2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#101 Messaggio da Andrea »

Grazie a te Gian Luca, sono convinto che tu e Valerio farete un o<font color="black">TT</font id="black">imo lavoro.
Il gioco di squadra, paga! :wink:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#102 Messaggio da saverD445 »

Andrea ha scritto:

Grazie a te Gian Luca, sono convinto che tu e Valerio farete un o<font color="black">TT</font id="black">imo lavoro.
Il gioco di squadra, paga! :wink:


<font color="blue">Andrea, ti sei dimenticato di inserire Adolfo in squadra </font id="blue"> :wink: :cool:

Ok, veniamo un attimo al modulo.

In attesa delle testate, ho già ordinato i motori sottoplancia e una delle due loco che verranno usate per le manovre nello scalo, poi arriveranno alcuni carri a sponde alte ( 2 e 4 assi )di nazionalità estere ma di tipologia similare all'uso in Italia e poi anche binari e deviatoi.

Ora una piccola descrizione dell'impianto dello scalo e dei materiali trasportati sino a qualche anno fa.
Lo scalo merci, ha la denominazione di Stazione in quanto solo nelle stazioni potevano avvenire gli incroci fra treni, dico questo perché la stazione di Campeda dalla quale ho preso spunto è su linea a binario singolo e da qua ho voluto lasciare il nome di "stazione merci"

Lo scalo non ha strutture particolari , il materiale trasportato era il FELDSPATO SODICO ( albitite ) che viene estratto in alcuni giacimenti della zona e veniva trasportato con dei camion allo scalo, veniva scaricato in terra e poi veniva caricato tramite ruspe su carri a sponde alte sia a 4 assi , sia a 2 assi.
Il materiale veniva quindi inviato a Golfo Aranci per essere imbarcato sui traghetti FS direzione Civitavecchia.
Il minerale prodotto viene utilizzato nell' industria ceramica delle piastrelle (grés porcellanato e monocottura) nel comparto di Sassuolo e dei sanitari nel comparto di Civita Castellana (sanitari). Viene anche esportato, principalmente in Spagna comparto ceramico di Castellon della Plana.

Tutto ciò orami ha cessato di funzionare, il materiale viene portato direttamente fuori con i camion , ma la fantasia e l'ambientazione, vuole che tutto questo ancora continui ed è ciò che si andrà a riprodurre sul modulo ( doppio ) della "stazione merci "

Inoltre avveniva anche trasporto di ghiaia .

Grazie a tuTTi e alla prossima :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#103 Messaggio da Andrea »

saverD445 ha scritto:
<font color="blue">Andrea, ti sei dimenticato di inserire Adolfo in squadra </font id="blue"> :wink: :cool:

Si Valerio, è una svista (sai com'è... l'età...), ma nella pagina ufficiale c'è! :wink:
http://www.scalatt.it/modulareTT_moduli.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#104 Messaggio da roy67 »

E' un po' come lo scalo di Dinazzano (Casalgrande - RE) Arrivano i carri a sponde alte (con tetto apribile) e vengono svuotati, con speciali ruspe, sui semirimorchi di camion che trasportano l'argilla alle industrie ceramiche.

Oggi lo scalo è gestito dalla "DB Schenker". E' tanto che vorrei fermarmi a fare qualche foto.. Ma purtroppo, sulla statale sopraelevata che costeggia lo scalo, non vi sono piazzole di sosta o spazi per fermarsi con l'auto.

Comunque... Attendo un grande lavoro.... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#105 Messaggio da saverD445 »

Cari amici, ieri sera con lo stesso corriere che mi ha consegnato le testate, mi sono arrivati i motori sotto plancia Conrad e un Kòf che andrà sarà adibito alle manovre nello scalo. :wink:

Ragazzi... Mamma mia quant'è piccolo......



Immagine:
Immagine
272,86 KB



Immagine:
Immagine
237,17 KB



Immagine:
Immagine
301,71 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#106 Messaggio da adobel55 »

Evvai Valerio,
hai tutto il materiale, ora si parte !!!!
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#107 Messaggio da saverD445 »

Ciao Adolfo, con la costruzione dei moduli parto, ma adesso devono arrivare i binari :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#108 Messaggio da adobel55 »

Binari ???
Ma non era un modulo per lo stoccaggio del cannonau ??.
:cool: :cool:

Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#109 Messaggio da MrMassy86 »

Valerio seguiro con piacere il tuo lavoro, molto bello il Kof :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#110 Messaggio da saverD445 »

Ho fatto una piccola variante, ho invertito la posizione di due deviatoi.
La visuale adesso mi appaga di piu' la vista, a voi cosa sembra ?

Immagine:
Immagine
79,65 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#111 Messaggio da Edo Mazzo »

complimenti,

e davvero un buon progetto

aspetto gli aggiornamenti :wink:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#112 Messaggio da littlejohn »

saverD445 ha scritto:

Ho fatto una piccola variante, ho invertito la posizione di due deviatoi.
La visuale adesso mi appaga di piu' la vista, a voi cosa sembra ?

