Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
-
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
Fabio almeno sui plastici ci possiamo sbizzarrire meglio che nella realtà, bello il vostro impianto e belli anche i video

Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
-
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
si un esu v 4 vuoto con caricato il sound del sito Esu.Fabrizio ha scritto:Bello Fabio, la locomotiva ha il decoder sonoro?
@caraci grazie non mi ero accorto fossero storte
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
Grazie è in evoluzione continua ,appena prende una forma "stabile" vi presento il tuttoMrMassy86 ha scritto:Grazie per le informazioni Fabrizio!!!
Fabio almeno sui plastici ci possiamo sbizzarrire meglio che nella realtà, bello il vostro impianto e belli anche i video![]()
Massimiliano
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
fabio ha scritto:Grazie è in evoluzione continua ,appena prende una forma "stabile" vi presento il tuttoMrMassy86 ha scritto:Grazie per le informazioni Fabrizio!!!
Fabio almeno sui plastici ci possiamo sbizzarrire meglio che nella realtà, bello il vostro impianto e belli anche i video![]()
Massimiliano
Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/8232
I treni RailJet viaggiano quindi ora sia con locomotiva E 190 in testa che in coda in spinta.
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Circolazione RailJet sulla Rete Italiana
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/16110 Non è prevista, ad oggi, la circolazione di questi mezzi sulla rete italiana, dove circolano invece composizioni RailJet di tipo 1 e 2, ovvero mezzi di origine e le nuove composizioni RailJet con carrozze Siemens del 2023.
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso