Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Tre Ponti"

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#126 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Massimiliano, bravo, stai facendo un bel lavoro.

Quanto alla riproduzione in scala 1:120, concordo con quel che ti dice Diego e quel che hai notato anche tu. Era successo (e continua a succedere) anche a me, avendo prima lavorato in H0. Ma l'unica via è quella di usare la riduzione matematica :wink:

Anche perché, in molti casi di riproduzioni industriali di edifici e articoli da ambientazione in scala H0, ho notato che a volte ci sono dei "trucchetti", ovvero la riduzione in scala non è perfetta, ma tendono a ridurre un po' oltre l' 1:87, spingendosi anche su 1:100 o più. Puoi notare questo soprattutto negli alberi, spesso più bassi del dovuto. Ma ho notato questo anche in alcune riproduzioni di caseggiati in kit di montaggio.

Non per nulla conservo diversi avanzi di kit di montaggio in scala H0 e diverse volte dentro vi ho trovato dettagli in plastica che ho usato per la scala TT, magari facendo piccole modifiche.

Per esempio, al vero, parapetti e ringhiere dovrebbero essere alti 1 m (questioni di sicurezza). Nei kit di montaggio in scala H0 ho però trovato ringhiere alte 8 mm, che al vero sarebbero circa 70 cm.... troppo pochi. Però in TT fanno quasi 1 metro e sono proprio l'ideale :wink:

Ho poi scoperto che tutto quell'edificio è stato compresso in altezza, con i piani che al vero misurerebbero appena 250 cm, senza contare la presenza dei pavimenti e soffitti.


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#127 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Fabrizio per i complimenti e per le drite, sono tutti consigli che mi torneranno utili :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#128 Messaggio da MrMassy86 »

Ragazzi Verona o non Verona comunico ufficialmente l'inizio dei lavori, data della fine da definirsi in seguito... :cool: :cool:

Immagine:
Immagine
82,3 KB

Il modulo per ora è allo stato poco più che embrionale, infatti sta insiema grazie al nastro per carrozziere, questo perchè come si vede in foto sono state prese tutte le dovute misure per la sagomazione del legno come da norma GasTT e i punti dove il modulo sarà in negativo e quindi togliere le parti in eccesso, fatto questo procederò con il fissaggio del tutto :wink:
Una domanda mi sorge spontanea, voi per il fissaggio avete usato solo vinavil o avete inserito anche delle viti per una maggiore robustezza[?]

Poi visto che è meglio chiedere per non fare errori stupidi volevo una conferma, visto che devo comprare i binari, ballast e vegetazione ecc.. a norma TT, i codici sono:

Binari Tillig cod.83 G1 cod. 83101
Vegetazione Noch cod. 07073
Ballast Noch cod. 95260
Sporcatura Puravest Ruggine Rotaie 1

Mi confermate [?]
Grazie Mille [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#129 Messaggio da claudio »

Direi a presto con la prossima meraviglia!!!!!!!!!

ciao Massimiliano :cool:
Claudio

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2511
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#130 Messaggio da 58dedo »

Massy, personalmente oltre al vinavil anche nelle testate ho inserito le viti, incassandole per no creare dislivelli quando si accoppiano i moduli.
I codici dei prodotti non li ricordo ma se vai nelle norme trovi tutto,ma per i binari non ti conviene acquistare i flessibili

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#131 Messaggio da MrMassy86 »

claudio ha scritto:

Direi a presto con la prossima meraviglia!!!!!!!!!

ciao Massimiliano :cool:


Grazie Claudio, speriamo sia una meraviglia, se mi avvicinassi a i tuoi risultati mi riterrei davvero soddisfatto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#132 Messaggio da Fabrizio »

Per la realizzazione del telaio ho usato viti, incastri e colla vinilica. Per fissare le testate alle traverse ho inserito un pezzo di listello da 2,5x5 cm alle testate, a distanza di 1,5 cm dal bordo, per fissare in modo saldo le traverse alle testate.



Immagine:
Immagine
132,54 KB
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#133 Messaggio da Andrea »

Complimenti Massy, vai qui http://www.scalatt.it/modulareTT.htm e clicca su download. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#134 Messaggio da MrMassy86 »

58dedo ha scritto:

Massy, personalmente oltre al vinavil anche nelle testate ho inserito le viti, incassandole per no creare dislivelli quando si accoppiano i moduli.
I codici dei prodotti non li ricordo ma se vai nelle norme trovi tutto,ma per i binari non ti conviene acquistare i flessibili


Grazie Diego, mi sembrava strano solo il vinavil, perfetto quindi anch'io opto per viti e vinavil :wink:

Sinceramente non ho considerato i flessibili in quanto essendo tutto dritto 6 binari dritti per parte dovrebbero essere perfettamente precisi con le testate, almeno cosi tornava dal progetto [:I]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#135 Messaggio da MrMassy86 »

Fabrizio Borca ha scritto:

Per la realizzazione del telaio ho usato viti, incastri e colla vinilica. Per fissare le testate alle traverse ho inserito un pezzo di listello da 2,5x5 cm alle testate, a distanza di 1,5 cm dal bordo, per fissare in modo saldo le traverse alle testate.


