
Mauro, mi piace molto come hai sistemato i led. Che portaled sono?
Moderatore: Andrea
Docdelburg ha scritto:
Che ve ne pare?
g.briotti ha scritto:
Mauro, mi piace molto come hai sistemato i led. Che portaled sono?
Docdelburg ha scritto:
Bene, sono contento che vi piaccia! Grazie a tutti!![]()
g.briotti ha scritto:
Mauro, mi piace molto come hai sistemato i led. Che portaled sono?
Sono led da 3 mm di colore giallo già montati su zoccolo cromato. Costano di più ma sono molto carini.....e poi ne servono pochi!![]()
g.briotti ha scritto:
Docdelburg ha scritto:
Bene, sono contento che vi piaccia! Grazie a tutti!![]()
g.briotti ha scritto:
Mauro, mi piace molto come hai sistemato i led. Che portaled sono?
Sono led da 3 mm di colore giallo già montati su zoccolo cromato. Costano di più ma sono molto carini.....e poi ne servono pochi!![]()
Belli... a me ne servirebbero 2 per ogni deviatoio... ho 14 deviatoi solo "al piano terra"... poi ci sarà lo scalo... mmm...
Puoi darmi i riferimenti, vediamo se posso permettermeli?
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Innanzitutto complimenti ancora per la plancia![]()
Da quello che so tutti i motori Tillig hanno i fine corsa, quindi puoi benissimo tenerli alimentati coi relè senza rischi di fusioni varie delle bobine. Per il tipo di alimentazione non saprei, ma con 12 volt in continua non dovresti avere problemi.
Così puoi sfruttare la linea dei servizi presente sulla scheda (morsetti 9 positivo e 10 negativo).
Per il relè è successo anche a me di avere un corto circuito per lo stesso motivo, nel mio caso trattavasi di relè miniatura del blocco elettrico. Infatti ora quando acquisto qualche componente che non conosco bene mi scarico sempre il datasheet.