2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Inizio Lavori di un piccolo plastico in scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Inizio Lavori di un piccolo plastico in scala N

#26 Messaggio da Daniele_t »

ed ecco le montagne terminate...

tra il lavaggio e il pennello a secco ho dato un po' di aerografo con un po di arancione per scaldare un po' le rocce

Immagine:
Immagine
294,86 KB


Immagine:
Immagine
326,13 KB


Daniele - Il mio sito

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Inizio Lavori di un piccolo plastico in scala N

#27 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un ottimo risultato Daniele :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Inizio Lavori di un piccolo plastico in scala N

#28 Messaggio da Daniele_t »

come ho già scritto...il merito è dei vostri consigli !!!!!!!!
Daniele - Il mio sito

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Inizio Lavori di un piccolo plastico in scala N

#29 Messaggio da Egidio »

Pero', niente male ....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Inizio Lavori di un piccolo plastico in scala N

#30 Messaggio da Daniele_t »

prossimo passo...

vegetazione sui monti, erba nel piano del plastico e massicciata...

Per i monti pensavo mettere fiocchi e erba nei punti meno ripidi delle montagne. e usare qualche lichene qua e la

nel piano non credo ci ciano problemi , pensavo di lasciare delle aree da trattare con graniglia marrone a simulare dei campi appena arati
mentre per la massicciata metterne fino ad affogare le traversine e poi sporcare con aerografo

per i monti e i campi, credo di dover mettere prima la colla e poi spargere l'erba
per la massicciata forse è meglio mettere massicciata e poi dare sopra colla diluita al 50%


Consigli e correzioni?
Daniele - Il mio sito

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Inizio Lavori di un piccolo plastico in scala N

#31 Messaggio da MrMassy86 »

I procedimenti che hai descritto sono corretti, buon lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Inizio Lavori di un piccolo plastico in scala N

#32 Messaggio da adobel55 »

Daniele_t ha scritto:

prossimo passo...

vegetazione sui monti, erba nel piano del plastico e massicciata...

Per i monti pensavo mettere fiocchi e erba nei punti meno ripidi delle montagne. e usare qualche lichene qua e la

nel piano non credo ci ciano problemi , pensavo di lasciare delle aree da trattare con graniglia marrone a simulare dei campi appena arati
mentre per la massicciata metterne fino ad affogare le traversine e poi sporcare con aerografo

per i monti e i campi, credo di dover mettere prima la colla e poi spargere l'erba
per la massicciata forse è meglio mettere massicciata e poi dare sopra colla diluita al 50%


Consigli e correzioni?


Per la massicciata devi aggiungere oltre alla colla diluita al 50% anche qualche goccia di detersivo per i piatti, in modo che penetri meglio.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Inizio Lavori di un piccolo plastico in scala N

#33 Messaggio da Daniele_t »

adobel55 ha scritto:
Daniele_t ha scritto:

prossimo passo...

vegetazione sui monti, erba nel piano del plastico e massicciata...

Per i monti pensavo mettere fiocchi e erba nei punti meno ripidi delle montagne. e usare qualche lichene qua e la

nel piano non credo ci ciano problemi , pensavo di lasciare delle aree da trattare con graniglia marrone a simulare dei campi appena arati
mentre per la massicciata metterne fino ad affogare le traversine e poi sporcare con aerografo

per i monti e i campi, credo di dover mettere prima la colla e poi spargere l'erba
per la massicciata forse è meglio mettere massicciata e poi dare sopra colla diluita al 50%


Consigli e correzioni?


Per la massicciata devi aggiungere oltre alla colla diluita al 50% anche qualche goccia di detersivo per i piatti, in modo che penetri meglio.
Ciao.
Adolfo



Grazie Adolfo
Daniele - Il mio sito

Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Inizio Lavori di un piccolo plastico in scala N

#34 Messaggio da Daniele_t »

MrMassy86 ha scritto:

I procedimenti che hai descritto sono corretti, buon lavoro :wink: Massimiliano :cool:


okkeyyyy

mi sa che visto il tempaccio che ci aspetta in questo week end andrò un bel po' avanti

Domani faccio una visita a tecnomodel a vedere se trovo una stazioncina piccola
Daniele - Il mio sito

Torna a “SCALA N”