Immagine:
Immagine
132,54 KB


Grazie Fabrizio, rispondevo a Diego e ho visto dopo anche la tua risposta, molto bene :grin: posso andare tranquillo con viti e vinavil :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#136 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea ha scritto:

Complimenti Massy, vai qui http://www.scalatt.it/modulareTT.htm e clicca su download. :wink:


Grazie Andrea, era la prima cosa che mi ero scaricato ancor prima di iniziare [:I]
Mi sono riletto e mi torna il codice della vegetazione, mentre ho inserito il codice della massicciata e mi torna un prodotto della woodland, ma è noch o woodland?
Per i binari c'è scritto tillig 83, il codice che ho inserito è quello che mi da il progetto, comunque i binari che si utilizzano sul modulare sono i tilling advanced TT, giusto? quello che ho scritto è un codice di binario tillig advanced TT

Scusate se rompo, ma come detto non vorrei sbagliarmi al momento dell'acquisto [:I]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#137 Messaggio da Egidio »

Bene Massimiliano. L' inizio di tutte le cose e' sempre il piu' duro......
Le soddisfazioni pero' arrivano strada facendo. Buon lavoro. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#138 Messaggio da Marshall61 »

....vai Massy che hai iniziato ormai sei "in ballo".....buon lavoro!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#139 Messaggio da Riccardo »

ciao Massimiliano, complimenti per l'avanzamento dei lavori. :cool: :cool: :cool:
Anch'io confermo l'uso di colla e viti per l'assemblaggio del telaio.
Per i materiali, la massicciata è della Woodland ma credo venga commercializzata anche con marchio noch (però non ne sono sicuro....)
I binari sono i tillig 83. Nel tuo modulo dovresti utilizzare 12 pezzi del codice Tillig 83101 (G1 da 166mm.)
Riccardo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#140 Messaggio da cararci »

Confermo che il pietrisco Noch è prodotto dalla Woodland Scenic, com'è scritto sulla confezione.
Vai, Massimiliano, la struttura è perfetta.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#141 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti, spero di ripagare la grande fiducia :grin:

Riccardo, perfetto, il codice dei binari è quello che risultava anche a me, grazie anche per la spiegazione del ballast, ora posso acquistare in sicurezza :wink:
Grazie anche a Carlo per la conferma del discorso ballast :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#142 Messaggio da dilan »

Bene Massimiliano, come si suol dire:" chi ben comincia è alla metà dell'opera".
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#143 Messaggio da MrMassy86 »

dilan ha scritto:

Bene Massimiliano, come si suol dire:" chi ben comincia è alla metà dell'opera".


Grazie Antonio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#144 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ciao Massy,
vedo che anche tu hai iniziato il modulo. Bravo avanti così.
Carlo
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#145 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Carlo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#146 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ciao Massy, per il pietrisco proprio ieri ho visto quello indicato dalle norme, mi ha lasciato perplesso e non l'ho comprato perche aveva il colore del sughero. Ma siamo sicuri che il codice sia quello della Woodland scenics o Noch ?
Il codice dell'erba non è neanche nel catalogo Noch .
Aspettiamo notizie dall'alto.
Carlo
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#147 Messaggio da MrMassy86 »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Ciao Massy, per il pietrisco proprio ieri ho visto quello indicato dalle norme, mi ha lasciato perplesso e non l'ho comprato perche aveva il colore del sughero. Ma siamo sicuri che il codice sia quello della Woodland scenics o Noch ?
Il codice dell'erba non è neanche nel catalogo Noch .
Aspettiamo notizie dall'alto.
Carlo


Carlo seguendo i consigli datemi nei precedenti interventi o provato la ricerca attraverso i codici dei prodotti a norma TT, ho provato sui siti dei negozi della mia zona senza fortuna, allora ho provato su Lippe, quello tedesco e l'erba l'ho trovata come noch 7073 senza lo 0 davanti, la massicciata, vedendo anche i precedenti lavori, credo tenda proprio al colore del sughero, inserendo il codice, sempre su Lippe, mi da il prodotto della woodland [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#148 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Allora il codice era sbagliato, senza lo O davanti. Per il ballast che si fa?
Carlo
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#149 Messaggio da Andrea »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Allora il codice era sbagliato, senza lo O davanti. Per il ballast che si fa?

Eccomi ragazzi...
Il ballast è questo (me lo ha procurato Riccardo):

Immagine

Questa l'erbetta che serve chiaramente per le parti terminali, le altre sono a piacere, quindi una leggera differenza non crea alcun problema.

Immagine

Carlo, se non hai fretta (io sono in partenza e rientrerò sabato prox) la confezione di ballast che vedi in foto è un gentile omaggio del Presidente. :wink:
Magari ci si incontra zona Milano ed effettuiamo la consegna...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#150 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea, meglio di cosi, ora non ci si puo davvero sbagliare :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”