Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Peppe Petronio
- Messaggi: 862
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
A suo tempo anch'io comprai una E402 rosso/bianca con la scocca in metallo bianco, ma l'altro giorno volevo farla sgranchire un pò, ma ho avuto problemi con i contatti, andava a singhiozzo ho messo una goccia di olio singer è andata un pochino e poi si è fermata definitivamente, ora provo a pulire le ruote che hanno i contatti con l'alcol, non vorrei che c'è qualcosa nel motore forse i carboncini. qualcuno sa darmi una dritta? perchè è un peccato tenerla ferma ora che ho completato il modulo di ritorno nel mio plastichetto.
Peppe Petronio
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9861
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re:Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Peppe hai alimentato direttamente il motore? o solamente tramite ruote?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Peppe Petronio
- Messaggi: 862
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re:Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Salve Roby, ho fatto diverse prove anche con un banco prova che possiedo, ma l'unico risultato è che va ad intermittenza, ho provato ad alimentarla con un trasformatore variabile fino a 24volt è ho constatato che se aumento il voltaggio oltre i 16 volts un pò và ma poi si ferma insomma e come se mancasse il contatto, ho provato a pulire le ruote con alcool, ad avvicinare i contatti alle ruote con una sottile lama, ma l'effetto non cambia. Potrei mettere qualche foto ma ho dimenticato la procedura, provo nella speranza di ricordare.

Peppe Petronio
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re:Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Peppe ciao fai una prova togli le ruote dal carrello ed utilizza una spazzolina di metallo (meglio ottone è più morbida) la monti sul trapanino e le pulisci bene, l'ossido a volte è difficile da toglieremo con il semplice alcool, poi con una carta vetrata 600/800 pulisci le lamelle di contatto, verifica che i carboncini siano ancora efficienti e se non ci sono guasti elettrici e cavi staccati il tutto deve funzionare.
Facci sapere
Ciao
Facci sapere
Ciao
Giuliano
- Peppe Petronio
- Messaggi: 862
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re:Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Ti ringrazio dei consigli Giuliano, ma sai la cosa strana ,che mentre manipolavo la motrice ,dalla parte di sotto mi è uscito un pezzettino di carboncino come una mina ,che ho tirato con una pinzetta, non vorrei che fosse uno dei carboncini che striscia sulle spazzole del motore, altrimenti mi tocca aprire tutta la motorizzazione e guardarci dentro. mhaa!!!
Peppe Petronio
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 811
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re:Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Si parla di un kit sulla E 636 o no? Meglio dividere la discussione con un titolo appropriato sulla E 402.
Così aiutiamo altri appassionati nelle ricerche.
Grazie per l'attenzione.
IpGio
Così aiutiamo altri appassionati nelle ricerche.
Grazie per l'attenzione.
- Peppe Petronio
- Messaggi: 862
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re:Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Hai Perfettamente ragione
Saluti
Peppe Petronio
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4727
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re:Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Non serve essere soci per aprire nuove discussioniPeppe Petronio ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 11:47Hai Perfettamente ragioneper quando mi riguarda si può spostare su " Lo Co E 402 Kit da manutenzionare" se può farlo qualcuno perchè io non ci riesco non essendo socio
Saluti

Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Peppe Petronio
- Messaggi: 862
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Finalmente dopo una accurata pulizia delle lamelle di contatto e delle ruote ed una ulteriore corsa sul banco di prova debbo dire che già comincia a rispondere ai comandi. Sembra che i contatti ci sono, domani la prova generale sulla strada, Ha no! ,sui binari......
Saluti
Saluti
Peppe Petronio
- Peppe Petronio
- Messaggi: 862
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Oggi grande delusione, sui binari neanche si muove, molto strano. L'ho rimessa sul banco prova niente nessun segno di vita, ho provato con il tester e mi da la continuità tra le ruote sia da un lato che dall'altro, perciò i contatti ci sono! che sia partito il motore? sul banco non mi dà più neanche lo scintillio, ho provato a misurare la continua del banco di prova e corrente c'è. Che sia il freddo a bloccarla
Mi vien voglia di smontarla tutta a costo di fare più danni. Che dite qualche altro consiglio.
Saluti
Saluti
Peppe Petronio
- Giacomo
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Alimentando il motore direttamente funziona? Prova a controllare, se non lo hai già fatto (non l'ho capito), se tra le ruote e i terminali del motore c'è continuità... comunque se può esserti di conforto non sei solo... io ho una coppia di Littorine RR (RR originali non attuali) che mi furono regalate anni fà... la prima volta che le ho messe sui binari (francamente dopo diversi anni che le avevo...) non si muovevano. Il motore da solo andava benissimo, ho fatto la manutenzione e la pulizia, ma niente... continuità tra le ruote e il motore c'è, ma non c'è stato versi di farle funzionare... ora sono lì, insieme al resto del materiale HO (tutto RR originale...) ferme....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9494
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Ingranaggi bloccati ??
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Peppe Petronio
- Messaggi: 862
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Caro Giacomo ,mi sa che anche a me finirà cosi, come si vede dalle foto oggi l'ho smontata, ho provato con i contatti tra le ruote ed un polo del motore ,quello che si vede in alto, e debbo dire che il motorino girava per un pochino, poi si è fermato di nuovo e non è più voluto partire. Oggi ho chiamato Lorenzo Colli, per vedere se mi poteva dare un consiglio, ma mi ha chiesto di spedirgliela, perchè con le foto non riesce a capire bene il motivo. Volendo togliendo le due viticine laterali potrei aprirla ma non vorrei creare danni più seri. Comunque gli ingranaggi sono liberi perchè non fanno nessun attrito, penso che il problema sia il motorino forse un falso contatto.Giacomo ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 0:33 Alimentando il motore direttamente funziona? Prova a controllare, se non lo hai già fatto (non l'ho capito), se tra le ruote e i terminali del motore c'è continuità... comunque se può esserti di conforto non sei solo... io ho una coppia di Littorine RR (RR originali non attuali) che mi furono regalate anni fà... la prima volta che le ho messe sui binari (francamente dopo diversi anni che le avevo...) non si muovevano. Il motore da solo andava benissimo, ho fatto la manutenzione e la pulizia, ma niente... continuità tra le ruote e il motore c'è, ma non c'è stato versi di farle funzionare... ora sono lì, insieme al resto del materiale HO (tutto RR originale...) ferme....
Saluti
Peppe Petronio
- Giacomo
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Lo Co E 402 Kit da manutenzionare
Se Lorenzo ti ha detto di spedirgliela io lo farei... se è riparabile (come immagino) te la ripara, magari sai cosa? E' un po' lento, anche se forse ora, con tutto bloccato, riesce a star dietro meglio agli impegni che prende... come affidabilità è a tutta prova!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...