GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Spessore cuore scambi

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Spessore cuore scambi

#1 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

Salve a tutti
Possiedo scambi roco
Vedo che sono a catalogo e quindi in vendita
Gli spessori per i cuori degli scambi
Ma esattamente a cosa servono?
Non ho mai capito lutilizzo di questi spessori...


Edoardo Smaniotto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore cuore scambi

#2 Messaggio da v200 »

Che scala e referenza?
Intendi i geoline HO?


Immagine:
Immagine
32,82 KB o i classici senza massicciata in HO



Immagine:
Immagine
18,83 KB

Esistono anche in N



Immagine:
Immagine
132,74 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Spessore cuore scambi

#3 Messaggio da DadeDJ »

Credo tu ti riferisca alle controrotaie, atte ad impedire deragliamenti nel punto in cui si intersecano i binari :wink:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore cuore scambi

#4 Messaggio da adobel55 »

Io invece credo si riferisca all'interno dei cuori, la maggior parte degli scambi tra la rotaia e controrotaia hanno uno spessore interno.
Credo che sia perché derivano da stampi, quindi hanno una base comune a tutto il cuore, per facilitare la costruzione e il montaggio.
Infatti quelli autocostruiti lo spessore non lo hanno.
Sempre che abbia interpretato bene la domanda.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore cuore scambi

#5 Messaggio da v200 »

Immagine:
Immagine
49,24 KB

la parte centrale del deviatoio detto cuore in questo caso in plastica non polarizzato ( non elettro conduttivo) come detto da Adolfo serve sia come guida per mantenere assemblate le rotaie nella corretta geometria oltre a impostare la corretta traettoria delle ruote avendo le gole instradatrici.
Qui sopra un piccolo schemino per capire quale parte ti interessa.mentre qui sotto interessante link sui deviatoi
topic.asp?TOPIC_ID=11660&whichpage=1
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6195
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Spessore cuore scambi

#6 Messaggio da Docdelburg »

Credo che siate tutti fuori strada e che il nostro amico intenda invece quella sorta di spessore in materiale conduttivo che Roco propone in lastrina fotoincisa.
La lastrina ne contiene un certo numero per angoli di diversa misura e dovrebbe avere codice 98019. Nemmeno io ne ho compreso il significato.


Immagine:
Immagine
48,2 KB

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore cuore scambi

#7 Messaggio da v200 »

Da alcune info gli spessori sono per permettere il passaggio a lento moto ai locomotori con due assi sui deviatori con angolo di 10° e 15° non polarizzati ( cuore in plastica) in base a norma F.R.E.MO RP 25
http://www.h0-modellbahnforum.de/t31968 ... -Koef.html
http://www.mw-modellbau.de/HP-neu/Gleis ... bau_2.html
http://projekte.lokbahnhof.de/index.php ... 0-Weichen/
Qui sopra i link dove se ne parla
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore cuore scambi

#8 Messaggio da v200 »

Penso che la RP 25 FREMO si riferisca al diametro ruota con bordino, le fotoincisione ne evitano l' affondamento sul cuore oltre a permettere la continuità elettrica .
Si raccomanda la sostituzione dei deviatoi Roco con I Tillig
A Voi AccaZeristi addentrarvi nelle norme FREMO :?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore cuore scambi

#9 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”