2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Primissimo plastico da principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#226 Messaggio da sal727 »

Nel digitale il contatto deve essere più continuo rispetto all'analogico, considera che la tensione funge da canale per i segnali che vengono inviati dalla centralina al decoder, per questo deve avere un buon contatto anche fra le ruote e le rotaie.



Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#227 Messaggio da ClaBos »

Quindi meglio abbondare con i punti di corrente?
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#228 Messaggio da Charlie63 »

Si, pero' considera prima (dato che hai una centrale digitale) se vuoi usare sensori di retroazione per l'occupazione delle tratte... dato che in questo caso dovresti sezionare i binari per i collegamenti e quindi faresti un lavoro doppio.
Carlo

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#229 Messaggio da ClaBos »

Purtroppo non ho ancora ben chiaro come gestirò il tracciato. Al momento l'idea è di digitalizzare le loco e il tracciato ma gestire gli scambi tramite sinottico con pulsanti e levette.

Vorrei approfondire il discorso della retroazione per l'occupazione delle tratte... Trovo qualcosa da leggere on line?
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#230 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#231 Messaggio da ClaBos »

Mi sono letto i due articoli che mi hai postato Roberto. L'argomento è abbastanza complesso da applicare per un principiante come me.

Sarebbe interessante applicare qualcosa del genere per gestire la presenza o meno di locomotive o vagoni sulla stazione nascosta del mio futuro plastico.

Anche in analogico... Al momento sono propenso ad un sinottico analogico per comandare scambi e tratte nascoste.. Però un "indicatore" di presenza mi tornerebbe comodo.
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#232 Messaggio da v200 »

Volendo poter utilizzare sia in analogico che poi con il digitale ( Tracciato ) sarebbe più conveniente una barriera infra rosso che puoi anche fare con Arduino o con il vecchio sistema http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... esenza.htm
Unico consiglio conviene utilizzare quattro barriere I.R per binario in modo che le due barriere più interne ti danno l'avviso per fermare la loco e le due barriere esterne come limite massimo, lo spazio tra le due barriere deve contenere la loco come minimo ideale loco più una carrozza passeggeri
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#233 Messaggio da ClaBos »

Interessante questa barriera a infrarosso.
Di facile realizzazione e, a quanto ho potuto leggere, anche efficace.

Nella mia stazione nascosta ci starebbe proprio bene.
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#234 Messaggio da v200 »

calcola sempre bene le composizioni dei convogli per poi non superare le barriere IR
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#235 Messaggio da ClaBos »

Cosa devo tenere in mente? La lunghezza massima dei convogli?

Quindi se non ho capito male devo installare 4 barriere per ogni binario.
Avendo 4 binari nascosti dovrò realizzare 16 barriere. Sul sinottico quindi per ogni tratta ci saranno 4 led ad indicare la presenza o meno di un convoglio, corretto?
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#236 Messaggio da v200 »

Esatto
devi tenere in considerazione lo spazio di parcheggio per il convoglio più lungo che farai girare ( barriere interne )
poi lo spazio di sicurezza tra barriere interne ed esterne per l'arresto della loco in sintesi

------0------$---------------------------$-------0--------

Uno schema semplice , come vedi lo spazio tra le barriere interna segnate con $$ è per il parcheggio mentre tra $0 per arresto loco in sicurezza.
Ora questo binario può essere utilizzato in entrambi i sensi cosa utile per la circolazione.
Avrai la loco in arrivo che attiverà la prima barriera nel senso di marcia, poi la seconda fino alla terza, attivata la terza barriera sai che devi fermare la loco.
Ora devi tenere in conto di fare questo binario con le barriere tra i deviatoi senza impegnarli con loco o parti di esse mantenendo un minimo spazio libero. A questo servono le barriere esterne per indicarti il punto limite .
Utilizzare 4 barriere può sembrare eccessivo ma è una bella comodità, non devi smanettare con avanti indietro
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#237 Messaggio da ClaBos »

Buona sera a tutti.

