Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Non so di chi sia, mi sono ricordato di averle dopo aver letto che alcuni sono appassionati al plastico in stile ligure.
Personalmente lo trovo fantastico
E' stato pubblicato su TTM o sul manuale di modellismo della Duegi, che ho a casa.
Stasera controllo, vediamo se c'è il nominativo del realizzatore di tale meraviglia.
Ciao.
Adolfo
Infatti è proprio da queste foto che mi sono innamorato dello stile ligure...quando non ci sono parole...
Ttm numero 48 dal titolo "casette in giorni sette " di Silvio Assi.
Grazie Pierluigi per avermelo fatto ricordare!
Renato
bellissime foto molto suggestive una realizzazione davvero eccezionale......mi do all'ippica.....anzi no ho trovato un errore: sulla spiaggia neanche una signorina in topless eheheheheheheheh
Accipicchia e' il primo plastico che ho ammirato leggendo un lontano vecchio numero di TTModellismo..............
Sul plastico si puo' solamente sintetizzare dicendo ......... B E L L I S S I M O
Saluti. Egidio.
si lo ricordo bene anche io, il capolavoro di Silvio Assi... pubblicato su TTM e parecchio famoso in rete. Anche per me una delle migliori realizzazioni italiane.
Alex grazie per la dritta andando a vedere il sito mi sono ricordato che molti di quegli articoli li avevo letti a suo tempo nelle riviste ma me ne ero completamente dimenticato.
Quanto ad Assi ...un artista.
Questo plastico a suo tempo mi ha dato molti spunti, tant'è che sto cercando di dare al mio impianto in costruzione un'impostazione simile.
Il sito dell'amico Silvio Assi l'ho scoperto diverso tempo fa, quando vidi le foto mi ricordai che avevo già visto alcune di quelle foto sulle riviste di settore; ricordo che la prima volta che vidi le foto, dopo averle scaricate tutte le guardai per ore una ad una, tale è la ricchezza di dettagli, un lavoro da vero artista, secondo me uno dei migliori lavori fatti in Italia). Già da molti anni prima ero rimasto affascinato dalla ferrovia e dal paesaggio ligure (negli anni '80 sono passato diverse volte nella riviera di levante, bellissima, ma anche quella di ponente è spettacolare), poi questo plastico mi ha dato un ulteriore spunto, spero di fare un lavoro decente.
Grazie Pierluigi per aver postato queste meraviglie e, ovviamente, i miei più vivi complimenti a Silvio Assi (peccato non averlo qui sul forum !!!).
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.
Anch'io ricordo molto bene questa meravigliosa realizzazione.
L'avevo vista su TTM eed avevo scovato anche diverse foto nel web.
Concordo con chi dice che si tratta di una delle migliori realizzazioni italiane.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Una domanda da principiante quando si usa il binario dove c'è la foto del passaggio a livello? Li mi sembra scontato per contenere l'asfalto ma l'ho visto
posizionato anche in altre parti... E poi come si chiama?!?
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo