Ciao a tutti. Questa volta ho posato e fissato i binari definitivamente, operazione molto importante e che consente, da ora, ai treni di circolare sul modulo. Per prima cosa ho saldato i necessari fili ai binari, da riportare nel sottoplancia. Per ragioni di sicurezza ho preferito avere nel sottoplancia tutti i collegamenti elettrici possibili, così ho portato, tramite un filo, ciascuna rotaia nel sottoplancia. In questo modo mi metterò al sicuro da eventuali falsi contatti delle scarpette e potrò collegare i vari spezzoni nel modo che sarà necessario. A ciascun binario ho quindi saldato due fili (uno per rotaia) e li ho portati nel sottoplancia. Ho poi messo le scarpette isolanti dove andavano messe, secondo lo schema previsto per i moduli con blocco elettrico
Immagine:
76,97 KB
Ho fatto tutti i fori di passaggio per i cavi e le asole per l'alloggiamento dei relè reed, che saranno inseriti dal sottoplancia.
Ho posizionato i binari tramite la dima, individuando i punti sulle testate per mettere le viti. Individuati tali punti ho messo le viti e verificato l'altezza del piano del ferro a 16 mm dal piano della testata. Fatto questo ho rimesso la dima e saldato i binari alle viti, ho poi fissato i binari al piano. Successivamente ho messo le viti e fissato i binari sulla testata opposta, con un procedimento analogo alla prima testata. La lunghezza dei binari è risultata perfettamente corretta a 996mm.
Posizionamento della dima per ricerca punto di inserimento viti
Immagine:
65,24 KB
Binari fissati sulle viti alle testate, altezza del piano del ferro dal piano della testata 16 mm
Immagine:
85,71 KB
Immagine:
69,49 KB
Immagine:
85,5 KB
Immagine:
63,24 KB
Fronte con i binari posati in via definitiva
Immagine:
85,3 KB
Sottoplancia con i fili dalle rotaie e asole per posizionamento relè reed
Immagine:
59,85 KB
Immagine:
61,69 KB
Immagine:
52,13 KB
Ora attendo le vostre impressioni, specie sulla modalità di fissaggio dei binari alle testate, perchè di quella non sono sicurissimo, quindi se ci sono da fare modifiche sono ancora in tempo

Quanto sarebbe la massima tolleranza in altezza sul piano del ferro? 0,5 mm sono un buon valore?
Ciao
Fabrizio