Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ho avuto notizia che sono pronte , finalmente, due torri faro in fotoincisione scala N.
Le torri sono realizzate da alcuni bravi ferromodellisti che si sarebbero associati per fornire accessori di alto livello, sempre in fotoincisione.
La notizia è interessante per tutti quelli che come me, si occupano anche della scala N.
Siccome tra questi bravi ferromodellisti, mi risulta esserci Enrico (Enrico 57), mi piacerebbe ci illustrasse per bene il suo progetto e la gamma delle lastrine proposte
Tra l'altro di Enrico, avevamo visto qui la torre faro scala H0 ed era uno spettacolo, se quella in N sarà dello stesso livello, la vedrò presto sul mio modulo di Genova Rivarolo .
Enrcio ritengo sia una garanzia, chissà che prima o poi non si riesca ad avere una torre faro anche nella scala perfeTTa!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Mi avete anticipato! …e vi racconto come è andata.
Premetto che prima di intervenire nel forum volevo interpellare Andrea perché trattandosi di articolo commerciale l'ultima cosa che voglio fare è contravvenire al regolamento o suscitare disagi di qualsivoglia natura. Per cui se c'è qualcosa che non va bene in questo intervento l'Amministratore ha piena facoltà di provvedere di conseguenza.
Da circa un anno io, insieme ad altri due amici appassionati modellisti, lavoro ad un progetto che si chiama PEG (Produzioni Esatte Garantite)….lo so a qualcuno scappa da ridere ma quando siamo andati a registrare il marchio ci siamo sentiti dire (giustamente) che esisteva già la PEG Perego che occupava quella sigla e che se volevamo mantenere la stessa dicitura dovevamo estenderla con tre parole che giustificassero le iniziali. Così è nato questo nome.
Detto questo decisi di replicare in N le torri faro che molti di voi hanno visto in HO. Avendo contatti diretti con alcuni soci ASN di Roma proposi i prototipi per avere un parere ed eventuali suggerimenti per renderle consone agli standard dei fruitori di questa scala, arrivando alla definizione del progetto a gennaio di quest'anno. L'uscita definitiva dei due kit è avvenuta praticamente lunedì scorso, dopo aver portato in visione a Verona i campioni e ottenuta l'autorizzazione a inserire l'annuncio sul forum dell'ASN.
Immagine: 590,62 KB
Immagine: 104,22 KB
Queste sono le confezioni dei due kit
Immagine: 148,18 KB
Immagine: 156,7 KB
All'interno un foglio di istruzioni, la lastrina sigillata nel millebolle, gli accessori di complemento imbustati (il palo viene fornito con i segmenti già saldati).
Immagine: 353,08 KB
Immagine: 276,45 KB
Le confezioni come si presentano all'apertura.
Immagine: 358,13 KB
Immagine: 333,9 KB
Particolare di uno dei foglietti di istruzione
Immagine: 348,19 KB
Immagine: 259,7 KB
Immagine: 161,62 KB
Immagine: 134,17 KB
Questo è il tutoria per il montaggio
Permettetemi di ringraziare anche qui Massimo Fioroni dell'ASN che ha seguito l'evoluzione del progetto e che per primo ha apprezzato il risultato di questo lavoro (le due torri delle foto sono quelle montate sui suoi moduli), e Graziano Cucchi, sempre ASN, che, incontrato a Verona, ha espresso il suo parere positivo sulla fattura della lastrina fotoincisa.
Sempre con lo stesso spirito di favorire l'associazionismo, anche qui, propongo per gli associati al Gruppo un prezzo agevolato rispetto ai non associati: 15 euro per la torre doppia (art.87006) e 14 euro per la piccola (art.87007). I prezzi al pubblico, come potete verificare dal sito di vendita http://www.modelworld10.it/index.php?ma ... th=279_286 sono invece rispettivamente di 19,90 e 17,90.
Sperando di aver fatto cosa gradita mi riservo l'obiettivo di inserire prossimamente in catalogo anche la versione in TT
Naturalmente ci sono anche alcuni articoli in HO http://www.modelworld10.it/index.php?ma ... th=279_280
A mio parere non contravvieni nessuna regola, tutto ciò che informa e favorisce i modellisti è benvenuto.
E' chiaro che, invece, le trattative vanno portate avanti in modo privato .
Intanto in bocca al lupo per l'iniziativa, c'é bisogno di bravi artigiani che producano cose di alto livello.
Per la TT, spero proprio che ci "regalerete qualcosa"
Ho visto che la torre monta due fari sullo stesso lato, dovendola mettere al centro del piazzale, si possonono mettere altri due fari sul lato opposto?
Complimenti Enrico, veramente un fantastico kit, ben congegnato e, secondo me, facilmente realizzabile anche dai meno esperti.
Ottimo anche il prezzo, veramente onesto.
Avrei forse preferito il palo tubolare in ottone (dal colore mi sembra rame), sarebbe stato probabilmente più resistente.
L'hai realizzato in scala o ha subito una compressione (comprensibile per realizzazioni di questo tipo)?
Ancora complimenti.
Ottima iniziativa Enrico. Davvero lodevole il tuo impegno !! Saluti. Egidio.
P.S. : alcuni articoli citati dal link proposto ho gia' avuto modo di vederli personalmente c/o il negozio Modelworld di Pescara.
Ho visto che la torre monta due fari sullo stesso lato, dovendola mettere al centro del piazzale, si possonono mettere altri due fari sul lato opposto?
L'aggiunta di due ulteriori fari è possibile se richiesto. Vanno però collegati quanto meno in due coppie in serie unicamente per permettere il passaggio dei 4 fili all'interno del primo tratto di tubo che ha un diametro di 0,5mm. Il filo a corredo è 0,15x4=0,45mm.
Complimenti Enrico, veramente un fantastico kit, ben congegnato e, secondo me, facilmente realizzabile anche dai meno esperti.
Ottimo anche il prezzo, veramente onesto.
Avrei forse preferito il palo tubolare in ottone (dal colore mi sembra rame), sarebbe stato probabilmente più resistente.
L'hai realizzato in scala o ha subito una compressione (comprensibile per realizzazioni di questo tipo)?
Ancora complimenti.
Hai visto bene Carlo, i tubi sono di rame. Inizialmente, quando cominciai a fare i primi lampioni stradali utilizzavo l'ottone. Per un periodo ebbi difficoltà di reperimento, così per consegnare dei lavori provai i tubi di rame. Mi ci sono trovato subito bene sia per la facilità di saldatura che per quella di reperimento di misure e quantità, tanto da non sentire la necessità di cambiare. Non di poco conto il fatto di poter contenere ulteriormente i costi vista la differenza sensibile tra i due materiali. La minore robustezza del rame quando il palo è a nudo si recupera con gli elementi montati e con il fatto che l'oggetto non deve sopportare nessun tipo ti forza.
Sulla scala delle torri inevitabilmente si è dovuto operare su qualche aggiustamento ed infatti i pioli delle scalette sono maggiorati per portarli al limite minimo di fotoincisione. Per il resto le proporzioni rispetto ai rilevamenti fatti sull'originale sono stati riportati correttamente.
Ho visto che la torre monta due fari sullo stesso lato, dovendola mettere al centro del piazzale, si possonono mettere altri due fari sul lato opposto?
L'aggiunta di due ulteriori fari è possibile se richiesto. Vanno però collegati quanto meno in due coppie in serie unicamente per permettere il passaggio dei 4 fili all'interno del primo tratto di tubo che ha un diametro di 0,5mm. Il filo a corredo è 0,15x4=0,45mm.
Scusa, ma 0,15x4 fa 0,60.
Quindi non entra?
Non c'é altra soluzione?
Complimenti Enrico, veramente un fantastico kit, ben congegnato e, secondo me, facilmente realizzabile anche dai meno esperti.
Ottimo anche il prezzo, veramente onesto.
Avrei forse preferito il palo tubolare in ottone (dal colore mi sembra rame), sarebbe stato probabilmente più resistente.
L'hai realizzato in scala o ha subito una compressione (comprensibile per realizzazioni di questo tipo)?
Ancora complimenti.
Hai visto bene Carlo, i tubi sono di rame. Inizialmente, quando cominciai a fare i primi lampioni stradali utilizzavo l'ottone. Per un periodo ebbi difficoltà di reperimento, così per consegnare dei lavori provai i tubi di rame. Mi ci sono trovato subito bene sia per la facilità di saldatura che per quella di reperimento di misure e quantità, tanto da non sentire la necessità di cambiare. Non di poco conto il fatto di poter contenere ulteriormente i costi vista la differenza sensibile tra i due materiali. La minore robustezza del rame quando il palo è a nudo si recupera con gli elementi montati e con il fatto che l'oggetto non deve sopportare nessun tipo ti forza.
Sulla scala delle torri inevitabilmente si è dovuto operare su qualche aggiustamento ed infatti i pioli delle scalette sono maggiorati per portarli al limite minimo di fotoincisione. Per il resto le proporzioni rispetto ai rilevamenti fatti sull'originale sono stati riportati correttamente.
Ottimo......belle anche la confezione e le istruzioni.Le trovo molto "professionali".!!!!
Ho visto che la torre monta due fari sullo stesso lato, dovendola mettere al centro del piazzale, si possonono mettere altri due fari sul lato opposto?
L'aggiunta di due ulteriori fari è possibile se richiesto. Vanno però collegati quanto meno in due coppie in serie unicamente per permettere il passaggio dei 4 fili all'interno del primo tratto di tubo che ha un diametro di 0,5mm. Il filo a corredo è 0,15x4=0,45mm.
Scusa, ma 0,15x4 fa 0,60.
Quindi non entra?
Non c'é altra soluzione?
Ciao Giuseppe
In realtà i fili che scorrono all'interno dei tubicini, possono essere semplicemente due.Se uno lo saldi alla struttura, allora diventa uno il filo da far scorrere all'interno
Doverosi complimenti a Enrico Immagine: 25,63 KB
Complimenti Enrico, come dice giustamente Giuseppe, tutto ciò che informa e favorisce i modellisti è benvenuto.
Devo confessare che nutro un po' di "invidia" verso chi riesce a realizzare simili riproduzioni.
Enrico57 ha scritto:
Sperando di aver fatto cosa gradita mi riservo l'obiettivo di inserire prossimamente in catalogo anche la versione in TT
Graditissima!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ho visto che la torre monta due fari sullo stesso lato, dovendola mettere al centro del piazzale, si possonono mettere altri due fari sul lato opposto?
L'aggiunta di due ulteriori fari è possibile se richiesto. Vanno però collegati quanto meno in due coppie in serie unicamente per permettere il passaggio dei 4 fili all'interno del primo tratto di tubo che ha un diametro di 0,5mm. Il filo a corredo è 0,15x4=0,45mm.
Scusa, ma 0,15x4 fa 0,60.
Quindi non entra?
Non c'é altra soluzione?
Sì Giuseppe, ho sbagliato a scrivere, ma la sostanza è che nel tubicino 4 fili ci entrano bene anche se il filo è dato a 0,15. E' sufficiente stirare bene i fili con le dita e ruotare il palo durante l'inserimento. Quindi per aumentare il numero dei proiettori è necessario rimanere almeno con 4 fili e collegare le coppie in serie.
Complimenti Enrico, come dice giustamente Giuseppe, tutto ciò che informa e favorisce i modellisti è benvenuto.
Devo confessare che nutro un po' di "invidia" verso chi riesce a realizzare simili riproduzioni.
Enrico57 ha scritto:
Sperando di aver fatto cosa gradita mi riservo l'obiettivo di inserire prossimamente in catalogo anche la versione in TT
Graditissima!
Grazie Andrea!
come già detto mi impegno formalmente a mettere in cantiere la versione TT