2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Digitale ed analogico contemporaneamente

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
atlanticsoldat
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 7:50
Nome: Mario
Regione: Toscana
Città: Pontassieve
Stato: Non connesso

Digitale ed analogico contemporaneamente

#1 Messaggio da atlanticsoldat »

Con tanta voglia di tornare a vedere un trenino girare e non avendo spazio
ho optato per la scala N.
L'anno scorso acquistai uno start set Fleischmann digitale (quello in foto) e piano piano
mi sono costruito un piccolo plastico.
Con opportuni sezionamenti ho reso indipendente (volendo, tramite interruttore)
il binario interno, in modo che possa far funzionare due sistemi, analogico e digitale,
contemporaneamente.
Insomma, niente di speciale, ma per me molto carino.

Condivido breve video dimostrativo:

Allegati
StartSet.jpg


Potrei realizzare il plastico più bello del mondo
ma quel sapore di quando giocavo con i Lima sul pavimento non tornerà mai più...

Mario

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Digitale ed analogico contemporaneamente

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Mario, dal beve video si vede un bel lavoro, gli edifici sono autocostruiti?
Se posti qualche ulteriore foto del plastico sono ben gradite :wink:
Per la doppia alimentazione simultanea, anche se divisa dai sezionamenti, non sono molto favorevole, secondo me si rischia di fare dei danni mischiando i sistemi, si puo farli condividere ma alternandoli, una volta lo mandi tutto in analogico tenendo spento il digitale e viceversa.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Digitale ed analogico contemporaneamente

#3 Messaggio da C_A »

Ben ritrovato Mario! Per me è una soluzione coraggiosa e valida che consente la coesistenza di vecchia e nuova tecnologia! Certo occorre attenzione ad operare sul plastico!!! [98]
Ho un messaggio privato per te!
Ciao!!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Digitale ed analogico contemporaneamente

#4 Messaggio da adobel55 »

Sicuramente il rischio c'è, ma solo se si mettono loco analogiche sul digitale.
Ci sono modulari a norma che prevedono linea a doppio binario analagico ed una linea a binario singolo in digitale, chiaramente con alimentazioni separate ed i dovuti isolamenti se si prevedono deviatoi o incroci tra i due sistemi, ma soltanto a fini scenografici.
Altrimenti come dice Massy o si va in analogico o in digitale.
Ciao

Avatar utente
atlanticsoldat
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 7:50
Nome: Mario
Regione: Toscana
Città: Pontassieve
Stato: Non connesso

Re: Digitale ed analogico contemporaneamente

#5 Messaggio da atlanticsoldat »

Allora, intanto grazie per l'interesse.
Il sistema analogico+digitale lo uso solo per fare i video, generalmente o solo analogico o solo digitale,
nel corso d'opera ho acquistato alcune vecchie loco Lima, per questo la decisione di poter utilizzare
entrambi i sistemi contemporaneamente, tramite sezionamenti con interruttore che permette
questo tipo di funzionamento.
Diciamo che adesso che ho quasi terminato la costruzione del piccolo plastico potrei
definirlo 'sperimentale'.
Per evitare incazzature è quasi tutto amovibile: edifici contornati da carta vetrata
e non incollati (la carta vetrata pitturata di grigio serve per rendermi conto dove fermarmi con la colla
quando metto pietrisco o terreno e nasconde un po l'effetto edificio appoggiato e non incollato);
lampioni e semafori infilati su quadratini di gomma forata che è elastica e quindi
stringe e ciò permette di tenere più fermo il lampione/semaforo e di poterlo
sostituire facilmente in caso di bruciatura; due gallerie che si possono
alzare tramite cerniere; assolutamente ho evitato colla vicino
agli scambi, pazienza, stanno senza pietrisco, sotto allo scambio
per simulare un po ho incollato carta vetrata dipinta di grigio.
Ho sperimentato l'uso di: cartoncino+retina metallica+poliuretano espanso spray;
gesso+retina metallica; autocostruzione, ispirandomi alla vecchia galleria Lima,
con polistirolo; uso del muschio verde che cresce appiccicato ai muri: incollato
e versato colla vinilica diluita sopra, il giorno dopo irrigidisce e sembrerebbe che resta verde
senza seccare o diventare marrone, almeno in parte, comunque un bell'effetto.
Il tutto non è perfettamente realistico come generalmente si chiede...
Ma mi accontento e sono soddisfatto ed orgoglioso di me stesso
per quanto essere riuscito a realizzare in una scala così piccola..
Gli edifici provengono da qui: https://www.scalanstileitaliano.net/
Allegati
stazione2.jpg
stazione.jpg
Potrei realizzare il plastico più bello del mondo
ma quel sapore di quando giocavo con i Lima sul pavimento non tornerà mai più...

Mario

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Digitale ed analogico contemporaneamente

#6 Messaggio da C_A »

E' un gran bel lavoro! Continua così!!!
Ciao!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Digitale ed analogico contemporaneamente

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Fai bene ad essere orgoglioso, le foto restituiscono davvero un bel lavoro, grazie per la minuziosa spiegazione!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
atlanticsoldat
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 7:50
Nome: Mario
Regione: Toscana
Città: Pontassieve
Stato: Non connesso

Re: Digitale ed analogico contemporaneamente

#8 Messaggio da atlanticsoldat »

Vi ringrazio molto per l'apprezzamento :) :)

Buon Proseguimento..
Potrei realizzare il plastico più bello del mondo
ma quel sapore di quando giocavo con i Lima sul pavimento non tornerà mai più...

Mario

Torna a “SCALA N”