2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

chiarimenti sulla formazione treno cantiere

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#26 Messaggio da carlo mercuri »

filipo1 ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:

Diesel Arnold riverniciato in giallo!!!]


per riverniciare puoi spiegarmi i passaggi
grazie


Semplice: smontaggio completo e riverniciatura in giallo FS (io ho usato nitro di Fermodellismo.it)Tetto in argento 56 Humbrol! Puoi anche non sverniciare, poichè il giallo è molto coprente! :smile:


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#27 Messaggio da filipo1 »

Immagine:
Immagine
101,09 KB



Immagine:
Immagine
267,34 KB








Immagine:
Immagine
73,06 KB



Immagine:
Immagine
55,82 KB
peppe

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#28 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie delle foto Filippo, sono molto belle e mi danno molti spunti, ma!..... i modelli sembrano in HO tranne qualcuno!!vero.
ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#29 Messaggio da filipo1 »

si h0
peppe

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#30 Messaggio da Peppe Petronio »

Salve a tutti oggi finalmente mi è arrivata la gru pesante a 12 assi con stabilizzatori della Kirbi, il treno cantiere si va componendo come si vede dalle foto, anche il carro ha preso il suo caratteristico colore giallo.


Immagine:
Immagine
570,21 KB

Immagine:
Immagine
533,16 KB

Immagine:
Immagine
553,02 KB

Immagine:
Immagine
556,23 KB

Immagine:
Immagine
586,72 KB
salutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#31 Messaggio da filipo1 »

:grin: :grin: bello

riempiamo il carro e invecchiamo un po' le gru
peppe

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#32 Messaggio da schunt »

Le imprese che eseguono lavori di manutenzione ferroviaria, generalmente, dispongono di un parco mezzi di cantiere eterogeneo, per un 50% tecnologicamente all'avanguardia, l'altro 50% di recupero, acquistato di ennesima mano, riqualificato, trasformato, tanto che molti sono pezzi unici.

Se e' una ditta che esegue elettrificazioni, avra' necessista di escavatori, betoniere, cisterne, per la realizzazione dei plinti in calcestruzzo per i pali, piccole gru semoventi, carri porta bobine, carri scala, piattaforme semoventi,; quersto tipo di treno uno se lo puo' realizzare attingendo pezzi da qualche giocattolo rotto.

Se invece e' una ditta che opera risanamento dell'armamento, la situazione e' un tantino diversa, a questo punto sono necessarie macchine operatrici per l'armamento, per cui dovento piu' laborioso farsele e forse conviene reperirle a buon prezzo.

C'e' un'altro aspetto, quello dei supporti per la realizzazione del plastico, ad esempio la linea aerea, dove le dime sono mascherate in carri scala

Immagine:
Immagine
158,45 KB

Immagine:
Immagine
119,86 KB
Enzo

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#33 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Enzo per il tuo contributo, ora mi sto facendo una bella cultura, spero piano piano di completarlo questo treno cantiere, con gli altri macchinari mancanti, tieni conto che saranno in perfetta scala N, non facili da reperire, perciò alcuni sono da autocostruire.
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#34 Messaggio da Peppe Petronio »

con l'arrivo dei nuovi acquisti sono riuscito a formare due gruppi di lavoro e cioè ilgruppo tendifili con relativa manutenzione, ed il gruppo manutenzione scavi e posa traversine dove mancano ancora i carri portatraversine che sono in costruzione in officina ma saranno pronti a breve.
Ciao
Peppe

Immagine:
Immagine
513,76 KB

Immagine:
Immagine
573,89 KB

Immagine:
Immagine
565,45 KB

Immagine:
Immagine
557,26 KB

Immagine:
Immagine
527,18 KB
Peppe Petronio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#35 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti per i bei convogli Peppe. I treni cantiere piacciono anche a me :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#36 Messaggio da adobel55 »

Molto belli Peppe.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#37 Messaggio da Peppe Petronio »

Vi ringrazio tanto ... certo che in H0 i convogli hanno un altro effetto e poi per i convogli cantiere c'è una vasta scelta.
Massimiliano come dicevo in un topik a maggio dovrei essere ad Arezzo ma non è escluso che faccia un salto anche a Lucca dove vive mio nipote, nel caso mi piacerebbe incontrarti.
ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#38 Messaggio da Egidio »

Bellissimi. Piacciono tanto anche a me. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#39 Messaggio da Peppe Petronio »

...[:X][:X].Certo sono belli solo per il fatto che hanno tanti di quei particolari che li rendono interessanti. :grin: :grin: spero di trovare qualche cosa di altro per ampliarlo ancora.
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#40 Messaggio da MrMassy86 »

Peppe Petronio ha scritto:

Vi ringrazio tanto ... certo che in H0 i convogli hanno un altro effetto e poi per i convogli cantiere c'è una vasta scelta.
Massimiliano come dicevo in un topik a maggio dovrei essere ad Arezzo ma non è escluso che faccia un salto anche a Lucca dove vive mio nipote, nel caso mi piacerebbe incontrarti.
ciao
Peppe


Peppe anche per me sarebbe un piacere incontrarti, se vieni a Lucca fammelo sapere :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#41 Messaggio da Peppe Petronio »

detto fatto... avevo la scocca di un Kopf delle DB di colore nero è sto tentando di verniciarlo in giallo e vorrei mettere qualche decals di qualche ditta privata che lavora per le RFS, qualche suggerimento!!!!! avete qualche foto da riprodurre!!!! e far stampare.
Grazie intanto continuo.
Peppe

Immagine:
Immagine
495,19 KB

Immagine:
Immagine
516,03 KB
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#42 Messaggio da Peppe Petronio »

Quasi pronto anche il convoglio portatraversine. Ancora qualche ritocco e poi in cantiere.
Ciao
Peppe

Immagine:
Immagine
520,54 KB
Peppe Petronio

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#43 Messaggio da filipo1 »

ma colori a pennello ?
peppe

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#44 Messaggio da Peppe Petronio »

filipo1 ha scritto:

ma colori a pennello ?

Di solito no!! ma quando il pezzo è unico e non posso dividerlo lo faccio con pennello, tanto poi lo debbo sporcare un pò.
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#45 Messaggio da Peppe Petronio »

Ed ecco finalmente che i carri sono terminati e possono essere inseriti nel cantiere per il loro trasporto di traversine, con questo penso di avere completato tutto il convoglio del treno cantiere.


Immagine:
Immagine
592,9 KB

Immagine:
Immagine
559,35 KB

Ecco che ora vengono trainati da un kof della ditta



Immagine:
Immagine
516,03 KB

Immagine:
Immagine
494,65 KB

SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#46 Messaggio da adobel55 »

Sono proprio cariNissimi.
Bravo.
Ciao.
Aolfo

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#47 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Adolfo come dicevo con questo spero di avere materiale a sufficienza per un treno cantiere, ora debbo pensare ai fabbricati di deposito se avete qualche idea anche in H0 poi la riduco in scala.
Saluti
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#48 Messaggio da Andreacaimano656 »

Molto belli questi carri, poi con il Kof :geek: :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#49 Messaggio da MrMassy86 »

I carri e il kof formano davvero un bel convoglio :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere

#50 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie ragazzi, per i vostri apprezzamenti, mi invogliano a fare sempre di più e meglio.
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Torna a “SCALA N”