Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Ciao a tutti, come consigliatomi ho aperto un post mio per presentare il mio plastico e chieder consigli a voi esperti senza intasare altri post.
Mi sto accingendo a realizzare il plastico fornito dalla deagostini e sto realizzando l altura di destra dove poggierà il laghetto (sotto qualche foto).
Mi piacerebbe avere qualche consiglio su come realizzare il laghetto, dalla cornice esterna al lago vero e proprio. Da principiante quale sono vorrei usare lo sfondo fornito dalla raccolta o comunque un altro che ho trovato nei vari post e realizzato da un altro utente.. Come potrei conferire maggior tridimensionalità al lago in termini di profondità?
Per la cornice esterna mi piaceva questa soluzione https://www.scalatt.it/bottega%20plasti ... ontano.htm
Secondo voi si integra bene con il plastico?
Grazie a tutti
Mi sto accingendo a realizzare il plastico fornito dalla deagostini e sto realizzando l altura di destra dove poggierà il laghetto (sotto qualche foto).
Mi piacerebbe avere qualche consiglio su come realizzare il laghetto, dalla cornice esterna al lago vero e proprio. Da principiante quale sono vorrei usare lo sfondo fornito dalla raccolta o comunque un altro che ho trovato nei vari post e realizzato da un altro utente.. Come potrei conferire maggior tridimensionalità al lago in termini di profondità?
Per la cornice esterna mi piaceva questa soluzione https://www.scalatt.it/bottega%20plasti ... ontano.htm
Secondo voi si integra bene con il plastico?
Grazie a tutti
Alessandro
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Alessandro personalmente prima di dedicarmi al laghetto cercherei di addolcire un po' le forme dei rilievi, non so se sono le foto ma vedo il tutto molto squadrato!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Beh in realtà vorrei usare quello che vedi in foto come base per alzare poi ulteriormente le rocce e farci il laghetto.. Però i contorni a ridosso dei binari sarebbero quelli come li addolcisco?
Alessandro
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Esatto, vedo comunque il tutto troppo squadrato, avvicinandomi ai binari almeno in alcune zone andrei ad addolcire o al massimo prevedi dei muretti!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Ok vedrò quello che riesco fare.. Per il momento per far quello in foto mi sono limitato a seguire le istruzioni dea perché essendo la prima volta ho paura a sperimentare 

Alessandro
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Ho provato su una piccola porzione... Intendi una cosa del genere o ancora più addolcito?
Alessandro
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Si Alessandro, hai capito perfettamente, magari potresti alternare punti fatti cosi con altri con muretti anche per variare!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4830
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Domanda: il laghetto devi per forza metterlo?
Non potresti sostituirlo con qualcosa di "più alla tua portata" in termini di fattibilità se non ti senti sicuro?
Non potresti sostituirlo con qualcosa di "più alla tua portata" in termini di fattibilità se non ti senti sicuro?
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4830
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
…Suggerimento per le future realizzazioni: la massicciata va messa per ultima come nella realtà.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Per quanto riguarda il laghetto, seguendo le istruzioni dettata dalla Dea è previsto quindi mi piacerebbe metterlo... Però, utilizzando lo sfondo fornito dalla raccolta, mi piacerebbe conferirgli più profondità possibile.. E la soluzione postata all inizio non mi sembrava male.. Ancje se non facile credo..
Alessandro
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Scusate, siccome dalla raccolta mi sono avanzate due casse di vagoni passeggeri, cosa potrei farci? Potrei acquistare a parte dei chassis che si adattano?
Alessandro
- sal727
- Messaggi: 3725
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Scrivi alla de Agostini e chiedi se hanno disponibili gli arretrati dei fascicoli che contengono la parte che ti manca, sono il fascicolo 2 oppure il 92, se hai preso tutto in edicola puoi chiedere al tuo edicolante di richiedere gli arretrati, loro hanno un canale riservato.
Ciao, Salvatore
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Già provato... Ho chiesto il 92 e mi hanno rimandato un altra cassa.... Quindi ho buttato 15euro.. ![xx [105]](./images/smilies/105.GIF)
Alessandro
- sal727
- Messaggi: 3725
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Scusa gli scrivi nuovamente e gli fai presente l'errore.
Ciao, Salvatore
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Io mi sono creato alcuni sfondi alternativi, alla fine il risultato non è poi così malealeps ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 17:59 Per quanto riguarda il laghetto, seguendo le istruzioni dettata dalla Dea è previsto quindi mi piacerebbe metterlo... Però, utilizzando lo sfondo fornito dalla raccolta, mi piacerebbe conferirgli più profondità possibile.. E la soluzione postata all inizio non mi sembrava male.. Ancje se non facile credo..
viewtopic.php?f=106&t=14725&hilit=laghe ... 25#p246284
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Già fatto pure questo... Nessuno mi ha mai risposto
Alessandro
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Sì infatti prenderei il tuo sfondoFraPis ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 19:59Io mi sono creato alcuni sfondi alternativi, alla fine il risultato non è poi così malealeps ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 17:59 Per quanto riguarda il laghetto, seguendo le istruzioni dettata dalla Dea è previsto quindi mi piacerebbe metterlo... Però, utilizzando lo sfondo fornito dalla raccolta, mi piacerebbe conferirgli più profondità possibile.. E la soluzione postata all inizio non mi sembrava male.. Ancje se non facile credo..
viewtopic.php?f=106&t=14725&hilit=laghe ... 25#p246284
Alessandro
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Nel frattempo come suggerito da Massi ho provato ad addolcire le montagne cercando di conferire un aspetto più naturale, spero.
Quello che non mi convince molto è l ingresso alla galleria
Quello che non mi convince molto è l ingresso alla galleria
Alessandro
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Superficialmente, nessuno scavo lo sfondo sotto è a contatto con la base in polistirene e sopra con il film trasparente ondulato ... ovviamente poi ho sollevato attorno la riva creando un catino
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Buon lavoro Alessandro, per il portale dovresti cercare di addolcire un po' come hai fatto per il resto, vedrai che l'effetto migliora!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9633
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Concordo col consiglio di Massy, continua tranquillo.
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Ho letto in qualche forum in giro sul web della possibilità di usare del plexiglas appoggiato sopra lo sfondo del lago.. Voi che ne pensate?
Alessandro
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Alessandro tutto dipende dal tipo di lago che vuoi realizzare, il plexiglas è ok se vuoi realizzare un effetto acqua piatto, non va bene logicamente se vuoi realizzare l'acqua mossa, come ti aveva spiegato Sal esistono tantissime tecniche e prodotti appositi, questo link di Alex è pieno di tutorial vari e ce ne sono anche molti su tecniche per realizzare il mare, non è un lago ma per capire come fare un acqua realistica è il migliore, dai un'occhiata
viewtopic.php?f=94&t=16031
Tra l'altro Alex lavora in Scala N, la solita tua scala, puo esserti molto utile anche per le proporzioni
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

viewtopic.php?f=94&t=16031
Tra l'altro Alex lavora in Scala N, la solita tua scala, puo esserti molto utile anche per le proporzioni

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- aleps
- Messaggi: 292
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Ok grazie... Si in effetti mi piace di più l increspatura che farlo apparire come uno specchio
Alessandro