Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4355
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#476 Messaggio da saverD445 »

Carlo, grazie dei complimenti.
Con i conrad mi sto trovando discretamente, per essere i primi che monto.

Riccardo. . Vediamo per il gira arrosto. . :cool:

.mmmm Pierluigi... no.. niente torre faro.. :cool:


Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#477 Messaggio da Sange »

Valerio ero solo per arricchire un pò l'impianto elettrico...
:wink:
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#478 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Valerio!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4355
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#479 Messaggio da saverD445 »

Iniziano le prime prove di manovra nello scalo, purtroppo risultano un po difficoltose...

Speriamo bene... :geek:

Immagine:
Immagine
282,61 KB

Immagine:
Immagine
287,88 KB

Immagine:
Immagine
336,12 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11321
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#480 Messaggio da adobel55 »

Dai facci un filmatino.
Perché risultano difficoltose ?
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23567
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#481 Messaggio da Andrea »

La Stazione Campeda ha sempre il suo fascino.
Valerio, qual'è il deviatoio che fa le bizze?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4355
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#482 Messaggio da saverD445 »

Il problema è in una deviata proprio nella giunzione dei moduli

Immagine:
Immagine
401,05 KB

L'amico Davide , magin81, mi ha suggerito una controrotaia , soluzione adottata da Giulio Barberini

Adolfo.. il video i prossimi giorni. .. questa sera sono in servizio :geek:

P.S. ho scoperto un altra causa del deragliamento.

Notate qualcosa ??


Immagine:
Immagine
354 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#483 Messaggio da roy67 »

saverD445 ha scritto:

P.S. ho scoperto un altra causa del deragliamento.

Notate qualcosa ??

Immagine:
Immagine
354 KB


Io... Si.

Devo venire a Macomer con la sete ed il saldatore a stagno? :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4355
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#484 Messaggio da saverD445 »

Roby, porta la sete.. nel frigo del garage-laboratorio qualcosa da bere c'è ..

Immagine:
Immagine
274,73 KB

Dunque, ho fatto una prova, ho messo la controrotaia mancante e fatta arrivare sino all'altro "doppio", naturalmente va tagliata, però già alla prima prova i convogli non deragliano più...

Immagine:
Immagine
401,18 KB

Dopo di che ho provveduto a verificare la posa dei plinti e dei pali per verificare la posizione, tutto ciò per prevedere le posizioni dei segnali e procedere con l'impianto elettrico sottostante.
Una volta verificata la posizione dei pali e dei segnali , avverrà il fissaggio definitivo ( del plinto ) e si potrà inserire massicciata ed erba

Immagine:
Immagine
462,53 KB

Immagine:
Immagine
401,32 KB

Immagine:
Immagine
266,22 KB

Immagine:
Immagine
293,33 KB

Immagine:
Immagine
275,61 KB

Immagine:
Immagine
262,67 KB

Immagine:
Immagine
348,23 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14202
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#485 Messaggio da Egidio »

Ottimo Saverio. Con calma e pazienza si risolve tutto.... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11321
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#486 Messaggio da adobel55 »

Valerio,
mi fa piacere che il problema del dderagliamento si è risolto.
Solo una domanda, era possibile usare una controrotaia con binatio tipo "N" più piccola ??
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4355
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#487 Messaggio da saverD445 »

Grazie Egidio :wink:

Adolfo, ho usato sempre una rotaia in scala TT

In N non ne ho .....

Guarda, se non mi da problemi e tutto va bene lascio questa .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11321
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#488 Messaggio da adobel55 »

Ok, allora posso suggerirti di sverzare un po verso l'esterno i capi delle controrotaie, è più realistico.
Mi piace il modulo, sempre più interessante.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23567
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#489 Messaggio da Andrea »

Bene Valerio, hai visto che hai risolto in un battibaleno? :wink:
A proposito, i pali della linea aerea devono ancora essere fissati definitivamente e sono solo provvisori, giusto?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4355
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#490 Messaggio da saverD445 »

Adolfo, il problema è che non vorrei creare una controrotaia troppo corta in modo che abbia un po di appoggio e spazio per incollarla..

