Locomotive da manovra
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
-
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/10182
Il mezzo è un anfibio strada/rotaia con un motore Diesel da 245 kW che consente al mezzo di rimorchiare fino a 3.200 t con uno sforzo di trazione massimo di 160 kN.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11180
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra

-
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... i-italiani Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... rail-video
-
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/10377
-
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
La locomotiva è adatta per le manovre medio-pesanti e la trazione di treni in linea su brevi tragitti. E' dotata di un motore diesel turbocompresso ad iniezione diretta Caterpillar C32 della potenza di 895 kW in grado di garantire alla locomotiva le manovre in scali non elettrificati o la trazione di treni su brevi tragitti non elettrificati. In modalità elettrica, invece, la locomotiva eroga fino a 2200 kW di potenza con uno sforzo di trazione massimo di 250 kN. La trasmissione è di tipo elettrico con generatrice principale in corrente alternata e motori asincroni trifase pilotati da inverter.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15703
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Alcuni dati tecnici della Effishunter 1000


Stando ai dati forniti da CZ Loko, la macchina dovrebbe essere in grado di rimorchiare treni da 2650 t a 14 km/ su una livelletta del 5 per mille.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... gruppo-255 Gli automotori 255 sono locomotive diesel da manovra costruite da Badoni e Greco tra il 1988 e il 1991, sono dotate di un motore diesel BRIF da 325 kW, trasmissione idraulica Voith e rodiggio tipo C. Possono raggiungere i 50 km/h e sono state costruite in 30 esemplari, 23 dei quali ancora in servizio.
Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=16784
-
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
E' pronta la prima macchina CZ Loko Dualshunter 2000 per Mercitalia Rail. La locomotiva da manovra bimodale, alimentabile cioè a 3000V da linea aerea e tramite motore diesel, è pronta per iniziare le prove di certificazione nello stabilimento CzLoko di Jihlava. aLa macchina, terminati i collaudi statici in azienda, sarà affidata ad una impresa ferroviaria ceca per le prove dinamiche sul circuito di Velim, poi sarà pronta per ottenere la Autorizzazione alla Messa in Servizio (AMIS) e quindi sarà consegnata all'operatore italiano, che prevede di ricevere le prime due locomotive alla fine del 2023.Fabrizio ha scritto: ↑sabato 10 aprile 2021, 17:53 L'impresa Ceca CzLoko fornira a Mercitalia Shunting & Terminal due locomotive da manovra del tipo bimodale diese-elettrico. Si tratta del modello CzLoko Dualshunter 2000, una locomotiva da manovra alimentabile da linea elettrica o in modalità diesel.
dualshunter-2000-vizualizace_denik-630-16x9 (1).jpg
La locomotiva è adatta per le manovre medio-pesanti e la trazione di treni in linea su brevi tragitti. E' dotata di un motore diesel turbocompresso ad iniezione diretta Caterpillar C32 della potenza di 895 kW in grado di garantire alla locomotiva le manovre in scali non elettrificati o la trazione di treni su brevi tragitti non elettrificati. In modalità elettrica, invece, la locomotiva eroga fino a 2200 kW di potenza con uno sforzo di trazione massimo di 250 kN. La trasmissione è di tipo elettrico con generatrice principale in corrente alternata e motori asincroni trifase pilotati da inverter.
La CzLoko DualShunter 2000 è la prima locomotiva da manovra bimodale circolante in Italia ed è classificata come 190.001, ha una potenza di 895 kW in alimentazione Diesel e 2200 kW con trazione elettrica a 3 kV.
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/13632
-
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/14180 Le locomotive da manovra con alimentazione elettrica e diesel, stanno effettuando alcune prove funzionali sia di circolazione che di manovra, al traino di treni o isolate, su diverse linee ferroviarie della Repubblica Ceca. L'arrivo in Italia è previsto nei prossimi mesi, con le prime locomotive che saranno consegnate a Mercitalia Shunting & Terminal, Dinazzano Po e un altra impresa ferroviaria che opera nel settore merci.
-
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/15297
-
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Non sono mai stato affascinato dalle loco con avancorpi ma questo rotabile inizia a piacermi e non solo esteticamente ma anche dal punto di vista tecnico.
Se qualche amico appassinato la incrocia e riesce a postare qui qualche inedita ed esclusiva immagine o video, sarà cosa gradita.
Inoltre devo vedere se questa macchina è prodotta anche in scala TT, giusto per una eventuale italianizzazione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11186
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso