Got(ri)tardo
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Della pendenza di quel tratto di strada si era discusso gia' all'inizio delle uscite.Excalibur ha scritto: ↑lunedì 17 dicembre 2018, 23:06 Carlo, le mie sono solo osservazioni fatte da un profano e principiante quale io sono, se riuscissi solo lontanamente a realizzare i lavori che tu e Francesco state eseguendo, mi riterrei più che soddisfatto.
E........dato che ci siamo.....mi permetto di fare un'altra osservazione : quel tratto di strada che ho racchiuso in rosso mi piace poco, se tu la realizzassi secondo il tratto blu che ho tracciato, non credi che starebbe meglio e sarebbe più realistico, considerato che quel tratto di strada è in gran parte in pianura e presenta un'unica rampa, non avrebbe senso inserire un doppio tornante, poi così compresso, inoltre potresti inserire ai lati altri manufatti, od alberi e vegetazione..................
Ma è risaputo che dalle foto non si riesce ad avere l'esatta dimensione e proporzione, soltanto tu puoi decidere al meglio avendo presente fisicamente tutto il quadro sotto gli occhi.
C'e un dislivello di circa 6 cm per uno sviluppo di circa 25 cm, il che comporterebbe una pendenza della strada del 24 - 25 %... troppo.
Magari soddisferebbe di piu' l'occhio, ma e' una pendenza troppo elevata per una strada di quel tipo.
Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14803
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Ottimo aggiornamento Carlo, stai procedendo molto bene, bravo!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Finalmente ho chiuso il tracciato usando alcuni pezzi di binario flessibile e, dopo aver fatto un po di prove facendo girare loco e vagoni vari, fatti alcuni aggiustamenti in alcune pendenze, ho ritenuto che era tutto ok, quindi sono finalmente potuto passare al fissaggio dei binari con i chiodini.
Con i binari in posizione definitiva, posso procedere piu' velocemente.
quindi ho messo al suo posto il PL e cominciato a sistemare i vari portali delle gallerie (al momento ne ho fissati 3) dovendo fare sistemazioni alla posizione degli stessi dato che, per via delle modifiche al paesaggio e aggiunte di scambi e binari fatti, il tracciato in alcuni punti non corrispondeva.
Nel frattempo, e' anche spuntata un po' di erba nelle zone finora brulle...
Con i binari in posizione definitiva, posso procedere piu' velocemente.
quindi ho messo al suo posto il PL e cominciato a sistemare i vari portali delle gallerie (al momento ne ho fissati 3) dovendo fare sistemazioni alla posizione degli stessi dato che, per via delle modifiche al paesaggio e aggiunte di scambi e binari fatti, il tracciato in alcuni punti non corrispondeva.
Nel frattempo, e' anche spuntata un po' di erba nelle zone finora brulle...
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Tutto eseguito molto bene, in modo particolare l'area antistante la Stazione, mi piace.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14803
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Ottimo aggiornamento, continua cosi!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
...scusa la curiosità...ma nell'ultima foto si nota, posizionato in verticale, un'altro plastico....è un nuovo lavoro?
Antonio
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
no non e' nuovo, e' il piu' vecchio (anche quello da finire...) ed entrambi li ho modificati per poterli unire e usarli insieme oppure separatamente.NinoLamezia ha scritto: ↑sabato 29 dicembre 2018, 16:22 ...scusa la curiosità...ma nell'ultima foto si nota, posizionato in verticale, un'altro plastico....è un nuovo lavoro?
Lo puoi vedere in questa vecchia foto e gia' nella prima pagina di questo tread se vuoi.
Carlo
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Provando a far girare delle carrozze piu' lunghe delle Ciwl, mi sono accorto di un problemino:
nelle 2 curve a destra si vanno a sfiorare... rimane solo uno spazio di circa 1mm, mentre con le Ciwl c'e' quasi 1 cm.
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema, oppure e' un mio errore di posizionamento?
Eppure in quella zona non ho fatto modifiche al tracciato, quindi dovrebbe seguire esattamente quello della Dea...
nelle 2 curve a destra si vanno a sfiorare... rimane solo uno spazio di circa 1mm, mentre con le Ciwl c'e' quasi 1 cm.
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema, oppure e' un mio errore di posizionamento?
Eppure in quella zona non ho fatto modifiche al tracciato, quindi dovrebbe seguire esattamente quello della Dea...
Carlo
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Effettivamente sono molto vicine, c'è da dire che l'altra carrozza è veramente lunga... il righello non è in linea ma mi sembra di capire che vada oltre i 18 cm, quasi 29 metri in scala 1:1 contro una media di 25 metri delle carrozze moderne, non credo sia un tuo errore e penso che sia proprio un limite del tracciato DeA, occorre capire come si comporta nei portali dei tunnel in curva ![xx [109]](./images/smilies/109.GIF)
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Sono delle carrozze standard.
In effetti, sono le Ciwl ad essere corte rispetto alle attuali...
Tutte le altre sono 16,5 cm mentre le Ciwl 14,5.
Nei portali non mi danno problemi, quando li ho posizionati ho verificato con le più lunghe.
In effetti, sono le Ciwl ad essere corte rispetto alle attuali...
Tutte le altre sono 16,5 cm mentre le Ciwl 14,5.
Nei portali non mi danno problemi, quando li ho posizionati ho verificato con le più lunghe.
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
A me sembrava già tanto lunga la Ciwl della DeA. ![xx [109]](./images/smilies/109.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
La CIWL DeA rispetta comunque la scala, infatti realmente sta poco sotto i 24 metri
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9769
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
In base al epoca come le ciwl della D&A i rotabili erano più corti che quelli dalla V in su quindi occorre rimanere in epoca III inizi IV é non oltre per mantenere le medesime misure di ingombro nel interbinario.
le misure sempre in base al epoca vanno dai 14 cm ai 16/18/ 22 calcolandole dal piatti del respingente, poi va tenuto conto che il tracciato oltre ad essere stato progettato per essere compresso nelle misure del plastico è a linea unica quindi non dovremo avere in teoria du convogli che girano in contemporanea .
P.S anche per i carri merci vale lo stesso problema più ci avviciniamo alle epoche moderne più si allungano
le misure sempre in base al epoca vanno dai 14 cm ai 16/18/ 22 calcolandole dal piatti del respingente, poi va tenuto conto che il tracciato oltre ad essere stato progettato per essere compresso nelle misure del plastico è a linea unica quindi non dovremo avere in teoria du convogli che girano in contemporanea .
P.S anche per i carri merci vale lo stesso problema più ci avviciniamo alle epoche moderne più si allungano
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Problema risolto.
Visto che la larghezza delle plance permette di distanziare i binari, ho sostituito i binari c145 con dei c245 che avevo in piu', e riducendo la lunghezza del piccolo tratto rettilineo.
L'ingombro precedente e' quello delimitato dalla linea bianca.
Visto che la larghezza delle plance permette di distanziare i binari, ho sostituito i binari c145 con dei c245 che avevo in piu', e riducendo la lunghezza del piccolo tratto rettilineo.
L'ingombro precedente e' quello delimitato dalla linea bianca.
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Soluzione ingegnosa ed intelligente. ![xx [102]](./images/smilies/102.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Alcuni giorni fa ho trovato da brico dei listelli di parqet sbeccati in vendita a ben 1€ cadauno... cosi ne ho presi 2 e li ho usati per fare dei fianchi per i lati in comune dei 2 plastici.
Li ho sagomati in unione e poi assemblati 1 per plastico, in modo da essere perfettamente combacianti.
Li ho sagomati in unione e poi assemblati 1 per plastico, in modo da essere perfettamente combacianti.
Carlo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Solo che non mi piaceva come si vedeva la galleria piu' lunga e cosi' ho ricominciato le modifiche.
Quindi l'ho accorciata alla pari dell'altra, e iniziato a sagomarle in modo da dare l'impressione di essere una cosa unica a plastici affiancati.
Ora si presentava il problema di rendere abbastanza credibile la parte che ora rimaneva scoperta...
Ho optato per un muro in mattoni sui 2 lati, forse non la soluzione migliore, ma non mi dispiace troppo.
Quindi l'ho accorciata alla pari dell'altra, e iniziato a sagomarle in modo da dare l'impressione di essere una cosa unica a plastici affiancati.
Ora si presentava il problema di rendere abbastanza credibile la parte che ora rimaneva scoperta...
Ho optato per un muro in mattoni sui 2 lati, forse non la soluzione migliore, ma non mi dispiace troppo.
Carlo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Una modifica tira l'altra... una volta riunita la parte modificata a quella preesistente, ho aggiunto un piccolo laghetto e una specie di scalinata/sentiero dietro la chiesetta (plastico vecchio) e, tanto per complicarmi ancora un po' le cose... sto modificando la strada in salita che era troppo ripida, e allungando (sempre sul plastico vecchio) anche la parte destra della montagna spostando quindi l'ingresso della galleria.
Nell'attesa dell'asciugatura, ho fatto i fori per una parte dei lampioni, per il passaggio cavi dei motori degli scambi e per l'eventuale illuminazione degli edifici, inserendo in ogni foro un tubetto di diametro 4mm per facilitare il passaggio dei fili e provato a posizionare le tettoie delle pensiline.
Infine, alcuni minuti di relax... ho fatto fare il 1°giro turistico ad un convoglio sui 2 plastici uniti
Nell'attesa dell'asciugatura, ho fatto i fori per una parte dei lampioni, per il passaggio cavi dei motori degli scambi e per l'eventuale illuminazione degli edifici, inserendo in ogni foro un tubetto di diametro 4mm per facilitare il passaggio dei fili e provato a posizionare le tettoie delle pensiline.
Infine, alcuni minuti di relax... ho fatto fare il 1°giro turistico ad un convoglio sui 2 plastici uniti

- Allegati
Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9398
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Beh, hai fatto le cose in grande, anche se i in N.
Ciao
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87