2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Tracciolino

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Ferrovia del Tracciolino

#1 Messaggio da stizzy »

Ho trovato per caso questa incredibile ferrovia a scartamento "miniera" che si trova all'inizio della Val Chiavenna.
Qualcuno ne sa di piu' ?



Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Tracciolino

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Le immagini sono davvero molto suggestive e spettacolari, anch'io sono curioso di saperne di più [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Tracciolino

#3 Messaggio da cararci »

Luoghi meravigliosi e splendido video!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Tracciolino

#4 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Nel numero 371 de "iTreni" c'è un bel articolo sulle ferrovie delle dighe, questa sembra esserne una simile a quelle dell'articolo, anzi probabilmente è anche citata.

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Tracciolino

#5 Messaggio da 58dedo »

Per quello che ne so, è una ferrovia mineraria che collegava le due piccole dighe site in Val dei Ratti e Codera, veniva utilizzata per trasporto materiale e operai, ancora oggi alcune gallerie sono attive e utilizzate da personale enel, è comunque un percorso di circa 10 km. tutti in piano a circa 900 m. slm, con partenza da valle a Novate Mezzola
Leggendo dei percorsi descritti per mtb si può raggiungere anche la casa del guardiano e l'abitato, ormai diroccato, degli operai e l'agglomerato di Codera raggiungibile solo tramite sentieri ciclabili :wink: .

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Tracciolino

#6 Messaggio da Digtrain »

Ciao a tutti, :grin:
io sono venuto a conoscenza di questa ferrovia, che spostava il materiale di risulta nella costruzione di due piccole dighe, per vie traverse.

Questa estate l'istruttore di vela di mio figlio, residente a Forlì, che conoscendo la mia passione per le ferrovie, mi raccontò che alcuni anni fa amici dell'alto lago di Como lo portarono a visitare un luogo in cui erano presenti delle dighe e una ferrovia a scartamento ridotto, che le univa, ricordava anche la meravigliosa vista che accompagnava la gita, ma purtroppo non ricordava i nomi dei luoghi visitati

A fine settembre, sono venuto in contatto con un ex-presidente dei Ragni di Lecco e a lui ho chiesto lumi in merito, ha subito riconosciuto i luoghi indicandomi "il sentiero del Tracciolino".

Vi riporto di seguito ciò che ho trovato in rete, con la speranza di organizzare una gita in quei luoghi.

-https://www.youtube.com/watch?v=UPvbOyzHR-w
-http://www.paesidivaltellina.it/valcode ... htm#carta2
-http://www.simand.it/montagna/view_trek.aspx?ID=44
-http://www.simand.it/fotografia/view_photo.aspx?ID=73

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
lc63
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 19:21
Nome: Luca
Regione: Lombardia
Città: Rovato
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Tracciolino

#7 Messaggio da lc63 »

su questo topic del forum di progetto dighe, trovate oltre a varie notizie del sistema diga, alcune foto del tracciato, ed in terza pagina un filmato su Oreste Forno, famoso alpinista ora guardiano della diga, in cui si vede sia la ferrovia che la funicolare di servizio che sale da novate mezzala
http://www.progettodighe.it/forum/viewt ... =13&t=1509

qualcosa trovate anche sul forum di funivie .org
http://www.funiforum.org/funiforum/show ... php?t=9025

siti entrambi ricchi di informazioni anche per gli amanti delle ferrovie, se avete la pazienza di sfogliarli

oppure facendo una ricerca con la parola tracciolino

spero di riuscire a fare un escursione l'estate prossima, sono anni che la tendo

ciao
luca
Luca

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Tracciolino

#8 Messaggio da Gigi »

Bellissimo video ma strada pericolosa specialmente percorsa in bicicletta.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Tracciolino

#9 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bel video, grazie per la condivisione Stefano :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”