Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Teatro greco"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#76 Messaggio da Docdelburg »

Confermo l'uso del seghetto alternativo con lama adeguatamente orientata di lato. Per l'angolazione da dare alla lama prendi spunto dall'angolazione che ha la testata nella parte obliqua più lunga corrispondente al terrapieno su cui poggiano binari e massicciata.

Immagine:
Immagine
80,87 KB

Immagine:
Immagine
131,52 KB



Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 551
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#77 Messaggio da piepand »

Puoi provare con questa se vieni a Bergamo:

Immagine:
Immagine
84,77 KB
Piergiorgio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#78 Messaggio da cararci »

Viaggio lunghetto, direi, ma ti ringrazio.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 551
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#79 Messaggio da piepand »

In treno non è poi tanto lontano. Ho amici che abitano a Treviso che vengono spesso a trovarmi.
Piergiorgio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#80 Messaggio da cararci »

Lo farò un giorno o l'altro, ho una cognata da quelle parti. Ma non per tagliar legna, semmai salumi! :wink:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 551
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#81 Messaggio da piepand »

Anche polenta........
Piergiorgio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#82 Messaggio da cararci »

:cool:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#83 Messaggio da Edimau »

E come sempre si finì per andare.....a mangiare!!!!! :razz: :razz: :grin: :grin: :grin:

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#84 Messaggio da Fabrizio »

Io sono partito dall'unire due strisce di compensato da 4 mm di sezione rettangolare, poi ho lavorato con una raspa lungo tutti e due i lati fino ad ottenere il profilo a 45°.

Immagine:
Immagine
114,38 KB


Immagine:
Immagine
68,23 KB

topic.asp?TOPIC_ID=7309&whichpage=4
Fabrizio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#85 Messaggio da cararci »

Oggi ho acquistato il legno per la struttura ed ho provato ad assemblarlo "per vedere di nascosto l'effetto che fa".
Nella terza foto ho simulato il tracciato dei binari.


Immagine:
Immagine
202,04 KB

Immagine:
Immagine
170,39 KB

Immagine:
Immagine
273,7 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#86 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ottimo Carlo :grin: Direi che hai risolto egregiamente l'asssemblaggio della parte più critica.
ED

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#87 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Carlo, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#88 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Fabrizio Borca ha scritto:

Io sono partito dall'unire due strisce di compensato da 4 mm di sezione rettangolare, poi ho lavorato con una raspa lungo tutti e due i lati fino ad ottenere il profilo a 45°.


Io ho adottato un'altra soluzione per il profilo a 45°.
Praticamente ho incollato ai lati del piano di appoggio binari dei listelli in balsa di sezione triangolare usati solitamente in aeromodellismo per fare i bordi d'entrata delle ali.

Ciao
ED

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#89 Messaggio da cararci »

Edgardo_Rosatti ha scritto:
Fabrizio Borca ha scritto:

Io sono partito dall'unire due strisce di compensato da 4 mm di sezione rettangolare, poi ho lavorato con una raspa lungo tutti e due i lati fino ad ottenere il profilo a 45°.


Io ho adottato un'altra soluzione per il profilo a 45°.
Praticamente ho incollato ai lati del piano di appoggio binari dei listelli in balsa di sezione triangolare usati solitamente in aeromodellismo per fare i bordi d'entrata delle ali.

Ciao


E permettono di fare curve?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#90 Messaggio da roy67 »

Certo Carlo. Se conosci la geometria... :cool:

Tagliandoli in tanti pezzi. con angolo della metà del necessario, ottieni l'angolo voluto. Oppure dividere l'angolo in più pezzi:

Immagine:
Immagine
26,26 KB

Le giunzioni le aggiusti con stucco da legno.

l'imbastitura promette già bene. :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#91 Messaggio da cararci »

Ragazzo, fin là ci arrivo! Chiedevo se le listarelle di balsa sono abbastanza flessibili da formare curve.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#92 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

In effetti la balsa si curva poco e fino ad un certo punto; anche per via della forma triangolare che non è il massimo.
La soluzione di Roberto è quella che ho adottato anche io tagliando il listello in più punti per formare dei segmenti che poi ho rifinito con stucco e carta vetrata.
Essendo la balsa un materiale tenero lo si lavora facilmente.
C'è anche la soluzione usata nel modellismo navale che prevede l'immersione dei listelli in acqua per qualche ora così da ammorbidire il legno.
Poi lo si curva più facilmente e lo si incolla col vinavil, ma va affrancato molto bene quando lo incolli ed i tempi di asciugatura sono lunghi.

Ciao
ED

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#93 Messaggio da Riccardo »

bene Carlo, il grosso del telaio praticamente è già fatto :cool:
Per il profilo a 45°, io ho utilizzato il metodo della poltiglia da stendere a spatolina (la lavorazione è pure divertente....) topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=6445&REPLY_ID=28086

"ho preparato una bellissima poltiglia di : segatura finissima + colla vinavilica + acqua + colore acrilico (una punta di terra di siena)

Immagine

poi spatolala ai bordi fino ad ottenere il giusto profilo

Immagine


Immagine
Riccardo

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#94 Messaggio da cf69 »

Carlo, ti consiglio di stampare il progetto in scala 1:1 ed appiccicarlo sul piano del modulo, così avrai l'idea esaTTa degli ingombri.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#95 Messaggio da Andrea »

Riccardo ha scritto:
Per il profilo a 45°, io ho utilizzato il metodo della poltiglia da stendere a spatolina (la lavorazione è pure divertente....)

Io del comunissimo cartoncino non troppo sottile.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#96 Messaggio da cararci »

Grazie, amici, vedrò con calma quale soluzione adottare.

Una domanda: come mai nelle norme per i moduli è indicata la misura riportata in foto?
Fidandomi di quella, ho comprato compensato da 15 mm., che non va bene, dev'essere da 8. Poco male, sarà utilizzato in qualche modo in futuro, però mi sembra strana quell'indicazione.

Immagine:
Immagine
71,92 KB

Invece, se non interpreto male i disegni delle pagine successive:
il compensato 8 mm. + 2 strati di sughero 4 mm. + binario 4 mm. = 16 mm il piano del ferro rispetto al piano base.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#97 Messaggio da Egidio »

Bene caro Carlo, noto con piacere l'evoluzione dei tuoi lavori. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#98 Messaggio da Edimau »

Carlo, mi sbaglio o quello da 15 si riferisce alle Testate? ( Nel disegno che hai postato, si intravede un foro di giunzione, credo).

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#99 Messaggio da cararci »

Edimau ha scritto:


Carlo, mi sbaglio o quello da 15 si riferisce alle Testate? ( Nel disegno che hai postato, si intravede un foro di giunzione, credo).

Maurizio


No, è la base della massicciata, come puoi vedere dalla sagomatura di profilo dove ho cerchiato il 15.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#100 Messaggio da saverD445 »

Carlo, 15mm è lo spessore totale del multistrato, 8 mm è la distanza nella quale devi ricavare l'inclinazione.

Infatti alla base di 113 mm devi contare 7 mm e creare l'inclinazione sino ad avere i 93 mm che sarà la base per i due binari .

Tale misura di 93 te la ricavi meglio quando avrai le testate a disposizione..
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”