Plastico Italiano in scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Plastico Italiano in scala N
Vi presento ciò che sto realizzando in stile FS sulla base del noto "Baden Baden" della Noch, con il tracciato ormai impostato e le prime corse di collaudo per testare la circolabilità dei rotabili. In corsa la D 343 FS Danifer con carrozze 1959 Danifer, la D.445 che ho realizzato su meccanica Fleischmann al traino di un navetta TD con carrozze Lo.Co mdvc ed una coppia di ALn 663 ACAR.
In seguito arriveranno anche le fasi di lavorazione successive...
il link al filmato:
Buona visione e a voi le prime impressioni e considerazioni.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
non amo molto i plastici pre formati Noch per via dei compromessi tecnici curve strette è salite un po troppo ripide.
Ma se si sa lavorare con il tracciato dal " baden Baden " si riesce a fare un plastico carino non troppo grande, tipo passerella per far circolare alcuni convogli ( corti ) della nostra collezione.
Aspetto i prossimi aggiornamenti.
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N

GraNde!
Marione
- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
E.444.107
dove faccio sgranchire le ruote ad alcuni modelli autocostruiti o elaborati

(Non aspettatevi grandi cose perchè come cineoperatore non valgo molto....

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N

https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
Complimenti per i video e i modelli, molto belli!!
Massimiliano
- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N

- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N

- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
- dondi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 12 maggio 2020, 19:36
- Nome: donato
- Regione: Estero
- Città: Gordola (CH)
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
Cordiali saluti,
Donato Brianza, Gordola, Svizzera
- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
Ho volutamente postato qui e nel mio canale Youtube (canale E.444.107, ove trovansi un paio di filmatini con le prove di circolabilità dei treni) alcuni esempi e prove di circolazione effettuati proprio per testare problemi ed inconvenienti potenzialmente insorgenti.
La linea di base a doppio binario tutto sommato non presenta grosse criticità. I raggi sono a destra R4 ed R3 a sinistra R6 ed R5 Roco, quindi abbastanza larghi; io ho fatto circolare composizioni sino a 9 vetture trainate da locomotiva senza problematiche particolari, e modificando la linea di montagna con raggio minimo R2, seppur con qualche difficoltà e cautela, passa anche qualche trenino che non pensavo potesse circolare (persino le UIC-X più lunghe e moderne..).
- dondi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 12 maggio 2020, 19:36
- Nome: donato
- Regione: Estero
- Città: Gordola (CH)
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
Per la linea di montagna come ha fatto a modificare sul tracciato prestampato della noch? Eventualmente per il circuito largo prenderei i binari flessibili che penso siano meglio...
Buona serata,
Donato
- dondi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 12 maggio 2020, 19:36
- Nome: donato
- Regione: Estero
- Città: Gordola (CH)
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
Grazie per la disponibilità,
Donato
- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Italiano in scala N
Andava meglio con i plastici preformati componibili, potendo allungare il plastico a piacere nel tratto centrale si allungava il tracciato potendo far salire ai convogli le rampe più ripide