GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#251 Messaggio da Marshall61 »

A riguardo la quota associativa personalmente penso che, per rimanere nel popolare, sia giiusto 20 euro.....non sono molti ne pochi, e dovrebbero coprire le spese iniziali.....
Ho visto che l'ASN nè richiede 40 di euro, al limite non superare tale soglia.....

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#252 Messaggio da Riccardo »

Bravo Andrea, lo Statuto è OK !!! :cool:
per la quota associativa, penso si debba rimanere sicuramente con una cifra ragionevole per tuTTi, direi nella "forchetta" 20-25 euro
Riccardo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#253 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Andrea per l'impegno messo.
Auguri a tutti i soci :wink:

Credo che vada bene, per la divisa niente bianco... si vedono le macchie :cool: :cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#254 Messaggio da giuseppe_risso »

Non farei più di 20 euro e vedrei quante adesioni si raccolgono.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#255 Messaggio da Massimo Salvadori »

Concordo, una cifra bassa invoglia ad associarsi, 20 € mi sembra una cifra corretta, per i soci Junior suggerisco una cifra ancora più bassa. :wink: :wink: :wink:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#256 Messaggio da giuseppe_risso »

Massimo ha scritto:
... per i soci Junior suggerisco una cifra ancora più bassa. :wink: :wink: :wink:


Hai, hai, Vicepresidente, leggere art. 5 dello statuto... :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#257 Messaggio da saverD445 »

giuseppe_risso ha scritto:
Massimo ha scritto:
... per i soci Junior suggerisco una cifra ancora più bassa. :wink: :wink: :wink:


Hai, hai, Vicepresidente, leggere art. 5 dello statuto... :cool: :cool: :cool:


“Socio Junior”: membro, al di sotto di 18 anni d’età compiuti all’atto della richiesta di ammissione.....

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#258 Messaggio da Andrea »

Confermo, i soci Junior non pagano...

“Socio Junior”: membro, al di sotto di 18 anni d’età compiuti all’atto della richiesta di ammissione, che condivide la passione per la scala TT.
Tali soci non versano la quota associativa fino al compimento della maggiore età.
Solo i soci ordinari, hanno diritto di voto per l'approvazione e le modifiche dello statuto e dei regolamenti e per la nomina degli organi direttivi dell'associazione.


Per la quota direi proprio di non superare i 20 euro.
La mia idea iniziale era addirittura di 15 euro ma forse non ci stiamo dentro perché il primo anno avremo i costi fissi relativi all'avviamento... [:I]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#259 Messaggio da Massimo Salvadori »

Sono sempre contrario al "tutto gratis" una piccola cifra serve a impegnare una persona, a farla sentire più partecipe. Ma è una mia opinione. :wink:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#260 Messaggio da giuseppe_risso »

Massimo ha scritto:

Sono sempre contrario al "tutto gratis" una piccola cifra serve a impegnare una persona, a farla sentire più partecipe. Ma è una mia opinione. :wink:


Normalmente la penso come te, ma qui, si tratta, a volte, di ragazzini di 12 anni i cui genitore non hanno nessun interesse per il modellismo ferroviario.

Piuttosto sino a 18 anni potrebbe essere tanto.
Ma comunque è un incentivo per i giovanissimi che sono merce rara.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#261 Messaggio da Andrea »

Massimo ha scritto:

Sono sempre contrario al "tutto gratis"...

Le idee in testa frullano, ma non scordiamoci che, almeno in questa prima fase, noi non daremo nulla in cambio se non il solo "senso di appartenenza".
A mio avviso, che si associa, lo fa anche per dare un (piccolo) supporto economico al progetto...
Un giorno magari avremo anche noi una serie di servizi che incentiveranno maggiormente le persone ad iscriversi.
Un passo alla volta. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#262 Messaggio da Fabrizio »

Una cifra associativa nel range 15-20 euro (Genova range :cool: ) secondo me è congrua. Non supererei i 20 euro. Per come la vedo io, sono per il dedicare il più possibile le risorse alla "pratica" e non è tanto un fatto di possibilità economica, quanto proprio un modo di pensare e fare, insomma poche parole e più fatti. Indubbiamente la quota associativa serve, perché le spese ci sono (si è visto a Novegro, dove c'è chi ha offerto tutto gratis, ma non può essere sempre così) e l'associazione serve per dare una natura giuridica al gruppo, quindi è ovvio che un tot. vada speso, ma se ci si limita al minimo indispensabile credo sia meglio. Per i soci Junior, comprendo quanto dice Massimo, se da un lato l'associarsi a costo zero può favorire i giovani, dall'altro può favorire anche qualcuno che in realtà poi perde rapidamente interesse al tutto. Tuttavia credo che anche dal punto di vista "legale" sia meglio non chiedere niente e non dare nessuna carica ai minorenni. Giusto la tessera e la possibilità di iscriversi, se poi saranno interessati svilupperanno il loro "tirocinio" fino alla maggiore età, quando finalmente potranno gustarsi appieno tutte le potenzialità del far parte del GASTT :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#263 Messaggio da liftman »

20 euro in definitiva è una cifra sopportabile da chiunque, anche se in cambio dell'iscrizione non si riceve (per il momento) niente di tangibile, alla fine le spese per tenere in piedi la "baracca" ci sono, e qualcuno le deve pur pagare.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#264 Messaggio da adobel55 »

Salve, sono un 18enne con quaranta anni di esperienza.
Quindi non dovrei pagare ma voglio lo stesso pagare la quota associativa.
Una domanda, si può versare di più che sarebbe quindi una donazione per la parte eccedente i 20 euro che ritengo congrui?
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#265 Messaggio da giuseppe_risso »

adobel55 ha scritto:

Salve, sono un 18enne con quaranta anni di esperienza.
Quindi non dovrei pagare ma voglio lo stesso pagare la quota associativa.
Una domanda, si può versare di più che sarebbe quindi una donazione per la parte eccedente i 20 euro che ritengo congrui?
Ciao.
Adolfo


Se non sai cosa farne, della differenza, ti mando il mio codice IBAN :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#266 Messaggio da Andrea »

adobel55 ha scritto:

Salve, sono un 18enne con quaranta anni di esperienza.
Quindi non dovrei pagare....

SBAGLIATO Adolfo!!!!!
I 18enni pagano in quanto maggiorenni....
Forse volevi dire che hai 17 anni con 41 di esperienza?
:cool: :cool: :cool:
adobel55 ha scritto:
Una domanda, si può versare di più che sarebbe quindi una donazione per la parte eccedente i 20 euro che ritengo congrui?

Certo Adolfo, si può fare una donazione una tantum.
Dobbiamo però prima aprire il conto.
Inoltre sto cercando di convincere il tesoriere che la sede non sarà alle Cayman ma nella splendida Segrate.
Pare non sia d'accordo.... com'è possibile????!!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#267 Messaggio da MrPatato76 »

20€ lo trovo un buon costo. Resta da vedere se tale quota sarà sufficiente a coprire le eventuali spese iniziali....ma lo scopriremo solo andando avanti! :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#268 Messaggio da adobel55 »

Ok, attendo istruzioni su come e quando versare la quota.
Riflessione, i Tesorieri pensano sempre alle isole.. Bah.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#269 Messaggio da marioscd »

Andrea, secondo me dovresti definire meglio la questione dei soci fondatori, però. Se metti a statuto che almeno tre di loro dovranno essere presenti nel direttivo devi prevedere anche il caso in cui, magari (e io non lo auguro...) che un domani essi per qualche motivo abbandonino... a termini statutari che succede?
Poi, insisto, è necessario definire la frequenza minima di convocazione dell'assemblea, quindi aggiungere la frase "indetta almeno una volta l'anno"...
Scusa le precisazioni ma sono punti "burocratici" sui quali e possibile avere dei vuoti di regolamentazione attraverso i quali può passare ciò che non si vuole...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#270 Messaggio da Andrea »

Giusto Mario, in effetti sono osservazioni corrette, sia quelle sui soci fondatori che sulla frequenza della convocazione dell'assemblea.
Nel frattempo stiamo definendo la questione del conto, dopo di che si potrà provvedere alla raccolta delle adesioni e delle quote.
Direi che 20 euro mi sembra una cifra equa.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#271 Messaggio da sma835_47 »

Mi associo a Mario con qualche altro "appunto" burocratico. L'assemblea deve essere indetta almeno una volta l'anno per l'approvazione del bilancio consuntivo (anno che termina) e preventivo (anno che inizia).
Nel fissare la quota ricordatevi che siete un gruppo FIMF e, teoricamente, ci sarebbe da versare la quota FIMF. Vedi discussione in altra parte che penso non sia stata risolta ma che forse meriterebbe una soluzione, sia per voi che per tutti gli altri gruppi.
Ciao e buon lavoro
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#272 Messaggio da giuseppe_risso »

sma835_47 ha scritto:

Nel fissare la quota ricordatevi che siete un gruppo FIMF e, teoricamente, ci sarebbe da versare la quota FIMF. Vedi discussione in altra parte che penso non sia stata risolta ma che forse meriterebbe una soluzione, sia per voi che per tutti gli altri gruppi.
Ciao e buon lavoro
Saverio


Giusta osservazione, ma io proporrei di lasciare i soliti iscritti alla FIMF e se qualche altro si vuole aggiungere ben venga.
Non è giusto, ma non mi sembra neppure giusto che noi, che siamo nuovi e avremo difficoltà a trovare soci, si chieda la cifra per l'iscrizione maggiorata e altri ben più solidi di noi siano tollerati come "evasori".
E poi c'è un'altra questione da considerare, se uno é già socio FIMF perché, per esempio, iscritto al CMP e si iscrive anche al GASTT cosa fa paga due volte la tessera FIMF?

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#273 Messaggio da marioscd »

altra giustissima osservazione, Giuseppe...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#274 Messaggio da Fabrizio »

Purtroppo di burocrazia ne comprendo proprio poco :cool: , sono anche allergico :cool: . Quindi premetto che non so come sia la questione FIMF. Ma più che altro sarei preoccupato che aggiungendo troppe cose, si vada fuori dal budget dei 20 euro. Non vorrei sembrare noioso, ma secondo me occorre tenerlo presente.

Sarà che Genova mi è sempre piaciuta come città

:cool:

Ciao


Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

#275 Messaggio da giuseppe_risso »

Io, comunque, contatterei il Presidente FIMF e gli farei delle precise domande.

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”