Io vi invito a fare anche questa esperienza, se siete appassionati di ferrovia, non dovreste lasciar perdere.. nel mio caso è stato impegnativo con ripensamenti vari sulle tratte , si può sempre modificare qualsiasi cosa , ma anche molto divertente ; ci lavoravo di sera alacremente piuttosto che starmene davanti alla TV , ora quando voglio posso guidare più treni contemporanemente , anche se parecchio impegnativo per evitare incidenti e tenere d'occhio i semafori e gli scambi che di anch'essi possiamo sceglierne il tipo.. !
Progettare un plastico..in virtuale
Moderatori: Docdelburg, liftman
-
Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Progettare un plastico..in virtuale
Io vi invito a fare anche questa esperienza, se siete appassionati di ferrovia, non dovreste lasciar perdere.. nel mio caso è stato impegnativo con ripensamenti vari sulle tratte , si può sempre modificare qualsiasi cosa , ma anche molto divertente ; ci lavoravo di sera alacremente piuttosto che starmene davanti alla TV , ora quando voglio posso guidare più treni contemporanemente , anche se parecchio impegnativo per evitare incidenti e tenere d'occhio i semafori e gli scambi che di anch'essi possiamo sceglierne il tipo.. !
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11385
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progettare un plastico..in virtuale
-
Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Progettare un plastico..in virtuale
-
Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: Progettare un plastico..in virtuale
Visto che non ho spazio per un tracciato fisico, potrebbe essere divertente realizzarne uno virtuale.
-
Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Progettare un plastico..in virtuale
Ciao Doc !Docdelburg ha scritto: ↑domenica 16 novembre 2025, 15:27 Grazie Andrea dell'informazione e della condivisione; nei prossimi giorni andrò a curiosare.
Visto che non ho spazio per un tracciato fisico, potrebbe essere divertente realizzarne uno virtuale.![]()
Un consiglio che potrei darti inizialmente, è tenere a portata di mano un block notes per memorizzare i nomi degli oggetti per ritrovarli più velocemente, ma esiste anche il metodo che se ti serve lo stesso oggetto in un altra parte , puntando il mouse sopra , compare il nome dell'oggetto da ritrovare nel menù a tendina . Io iniziai ad imparare con il primo Trainz 2004 e da allora non ho mai smesso , ci possiamo fare quanti scenari vogliamo ! Dai un occhiata ai tutorials in Youtube, ce ne sono tantissimi !! E' facile !
I treni : i treni italiani sono tantissimi, possiamo formare lunghissimi convogli , sganciare, compiere manovre di deposito o centro smistamento carri merci, la dinamica è molto realistica tanto che sono sensibili quanto al loro peso di inerzia e la stessa locomotiva può risentirne, ma sono anche sensibili sui binari mal posati o sugli scambi e possono deviare e qui dobbiamo progettare un tracciato con cura se non vogliamo fare continue modifiche, comunque nessun problema ! Sulle locomotive elettriche possiamo alzare i pantografi, accendere i fari frontali, o eseguire la guida da cabina , anche se però le cabine non sono realistiche e assai spartane ; abbiamo aln 668, di ferrovie private , o FS , D345 - 445 ecc ..E 636 .- E 626 , e molti locomotori da manovra , bella la 245 a bielle, ma le loco a vapore sono entusiasmanti davvero e molto realistiche !! Durante la progettazione di un plastico, possiamo aggiungere anche telecamenre esterne virtuali collocabili a volontà , in modo che possiamo vedere a piacere il transito di un treno, non solo ad inseguimento fisso dello stesso ! Anche la colonna idraulica per il rifornimeto acqua sulle vaporiere, può essere girata per il suo rifornimento !!
Comunque prova ! Se hai bisogno di ulteriori suggerimenti , sono qui ..Quando avrai imparato , non la smetterai più ed anche qui come un plastico reale , non si finisce mai.. c'è sempre qualcosa da migliorare !! Ciao !
Dai un occhiata al sito STEAM dove lo puoi acquistare .
-
Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso