Stranezze decoder Hornby
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Stranezze decoder Hornby
premetto che non ho un sistema digitale, ma solo analogico, e che del digitale so solo poco dell'ABC....
Ho delle 668 che ho comprato con decoder Hornby già installato e in un altro topic ho letto che i decoder Hornby sono predisposti a circolare anche in analogico. Ho deciso quindi di provarle con il decoder collegato e la macchina inizia a vibrare senza fare 1 cm, ma le luci si accendono correttamente (sia quelle di marcia, sia quelle interne). In analogico va benissimo senza problemi...
Cosa potrebbe essere, il decoder è andato, o non è proprio vero che gli Hornby vanno anche in analogico?
Grazie mille
Giacomo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
ciao
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6500
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
Come hai detto a parte qualche locomotiva, il funzionamento in fase di accelerazione è sempre a strappi, il minimo non è mai un buon minimo, e qualche locomotiva gracchia come le rane.
Comportamenti che con i decoder di altre case spariscono.
Difatti , io ancora li acquisto ma solo come decoder per eventuali macchine non motorizzate e quindi solo per comandare le luci dei fari o quelle interne.
Sicuramente il primo decoder 8215 era peggio di quello nuovo, che è migliorato, ma che ancora non ritengo soddisfacente.
chiaramente, questa è una mia personalissima analisi, alcuni utilizzano i decoder hornby e ne sono assolutamente soddisfatti
ciao
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
Cerco di spiegarmi meglio: la mia alimentazione è solo analogica, non ho neanche una centralina digitale. Prima le usavo normalmente senza decoder, ed andavano bene, ma senza luci frontali. Poi dopo aver scoperto quella cosa sui decoder Hornby, mi sono detto: perchè non provare con il decoder montato? Così l'ho inserito, e appena dò corrente, il motore inizia a vibrare, anche abbastanza fortemente, quasi se fosse inceppato, però le luci si accendono. In digitale non ho avuto modo di provarle....
Spero di essermi spiegato meglio
Ciao e grazie
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
Un dubbio che ancora non ho risolto è quanto possa durare un decoder che funziona costantemente in analogico.
ciao
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
(Magari se riesco posso portarle a Verona?)
Ciao
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
Comunque mi associo al dubbio di Fulvio, sulla durata di un decoder in tali condizioni di funzionamento, conoscendo la bassa qualità degli alimentatori più diffusi..
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
jack94 ha scritto:
(Magari se riesco posso portarle a Verona?)
Ciao
certo, a Verona ci sarà il fremo che è alimentato in digitale e potremo verificarne il funzionamento.
poi le 668 cadono a fagiolo per il fremo
ciao
- peppardo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
magari dico una cappellata, ma una logica, nel mio pensiero, c'è....
che ne dite?
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
Mi rimane il dubbio della longevità del decoder con questo tipo di alimentazione.
ciao
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby

Quando iniziai "L'esperienza" DCC acquistai un paio di decoder Hornby... Non uno è ancora funzionante.. nella parte di "potenza". Li uso sulle rimorchiate per gestire le luci direzionali e faro profondità
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
Ma io parlavo in generale per tutti i decoder anche di alta gamma, non ho evidenza di prolungate ore di funzionamento in analogico, oppure qualcuno l'ha scritto da qualche parte e a me è sfuggito
ciao
- peppardo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
comunque penso che sia superfluo dotare una loco di decoder, per poi farla funzionare in analogico....se c'è un problema, si toglie il decoder e il problema è risolto...come giustamnente dice Fulvio, non ci sono statistiche al riguardo, per cui una risposta definitiva non ci può essere....
- Luciob
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2013, 8:23
- Nome: Lucio
- Regione: Lombardia
- Città: Calusco D'adda
- Stato: Non connesso
Re: Stranezze decoder Hornby
Mi sembra di ricordare in un forum lo stesso problema e che e' stato risolto perche il decoder era stato inserito al contrario. prova a controllare che siano esatti i contatti.
Ciao
Lucio