Da un po' di tempo mi frullava in testa l'idea di un modulo che rappresentasse una diga, l'invaso, il canalone e un ponte ferroviario.
Mi è capitato di vedere questa foto della diga di S. Giustina in Val di Non, Trentino:
e ho cominciato a pensare come realizzarne l'ambientazione, con le dovute proporzioni, in un modulo in scala TT.
Dopo averne disegnato il progetto, ho costruito una simulazione riducendo con fattore 1:4 le dimensioni di un modulo standard 100 x 55 cm.
Il risultato è indicativo, perché penso di ampliare innanzitutto l'area dell'invaso con un'integrazione al modulo base.
Rispetto alla foto ispiratrice, invece della strada c'è ferrovia.
Nella simulazione, la vicinanza del ponte alla diga sembra eccessiva, ma credo che nel modulo essa risulterebbe meno appariscente. Ma su questo devo ragionare meglio. Eventualmente, come suggerito da Gianluca, che ha già visto la simulazione, potrei passare dai 55 cm. standard ai 75-80.
Naturalmente nella simulazione mancano particolari come un camminamento illuminato sulla diga, una casupola, un rigagnolo d'acqua il fondo al vallone.
MODULO "Il treno e la diga"
Moderatore: Andrea
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il treno e la diga
Promette molto bene Carlo, l'idea è buona e sicuramente molto originale. In quanto all'integrazione tra i vari elementi a me sembra che vada più che bene, ma non mi stupirei affatto di essere smentito dai più esperti in questo campo... Comunque sia, buona progettazione!
Filippo
Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- sal727
- Messaggi: 3605
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno e la diga
Per notizia, una volta c'era anche un ponte ferroviario oltre a quello stradale
Ciao, Salvatore
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4478
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno e la diga
Lo so, ma quello ferroviario è troppo distante e non l'ho preso a modello. Anch'io avevo visto quelle foto.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4655
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Il treno e la diga
Secondo me la diga andrebbe allontanata ancora di una spanna dalla linea.
E poi, il bordo superiore della diga dovrebbe essere a filo del piano del ferro non sopra.
E poi, il bordo superiore della diga dovrebbe essere a filo del piano del ferro non sopra.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14803
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno e la diga
Il progetto si presenta molto interessante Carlo, condivido i consigli di Roberto!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22326
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno e la diga
Cofermo, avremmo così un "modulo speciale" come previsto nel nostro normativo:MrPatato76 ha scritto: ↑lunedì 25 febbraio 2019, 21:44 ...E poi, il bordo superiore della diga dovrebbe essere a filo del piano del ferro non sopra.
http://www.scalatt.it/GASTT_norme.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Egidio
- Messaggi: 12498
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Il treno e la diga"
Bene Carlo, anche questo lavoro s prospetta davvero interessante....... Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano