91 Messaggio da alexgaboardi »

gavinca ha scritto:


Mi ricordo di aver letto un post di Alex Corsico (vado a memoria e mi posso sbagliare) con i link per la costruzione dei tiretti ma non riesco più a trovarlo.


Intendi questo?

topic.asp?TOPIC_ID=7558&whichpage=2

Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#92 Messaggio da gavinca »

Sì Alessandro è proprio quello !!
Grazie 1000, ora vedo se sono in grado di farlo :sad:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#93 Messaggio da giuseppe_risso »

Io sto realizzando i tiretti degli scambi del deposito.
Appena trovo il tempo, (in questi giorni, per fortuna, pochissimo) metto qualche foto.
Ho copiato il concetto, ma ho fatto qualche modifica perché il filo sottile, non volevo allargare il foro dello scambio, tendeva a flettere.
Comunque l'ho testato e funziona bene, anche l'inversione di polarità del cuore dello scambio ottenuta con lo spostamento tiretto é ok.

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#94 Messaggio da gavinca »

Grazie Giuseppe, le tue foto saranno sicuramente utili.
Ho anche la complicazione che il deviatoio è in corrispondenza del sottopasso e non posso mettere il tiretto orizzontale ...
Ma riprendendo la firma di Carlo (Marshall) non esistono problemi ma solo soluzioni :cool: :cool: sperèm !!

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#95 Messaggio da giuseppe_risso »

Le foto le ho inserite nella discussione Modulo deposito locomotive.

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#96 Messaggio da gavinca »

:cool: :cool:
Non avendo il mare vicino (come Giuseppe) sto pensando di buttare il modulo nel Ticino !!
Dopo vari tentativi questo maledetto tiretto per il deviatoio non ne vuole sapere di funzionare a dovere.
Il movimento purtroppo è impreciso ... domani farò un salto in ferramenta a cercare una soluzione.
Vi aggiorno, nel bene o nel male :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#97 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
Vi aggiorno, nel bene o nel male :cool:

No dai... aggiornaci nel bene... :grin: :grin: :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#98 Messaggio da giuseppe_risso »

gavinca ha scritto:

:cool: :cool:
Non avendo il mare vicino (come Giuseppe) sto pensando di buttare il modulo nel Ticino !!
Dopo vari tentativi questo maledetto tiretto per il deviatoio non ne vuole sapere di funzionare a dovere.
Il movimento purtroppo è impreciso ... domani farò un salto in ferramenta a cercare una soluzione.
Vi aggiorno, nel bene o nel male :cool:

Il primo tentativo non andava bene neppure a me, poi ha funzionato, ora li faccio in un attimo.
Spiegami che problemi hai e come hai proceduto.

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#99 Messaggio da gavinca »

Grazie Giuseppe.
Il problema pricipale è che il deviatoio è proprio in corrispondenza del sottopasso e della strada di accesso alla sottostazione quindi non posso mettere il tiretto appena sotto il piano dei binari.
Ho dovuto posizionarlo 4 cm più in basso e in corrispondenza dei binari ho costruito un raccordo per arrivare al deviatoio.
Tutto questo accrocchio ha un po' di gioco che va a scapito della precisione del movimento.
Questo è uno schemino disegnato al volo per rendere l'idea.
L'interruttore nella prima versione era sul tiretto lungo poi ho provato a metterlo vicino all'ago ma in entrambi i casi non era preciso ...


Immagine:
Immagine
348,87 KB

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#100 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi metti una foto un po' dall'alto che mi faccia capire meglio la situazione? :grin:

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”