Hai ragione, con le classiche curvature è meglio... Vedo che riesco a fare

Andrea, pardon ... allora, si pali sono solo appoggiati in via provvisoria per vedere le misure dei plinti e se torna...

Spero che tornino , non ho una misura esatta della posizione dal progetto di Riccardo ma in linea di massima appena vedo che tornano le misure per la catenaria fisso i plinti

I vari tratti della catenaria variano dai 160 mm ai 350 mm
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11321
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#491 Messaggio da adobel55 »

Se non sbaglio i pali della linea principali sono a 24 cm l'uno dall'altro, tranne i finali che sono a 12,5-12,3 cm dalla testata.
Per i pali interni ai tronchini te li puoi giostrare come vuoi, purchè relistici.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4355
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#492 Messaggio da saverD445 »

Infatti sono cosi


Nelle due testate sono già a 125 mm , nella zona ingresso scalo a circa 160 mm , gli altri tratti a 250 mm e un tratto nel binario esterno a 350 mm

:wink: :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#493 Messaggio da roy67 »

saverD445 ha scritto:

Roby, porta la sete.. nel frigo del garage-laboratorio qualcosa da bere c'è ..

Immagine:
Immagine
274,73 KB


Fischia, l'interno del modulo K fisso.... :cool: :cool: :cool:

Ottimo Valerio.
Non sono un po' troppo lontane le controrotaie dalla rotaia?
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15730
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#494 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Valerio, l'utilizzo della controrotaia e un ottima idea ed ha risolto i problemi di deragliamento :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4355
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#495 Messaggio da saverD445 »

Ho ricostruito la controrotaia persa e ho fatto delle prove.

La Kof è piccola, ha qualche problema di captazione e i binari sono un po sporchi.

Passa però poi deraglia lo stesso, sto pensando che le controrotaie ci vadano lo stesso ...

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#496 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Potrebbe dipendere dai bordini delle ruote?[8]
Comunque vedo che stai procedendo alla grande Valerio :grin:

Ciao
ED

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#497 Messaggio da dilan »

Osservando la foto (che non è molto nitida) sembra che il cuore dello scambio non sia integro e questo potrebbe essere la causa del detagliamento.
Dovresti sistemare anche i binari nel punto di giunzione che, a parte lo spazio eccessivo, non mi sembrano ben allineati.
L'ideale sarebbe evitare la caduta di scambi e incroci nei punti di giunzione, però capisco che a volte, per motivi di spazio, si è costretti ad accettare il compromesso.
In ogni caso hai fatto un bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4355
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#498 Messaggio da saverD445 »

Antonio, hai perfettamente ragione ma far cadere tutto li è stato necessario per poter eseguire il progetto.
Potevo far cadere tutto in un modulo ma non potevo mettere sulla testata un deviatoio... E' stato un compromesso .

In effetti devo essere sincero, l'anno scorso in fase di posa, avevo rotto sia il doppio sia quel deviatoio che avevo incollato tra mille...... :cool: :cool: ....per poter presentare il modulo a Novegro 2014.

purtroppo l'unica cosa che potrei fare è quella di sostituire il deviatoio,ne avrei fatto volentieri a meno... Il doppio non lo voglio manco toccare ... mamma mia...

La mia paura è di non risolvere piu' di tanto e quello è un punto balordo... ecco perché vorrei provare con le controrotaie nella giunzione, so che non sarebbe realistico ma se posso evitare di metterci troppo le mani potrebbe essere una soluzione .

L'importante è che la piena linea non dia problemi e di quello ne abbiamo prova per ben tre giornate di esposizione.... alle manovre nello scalo cercheremo personale altamente qualificato ed astemio :wink: :cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4355
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#499 Messaggio da saverD445 »

La SEF comunica che nella nottata scorsa è avvenuto il cambio e la messa in opera dei nuovi deviatoi.

Immagine:
Immagine
456,28 KB

Immagine:
Immagine
370,03 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15730
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#500 Messaggio da MrMassy86 »

La SEF ha fatto davvero un bel lavoro :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”