Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una lettiga F.S

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Una lettiga F.S

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao a tutti ; lo scorso inverno, mi recai in visita di un amico in un ospedale di Verona, di cui non ricordo il nome; all'ingresso notai questo storico reperto F.S., sicuramente più unico che raro ; mi colpì soprattutto per le sue notevoli dimensioni con grandi ruote e perfettamente conservato :


Immagine

Immagine


Immagine


Immagine


- Grazie dell'attenzione ! :cool:



Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una lettiga F.S

#2 Messaggio da v200 »

Anche la PP.AA Croce verde Torino possiede una " Barella da corsa " o " Chiamata" l'equipaggio si consisteva in 6 uomini.
Quattro al traino e due per l'assistenza. il complesso era molto pesante e consisteva in due parti Il telaio con le ruote e stanghe con la barella sfilabile.
Dopo il sequestro delle autorità fasciste vennero nuovamente messe in servizio per soccorrere i cittadini Torinesi sia per i normali interventi di soccorso che per i soccorsi dopo i bombardamenti alleati sulla città.
Sono orgoglioso di avervi militato per 10 anni in qualità di barelliere che autista
http://www.croceverde.org/?p=1040
sul link vi sono delle foto tra cui la famosa barella.Cliccate sulla foto a dx con le frecce
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una lettiga F.S

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Reperto molto bello ed interessante, grazie Andrew della condivisione :wink:
Hai in programma di realizzarlo in scala?
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Una lettiga F.S

#4 Messaggio da Andrew245 »

MrMassy86 ha scritto:

Reperto molto bello ed interessante, grazie Andrew della condivisione :wink:
Hai in programma di realizzarlo in scala?
Massimiliano :cool:

:grin: :grin: Beh Massimiliano..ti dirò...una mezza idea c'era..non si sa mai, ora però ho sin troppi progetti in stand by, però se mi capitano un paio di ruote a razze.. hehehe.. si può fare ! :grin: :wink: :wink:
:cool: :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una lettiga F.S

#5 Messaggio da adobel55 »

Di la verità Andrew, stai già temperando la matita da riproduzione...
:grin: :grin:
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Una lettiga F.S

#6 Messaggio da Andrew245 »

adobel55 ha scritto:

Di la verità Andrew, stai già temperando la matita da riproduzione...
:grin: :grin:
Ciao.
Adolfo


Hahahhaa...beh..le ruote..forse le avrei già trovate.. :grin: :grin:

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”