2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

power pack

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Alessandro Pol
Messaggi: 80
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 12:47
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

power pack

#1 Messaggio da Alessandro Pol »

Buongiorno e forza Italia , ce la faremo!!!

Avrei intenzione di installare su qualche lok il p.pack, però ho un dubbio... Sul mio plastico ho disseminato numerose tratte ABC; ma come si comporterebbe una lok con il P.P. sulla tratta? frenerebbe o continuerebbe a camminare?

grazie
Ale


Alessandro

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: power pack

#2 Messaggio da adobel55 »

Ciao, purtroppo non sono in grado di aiutarti, ci capisco poco.
Speriamo qualcuno più esperto possa rispondere.
Però secondo me la loco non si ferma, ma come detto non sono ferrato in materia.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: power pack

#3 Messaggio da fabio »

Alessandro Pol ha scritto: domenica 15 marzo 2020, 7:44 Buongiorno e forza Italia , ce la faremo!!!

Avrei intenzione di installare su qualche lok il p.pack, però ho un dubbio... Sul mio plastico ho disseminato numerose tratte ABC; ma come si comporterebbe una lok con il P.P. sulla tratta? frenerebbe o continuerebbe a camminare?

grazie
Ale
non ho esperienza in merito,perchè non uso la frenata abc,ma i decoder Esu hanno la possibilità di essere programmati con il power pack e la frenatura abc,pertanto credo siano compatibili,forse solo da ottimizzare la programmazione.
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: power pack

#4 Messaggio da Docdelburg »

A rigor di logica il power pack dovrebbe servire solo ad evitare che il decoder perda momentaneamente l'alimentazione per problemi di contatto con il bus di trazione. TuttI i comandi derivanti sempre dal bus di trazione non dovrebbero quindi subire inteferenze da parte del power pack a meno che non ci siano problemi di captazione proprio in corrispondenza dei tratti ABC.
Credo sia quindi consigliabile attrezzare una prima loco, pulire bene le rotaie e fare una serie di test.

Avatar utente
Alessandro Pol
Messaggi: 80
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 12:47
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: power pack

#5 Messaggio da Alessandro Pol »

Buongiorno e grazie a tutti. Farò delle prove e vi tengo aggiornati.
Alessandro

Torna a “DIGITALE”