Immagine:
Immagine
79,65 KB

Carissimo Valerio,
buonasera. Devo ammettere che anche a me la variante piace. Ora , però bisogna vedere se ci sono problemi con tutto il resto del progetto. Io sono pronto, basta che dici e partiamo.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#113 Messaggio da Andrea »

Bellissimo progetto Valerio.
Casello, rampa di carico, pesa, asta di manovra... tuTTo studiato nei minimi deTTagli.
Bravo! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#114 Messaggio da roy67 »

Ottimo Valerio.
Ma... Domanda:
(La pongo qua.. ma sarebbe meglio metterla nelle discussioni del modulate TT)
Negli scali, depositi, etc... la catenaria non entra??? :wink:

Hanno accesso solo i convogli a trazione termica?? :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#115 Messaggio da saverD445 »

roy67 ha scritto:

Ottimo Valerio.
Ma... Domanda:
(La pongo qua.. ma sarebbe meglio metterla nelle discussioni del modulate TT)
Negli scali, depositi, etc... la catenaria non entra??? :wink:

Hanno accesso solo i convogli a trazione termica?? :wink:


Si Roberto, diciamo che non l'ho disegnata perché non trovo la simbologia comunque c'è, almeno io ho ipotizzato di farla .

Diciamo che se la devo fare, oltre a quella della linea, devo creare un bel " intreccio " e spero di esserne capace [8]

Io per mia predilezione preferisco la trazione diesel, però è previsto che venga elettrificato, solo e ripeto solo, il tratto di binario in arrivo, ovvero "binario composizione- scomposizione " e il tronchino di ricovero della loco .
Questo da la possibilità di far entrare una loco elettrica, poi però i carri vengono presi in consegna da una loco diesel e nel fratempo la loco elettrica puo' andare autonomamente al tronchino , pronta per riatestarsi al convoglio dopo che la loco diese ha riportato i carri sul binario di composizione e quindi pronta a rientrare in linea.
Sperò di essermi fatto capire [:I]
Andrea ha scritto:

Bellissimo progetto Valerio.
Casello, rampa di carico, pesa, asta di manovra... tuTTo studiato nei minimi deTTagli.
Bravo! :cool:

Andrea grazie :cool:
Il progetto è definitivo, anche perché oramai alla Germania è già partito l'ordine con tutto il materiale dell'armamento neccessario, poi per il resto speriamo che esca bello come nel progetto [8]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#116 Messaggio da gianfranco.p »

Ciao valerio, il progetto mi piace ma....ti metto una pulce nell'orecchio: quell'inglese in piena linea?? :cool:
:wink:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#117 Messaggio da saverD445 »

gianfranco.p ha scritto:

....................quell'inglese in piena linea?? :cool:
:wink:


Ciao Gianfranco, non è un inglese, è un incrocio semplice ed è stato approvato dalla commissione progetti GAS TT :wink:

:cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#118 Messaggio da gianfranco.p »

Si scusa...ma incrocio o inglese è stesso concetto :grin:

Ok basta che non ci superi i 30km/h sopra!!
:grin: :grin: :grin:
Naturalmente ...per 'concetto' mi riferisco alla ferrovia reale :razz:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#119 Messaggio da saverD445 »

Hai ragione, forse io non l'avrei messo ma bisogna fare anche i conti con lo spazio, poi ho visto il progetto del deposito locomotive di Giuseppe Risso e da li ho peso lo spunto :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#120 Messaggio da gianfranco.p »

saverD445 ha scritto:

Hai ragione, forse io non l'avrei messo ma bisogna fare anche i conti con lo spazio, poi ho visto il progetto del deposito locomotive di Giuseppe Risso e da li ho peso lo spunto :cool:


ok, ci rifletto un po' se è ancora "modificabile"....

intanto domanda...ma per uno scalo cosi piccolo è necessario il doppio scambio dalla piena linea?
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#121 Messaggio da gianfranco.p »

pardon, non ho letto che era definitivo :cool: come non detto! :cool:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#122 Messaggio da roy67 »

saverD445 ha scritto:
...[...]... è un incrocio semplice ed è stato approvato dalla commissione progetti GAS TT :wink:

:cool: :cool:


Azz.... Ma c'è una Commissione Approvazione Progetti???

Non lo sapevo...... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#123 Messaggio da Egidio »

Bel progetto, Saverio, complimenti ! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#124 Messaggio da Edo Mazzo »

saverD445 ha scritto:

Ho fatto una piccola variante, ho invertito la posizione di due deviatoi.
La visuale adesso mi appaga di piu' la vista, a voi cosa sembra ?

Immagine:
Immagine
79,65 KB







Bellissimooooooo :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Stazione Campeda"

#125 Messaggio da Marshall61 »

Buon lavoro Valerio e Gian Luca, il progetto è ottimo ed il risultato non mancherà certo di stupire!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”