GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Moderatore: Andrea
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Ho visto che l'ASN nè richiede 40 di euro, al limite non superare tale soglia.....
Ciao, Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

per la quota associativa, penso si debba rimanere sicuramente con una cifra ragionevole per tuTTi, direi nella "forchetta" 20-25 euro
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Auguri a tutti i soci

Credo che vada bene, per la divisa niente bianco... si vedono le macchie



- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”



- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Massimo ha scritto:
... per i soci Junior suggerisco una cifra ancora più bassa.![]()
![]()
![]()
Hai, hai, Vicepresidente, leggere art. 5 dello statuto...



- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
giuseppe_risso ha scritto:
Massimo ha scritto:
... per i soci Junior suggerisco una cifra ancora più bassa.![]()
![]()
![]()
Hai, hai, Vicepresidente, leggere art. 5 dello statuto...![]()
![]()
![]()
“Socio Junior”: membro, al di sotto di 18 anni d’età compiuti all’atto della richiesta di ammissione.....







- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
“Socio Junior”: membro, al di sotto di 18 anni d’età compiuti all’atto della richiesta di ammissione, che condivide la passione per la scala TT.
Tali soci non versano la quota associativa fino al compimento della maggiore età.
Solo i soci ordinari, hanno diritto di voto per l'approvazione e le modifiche dello statuto e dei regolamenti e per la nomina degli organi direttivi dell'associazione.
Per la quota direi proprio di non superare i 20 euro.
La mia idea iniziale era addirittura di 15 euro ma forse non ci stiamo dentro perché il primo anno avremo i costi fissi relativi all'avviamento... [:I]
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Massimo ha scritto:
Sono sempre contrario al "tutto gratis" una piccola cifra serve a impegnare una persona, a farla sentire più partecipe. Ma è una mia opinione.![]()
Normalmente la penso come te, ma qui, si tratta, a volte, di ragazzini di 12 anni i cui genitore non hanno nessun interesse per il modellismo ferroviario.
Piuttosto sino a 18 anni potrebbe essere tanto.
Ma comunque è un incentivo per i giovanissimi che sono merce rara.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Massimo ha scritto:
Sono sempre contrario al "tutto gratis"...
Le idee in testa frullano, ma non scordiamoci che, almeno in questa prima fase, noi non daremo nulla in cambio se non il solo "senso di appartenenza".
A mio avviso, che si associa, lo fa anche per dare un (piccolo) supporto economico al progetto...
Un giorno magari avremo anche noi una serie di servizi che incentiveranno maggiormente le persone ad iscriversi.
Un passo alla volta.

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”


Ciao
Fabrizio
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Rolando
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Quindi non dovrei pagare ma voglio lo stesso pagare la quota associativa.
Una domanda, si può versare di più che sarebbe quindi una donazione per la parte eccedente i 20 euro che ritengo congrui?
Ciao.
Adolfo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
adobel55 ha scritto:
Salve, sono un 18enne con quaranta anni di esperienza.
Quindi non dovrei pagare ma voglio lo stesso pagare la quota associativa.
Una domanda, si può versare di più che sarebbe quindi una donazione per la parte eccedente i 20 euro che ritengo congrui?
Ciao.
Adolfo
Se non sai cosa farne, della differenza, ti mando il mio codice IBAN



- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
adobel55 ha scritto:
Salve, sono un 18enne con quaranta anni di esperienza.
Quindi non dovrei pagare....
SBAGLIATO Adolfo!!!!!
I 18enni pagano in quanto maggiorenni....
Forse volevi dire che hai 17 anni con 41 di esperienza?



adobel55 ha scritto:
Una domanda, si può versare di più che sarebbe quindi una donazione per la parte eccedente i 20 euro che ritengo congrui?
Certo Adolfo, si può fare una donazione una tantum.
Dobbiamo però prima aprire il conto.
Inoltre sto cercando di convincere il tesoriere che la sede non sarà alle Cayman ma nella splendida Segrate.
Pare non sia d'accordo.... com'è possibile????!!!





- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Riflessione, i Tesorieri pensano sempre alle isole.. Bah.
Ciao
Adolfo
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Poi, insisto, è necessario definire la frequenza minima di convocazione dell'assemblea, quindi aggiungere la frase "indetta almeno una volta l'anno"...
Scusa le precisazioni ma sono punti "burocratici" sui quali e possibile avere dei vuoti di regolamentazione attraverso i quali può passare ciò che non si vuole...
ciao!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Nel frattempo stiamo definendo la questione del conto, dopo di che si potrà provvedere alla raccolta delle adesioni e delle quote.
Direi che 20 euro mi sembra una cifra equa.
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Nel fissare la quota ricordatevi che siete un gruppo FIMF e, teoricamente, ci sarebbe da versare la quota FIMF. Vedi discussione in altra parte che penso non sia stata risolta ma che forse meriterebbe una soluzione, sia per voi che per tutti gli altri gruppi.
Ciao e buon lavoro
Saverio
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
sma835_47 ha scritto:
Nel fissare la quota ricordatevi che siete un gruppo FIMF e, teoricamente, ci sarebbe da versare la quota FIMF. Vedi discussione in altra parte che penso non sia stata risolta ma che forse meriterebbe una soluzione, sia per voi che per tutti gli altri gruppi.
Ciao e buon lavoro
Saverio
Giusta osservazione, ma io proporrei di lasciare i soliti iscritti alla FIMF e se qualche altro si vuole aggiungere ben venga.
Non è giusto, ma non mi sembra neppure giusto che noi, che siamo nuovi e avremo difficoltà a trovare soci, si chieda la cifra per l'iscrizione maggiorata e altri ben più solidi di noi siano tollerati come "evasori".
E poi c'è un'altra questione da considerare, se uno é già socio FIMF perché, per esempio, iscritto al CMP e si iscrive anche al GASTT cosa fa paga due volte la tessera FIMF?
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
ciao
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”


Sarà che Genova mi è sempre piaciuta come città

Ciao
Fabrizio
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso