Ho raccomandato a Roberto (che per questo un pò mi odia

Stessa raccomandazione mi sento di fare ad Andrea nel completare il modulo "la vecchia torre".
Altri moduli, come il "faro di Caprazoppa" hanno un tale impatto scenografico che potranno avere un solo lato espositivo.
Spero che anche Carlo, nel completare la mia base di modulo curvo, presti attenzione a questa mia raccomandazione.
Tutto questo per due motivi essenziali:
1) capita più spesso del previsto che una consistente parte di pubblico si ritrovi ad ammirare il modulare dal lato operatori (vedi appunto a Novegro 2013) e non solo da quello canonico.
2) in questo modo i moduli curvi "bifrontali" posso essere utilizzati in entrambe i versi (ad uscire o rientrare) con il semplice utilizzo di due moduli appositi di seguito illustrati.
Gli spazi che saranno via via concessi allo sviluppo del modulare in occasione di manifestazioni potrebbero richiedere geometrie per ora non considerate. Di qui l'importanza di poter gestire i pochi moduli curvi nei modi più appropriati senza sottostare all'impostazione originaria.
I moduli di cui parlavo prima sarebbero questi:
Immagine:
101,74 KB
Si tratta di due moduli da 1 metro di lunghezza e testate invertite alle estremità. Possono essere scenografati a semplice verde e possono essere usati così come sono come semplici moduli di piena linea ad andamento sinuoso.
Nel caso servisse usare un modulo curvo in senso contrario all'orientamento originario, basterebbe inserire tali modulo curvo tra questi due moduli.
In pratica i binari passerebbero da esterni ad interni solo per permettere un uso inverso del senso della curva riportando poi i binari nella giusta posizione subito dopo.
Che ne pensate?