Linea AV Bologna Milano
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Linea AV Bologna Milano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11317
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Linea AV Bologna Milano
per il tracciato puoi vedere lo schema sintetico preso dal sito ufficiale di FS società RFI
http://www.rfi.it/cms/v/index.jsp?vgnex ... 16f90aRCRD
La linea AV è utilizzata sia da Trenitalia con le Frecce che da NTV con Italo.
Ciao.
Adolfo
- IlGrandePuffone
- Messaggi: 265
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Stato: Non connesso
Re: Linea AV Bologna Milano
E' stata costruita parallela all'autostrada per limitare gli espropri.....anche se poi non si è salvato un cavalcavia da Bologna a Milano...

Ciao,
andrea
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11248
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Linea AV Bologna Milano
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Linea AV Bologna Milano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11248
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Linea AV Bologna Milano
- D214
- Messaggi: 62
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:12
- Nome: Mattia
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Linea AV Bologna Milano
Sulla linea AV, transitano in servizio "Ordinario" Etr500 ed Agv di NTV.
In servizio "Straordinario" è capitato transitassero anche:
convogli di servizio per manutenzione linee, etr 600/610 per treni pellegrini/turistico/istituzionali,
d445 (sempre in coppia) attrezzate per il soccorso dei convogli guasti,
e in notturna per un certo periodo anche e403 al traino di merci per test di circolazione delle macchine,
convoglio sperimentale Dia.man.te. e convoglio di RFI Etr 500 Y per controllo armamento.
Ma esistono anche leggende di badoni (245 e di ditte private) che osarono muovere carri per posa traverse azzardando i 40 km/h !!!



Buona notte !
D214
" ... E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno, mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio ... "
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11248
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Linea AV Bologna Milano
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Linea AV Bologna Milano

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Linea AV Bologna Milano
Vi sono 2 locomotive, addette alla manutanzione della tratta Parma-Modena, al centro di Campeggine (RE) ma spesso sono nascoste nel deposito tecnico di Chiozzola (PR).
Si tratta di 2 locomotive da manovra pesante, acquistate usate alla CKD (Ceske Drahy) dalla Costruzioni Linee Ferroviarie s.p.a. Trattasi delle T 448.779 e .836.
Questa una foto scattata al volo, con il cellulare, dall'autostrada:
http://imageshack.us/f/9/immag0031g.jpg/
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso