MODULO (doppio) "zuccherificio"
Moderatore: Andrea
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
MODULO (doppio) "zuccherificio"
ma sono un neofita e non ho ancora costruito alcunchè neanche uno start set per essere chiari.Vi chiedo in tutta sincerità se mi posso cimentare nella sua costruzione oppure se devo avere un po più di esperienza. Grazie per i vostri consigli siete grandi.
P.S. avete per caso di partecipare anche a Verona 2014?
visto che sono di quì mi farebbe comodo ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
inizio a risponderti io, poi sicuramente arriveranno i consigli di altri amici del forum.
Per realizzare un modulo o pannello devi prima di tutto scaricarti le norme aggiornate che troverai qui:
http://www.scalatt.it/MODULARE%20GASTT/ ... no_new.pdf
Queste norme andranno seguite alla lettera per rendere il tuo pannello compatibile con tutti gli altri pannelli del modulare.
Tuttavia vi sono molti aspetti che potrai personalizzare a tuo piacimento come; scenario, tracciato e tipo di modulo.
Alcuni elementi come le testate di congiunzione (dime comprese) e schede elettriche possono essere fornite dal gruppo.
Tutto il resto è materiale di facile reperibilità.
L'esperienza necessaria per intraprendere la realizzazione di un modulo direi che è quella minima di un appassionato di bricolage. Per i particolari tecnici infine, potrai avvalerti della consulenza diretta degli amici del forum man mano che realizzi il pannello. Metti in conto anche tanta pazienza

Ciao
Edgardo.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7706
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
quando ho deciso di buttarmi in questa avventura poco meno di un anno fa ero nella tua condizione, avevo autocostruito un paio di casette o poco più. Da questo punto di vista la realizzazione di un modulo è sicuramente il modo migliore per acquisire esperienza perchè in un metro devi fare di tutto: edifici, ballast, catenaria, vegetazione, impianto elettrico, ecc.
Poi c'è l'aspetto "social": la condivisione del tuo lavoro con gli amici del modulare e quelli del forum sempre pronti a darti consigli e suggerimenti.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"

Per ciò che riguarda lo zuccherificio è una buona idea potrebbe essere un modulo dritto di linea che comporta poche difficoltà ed è di più semplice realizzazione se non dotato di blocchi elettrici e non da ultimo l'imvestimento in termini di denaro è veramente minimo....
Per postare le fotografie devi utilizzare il pulsante "inserisci file" che trovi immediatamente in basso alla schermata di scrittura del messaggio e poi caricare tramite il pulsante "brose" l'immagine dal tuo computer.
L'immagine non deve eseere superiore ai 450 kb. e massimo 800 x 1000 pixel (se non ricordo male) se dovesse essere più grande la devi necessariamente ridimensionare ad un formato del tipo 12x19 cm. con una definizione di 150 dpi altrimenti non potrai allegarla al post....
Se dovessi incontrare altre difficoltà siamo quì!


Carlo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Spero di esserti stato utile.
Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
mi sembra un'ottima idea lo zuccherificio.

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Immagine:

68,24 KB
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"



Ciao, Carlo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Avevo anche chiesto se per caso avete l'intenzione di parteciapare anche a Verona 2014.Novegro per me è un po fuori mano ma potrei approfittarne per farmi portare li da andrea il modulo senza farmelo spedire.Pensi sia possibile?
-
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"

Carlo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23513
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
E' superfluo dire che una tua prtecipazione sarebbe molto gradita.
Nessuna paura, per dubbi e chiarimenti ci siam qui noi.
Per Verona sinceramente ancora non ti saprei dire, vediamo come va Novegro...
Al momento non abbiamo più testate, ma contiamo di raccogliere un po' di "ordini" in fiera.
Purtroppo bisogna ordinarne un quantitativo minimo....
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23513
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
cipiferrari ha scritto:
... penso proprio che un salto a Novegro lo farò: se non altro per ordinavi le testate e naturalmente conoscervi di persona...
Ottimo Claudio, ti aspettiamo!

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Lo posto nella discussione e vorrei un parere da voi.Come già scritto il fabbricato è importante sia di misure che per la complessità della costruzione stessa,ma ormai ho lanciato la sfida a me stesso e la voglio portare a termine.la cosa importante che vorrei sapere è:riuscirò ad inserirlo nel modulo??aspetto con ansia un vostro parere posterò anche altre foto e comunque le porterò con me a novegro ciao a tutti e sempre grazie
Pianta.pdf (75,03 KB)
sono riuscito ad inserire solo la pianta perchè i prospetti anche se compressi, sono troppo grandi se posso fare in altro modo fatemi sapere ciao e grazie
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
è un gran bel progetto, viste anche le altre tavole direttamente a Novegro.
Inizia col pianificare il progetto così da vedere e commentare i vari aspetti.

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23513
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
I prospetti in che formato sono?
Ho spostato la discussione nell'area MODULI IN FASE DI PROGETTAZIONE.

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15704
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"