Nonostante i lavori in taverna non siano ancora terminati ho deciso di iniziare con il nuovo plastico.

Oggi pomeriggio ho tagliato tutti i listelli per la base e li ho assemblati tramite viti e colla.

Mentre questa asciugava ho preparato le gambe di supporto ricavate con profilati in alluminio da 30x30 mm, provenienti da un ex progetto di cnc, alla cui fine ho filettato un foro e messo dei piedini regolabili.
Inoltre, visto che il plastico sarà fissato alla parete di fondo, ho fatto anche dei supporti in legno ed avvitato tutto il telaio alla parete in legno. Ovviamente mettendo tutto in bolla.

Ora ho finito di tagliare la plancia della stazione nascosta a livello 0.Nelle prossime puntate continuerò con il resto del tracciato.

Per ora vi allego un paio di foto.
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#238 Messaggio da ClaBos »

visuale ampia.jpg
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#239 Messaggio da Excalibur »

Un ottimo lavoro di falegnameria.
Ho una questione da porre e cioè se lungo le pareti dovessero correre delle gallerie, come prevedi di accedervi, in caso ci fosse bisogno di intervenire, considerato che tutto il piano è fissato alle pareti ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#240 Messaggio da ClaBos »

Infatti sia sul lato destro sia posteriormente ci sarà una galleria. Sarà previsto un accesso da sotto.. Ancora devo capire quanto spazio avrò a disposizione sotto ma facendo la struttura aperta non dovrei avere grossi problemi.
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#241 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Claudio!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#242 Messaggio da Egidio »

Complimenti Claudio, ottimo lavoro. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#243 Messaggio da ClaBos »

Buona sera. Avrei una domanda:vorrei aggiungere uno scambio triplo nel plastico ma quello che mi serve non si trova nemmeno nell'usato.

Lo scambio in questione è un minitrix 14949

http://www.mobadaten.info/wiki/TRX_1494 ... Weiche_15°

C'è un'alternativa a questo ma di altra marca? Sempre senza massicciata.
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#244 Messaggio da ClaBos »

Altra cosa... Sennò mi dimentico...

Oggi, illustrando il progetto alla moglie, ne è venuta fuori una mega discussione... Non si era resa conto delle dimensioni...

Quindi ora ho due soluzioni :lo faccio in due moduli da poter smontare e portare, a necessità, in una cameretta oppure studiare una soluzione per richiuderlo sulla parete posteriore.

Ora che ho quasi finito la taverna ha iniziato a storcere il naso per la dimensione del plastico.

Lei pensava che potesse stare sotto il letto di nostro figlio... Le donne purtroppo non hanno occhio....

Quindi devo trovare una soluzione.

Secondo voi che faccio?
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#245 Messaggio da Excalibur »

Chiedere il divorzio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#246 Messaggio da adobel55 »

La vedo dura.
Entrambe vanno bene, dipende quante volte devi montare e smontare il plastico.
La soluzione a parete è più semplice per i vari allineamenti e contatti.
Ciao

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#247 Messaggio da Charlie63 »

ClaBos ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 22:51 Buona sera. Avrei una domanda:vorrei aggiungere uno scambio triplo nel plastico ma quello che mi serve non si trova nemmeno nell'usato.

Lo scambio in questione è un minitrix 14949

http://www.mobadaten.info/wiki/TRX_1494 ... Weiche_15°

C'è un'alternativa a questo ma di altra marca? Sempre senza massicciata.
questo: https://www.fleischmann.de/it/product/5 ... ducts.html
solo che e' motorizzato.
Carlo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#248 Messaggio da v200 »

E' il vecchio Roco in enne validissimo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#249 Messaggio da Excalibur »

Trovo che sia un piccolo gioiello di tecnologia. [109]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: Primissimo plastico da principiante.

#250 Messaggio da ClaBos »

Excalibur ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 9:42 Chiedere il divorzio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:D mi era passato per la mente!!!
Claudio - Volere é potere!!

Torna a “SCALA N”