Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Buon pomeriggio Amici, perdonate la mia inesperienza non solo nel campo ferromodellistico ma anche nell'uso di un forum, ma spero di apprendere presto molte cose anche con il vostro aiuto. Il mio problema è il seguente, devo progettare il mio tracciato e ho installato Scarm, premetto che ho inquadrato subito molti aspetti e funzioni di questo programma però ora devo chiudere il tracciato e non riesco a trovare la combinazione giusta dei vari pezzi per completarlo. Sicuramente per voi è una banalità ma io mi sono perso. potreste darmi una mano per capire come fare ???? Grazie infinite.
Tommaso come prima cosa dovresti postare sul forum il tracciato, cosi da poter vedere il problema ed aiutarti in maniera migliore
Se hai difficoltà ad inserire il tracciato contatta in privato Fabio(CF69) che ero è l'esperto di scarm, lui sicuramente ti risolverà il problema
Massimiliano
Ti ringrazio per la pronta risposta, io credo che ci sia una regola per poter chiudere correttamente un tracciato.....il problema è per esempio che ho uno spazio di 1000mm e con la combinazione di binari dritti usati arrivo o a 998 o 1002. Penso che ci sia qualche sistema per fare piccoli aggiustamenti che nella realizzazione pratica non sono un problema. Scarm, se non metti i pezzi giusti non fa la giunzione e non chiude il circuito.....
Nella pratica ovviamente......con Scarm devo trovare un pezzo di una misura specifica per continuare il progetto....se non avviene una giuntura automatica a livello software il tracciato in 3d evidenzia delle forme incomplete
Ti ringrazio per la pronta risposta, io credo che ci sia una regola per poter chiudere correttamente un tracciato.....il problema è per esempio che ho uno spazio di 1000mm e con la combinazione di binari dritti usati arrivo o a 998 o 1002. Penso che ci sia qualche sistema per fare piccoli aggiustamenti che nella realizzazione pratica non sono un problema. Scarm, se non metti i pezzi giusti non fa la giunzione e non chiude il circuito.....
A volte basta usare i flessibili, che ti si collegano e tagliano nella misura desiderata.
Comunque come detto da Massimiliano vedendo un file postato si comprenderebbe meglio e si possono dare risposte più precise
Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!
Ciao Tommaso, come già detto dagli altri amici del forum, utilizza un flessibile per chiudere il tracciato.
Per quel che riguarda la chiusura dei tracciati, in SCARM dalle ultime versioni c'è la possibilità di modificare la tolleranza nella chiusura.
Basta andare nel menu Strumenti > Impostazioni > Modifica > Tolleranze ed andare a variare i valori che si trovano nelle finestrelle: distanza e angolo.
In ultima istanza allega qui il tuo tracciato, che diamo un'occhiata e se possibile correggiamo il difetto.
Grazie
Buon giorno Amici, grazie a tutti per l'aiuto, effettivamente il flex è un toccasana e ho completato il mio lavoro, visto la forma a elle e le misure del mio supporto non avevo molta libertà ma scopiazzando un po' di qua e un po' di la ho fatto qualcosa, niente di eclatante ma ne sono soddisfatto, ovviamente in fase di realizzazione pratica mi cimenterò con i ponti......vediamo che ne uscirà fuori,comumque vi terrò aggiornati.....Buon inizio settimana e inizio mese a tutti...a presto ciao
Immagine: 637,95 KB
Immagine: 23,91 KB
Immagine: 30,36 KB
Immagine: 637,95 KB
Immagine: 637,96 KB
E con questa ho finito....ho penato un po', ma alla fine ci sono riuscito a postarle