liftman ha scritto:
eh? l'80% degli ordini sono stati fatti da negozi esteri? C'è da star freschi... io non ho idea di quanto sia il "quantitativo minimo" per avviare la produzione, ma certo non possono pretendere di avere la certezza di venderli tutti e subito, in ogni caso se un prodotto lo si vede nei negozi (reali o virtuali), magari qualcuno si invoglia a prenderlo. Non credo che il Itali tutti gli appassionati seguano questo forum, e/o conoscano "assalto al treno".
Sono pienamente e pacatamente daccordo Rolando, forse anche un po' deluso per l'epilogo.
Personalmente mi spiace che Tillig abbia deciso così, perchè sono uno di quelli che sperava iniziasse un ciclo di interesse verso i rotabili Italiani (in particolare loco in esclusiva) e che ha dato il proprio consenso per l'acquisto per la D220.
Dopotutto, uno sforzo, Tillig potrebbe farlo per accontettare il suo "pubblico pagante".
Basta osservare uno dei suoi cataloghi per vedere gli innumerevoli modelli per capirlo. Ops, sto toccando un argomento che si chiama "marketing"e che è molto complesso
Ad Assalto al Treno posso solo dire grazie per il supporto, perchè ci crede
Però la prossima volta che Tillig chiede un consiglio alternativo potreste falra una proposta, che ne so, una Taurus magari ricolorata andrebbe anche bene
Tuttavia, mi rendo conto che come appassionato non conosco tutti meccanismi che regolano queste cose. Francamente mi sento un po' spaesato.
Ringrazio nuovamente il Sig. Bano e Assalto al Treno per l'attenzione avuta fin d'ora nel tentativo di aiutare il GAS TT a disporre di materiale rotabile Italiano.