GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Plastico di Paratico Sarnico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Plastico di Paratico Sarnico

#1 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ho iniziato il primo pannello della stazione di Paratico ,questa è la planimetria molto schematica. Presto poserò le foto dei lavori di posa dei binari e scambi.
Tutto l'armamento è Peco, ritengo sia il migliore come durata e ottimo come conduttore di corrente.

Immagine:
Immagine
202,59 KB


Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo, aspettiamo impazienti le foto dei lavori :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#3 Messaggio da Massimo Salvadori »

Conosco la stazione , sarà un bel lavoro ! Auguri e complimenti per la scelta.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#4 Messaggio da Docdelburg »

Carlo ma la stazione è terminale o passante? Dallo schema sembrerebbe una stazione di testa; scusa ma non conosco Paratico.

Avatar utente
Alex Corsico
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#5 Messaggio da Alex Corsico »

Carlo riprodurrai anche l'imbarcadero.

Per il Doc Paratico è (era) terminale come servizio , ma continua verso l'imbarcadero per il trasposrto carri merci sulle chiatte del lago d'Iseo da Paratico a Lovere-Pisogne
Alex Corsico. Ferrovie e Tranvie Locali - Direzione d'Esercizio - PAVIA
--------------------------------
FTL We move your mind

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#6 Messaggio da Egidio »

Aspettiamo di vedere le tue prime foto........ Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#7 Messaggio da alexgaboardi »

non vedo l'ora di ammirare le foto :wink: :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#8 Messaggio da saverD445 »

Il piano stazione è alquanto interessante. :cool:

Attendiamo gli sviluppi .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#9 Messaggio da Ferruggia Carlo »

La stazione di Paratico era di testa,dico era perchè i binari sono stati tolti. Al termine del 1°binario si trova la piccola piattaforma girevole.
Il 3°binario , dopo aver superato il passaggio a livello, si prolungava verso lo scalo lacuale. Tutta questa area che comprendeva 10 binari e due scambi tripli simmetrici, rarissimi, sciaguratamente è stata coperta per realizzare un giardino , un pub e parcheggi a pagamento.
Il magazzino merci è diventato un ristorante e la pesa distrutta.
Dopo queste tristezze oggi ho terminato di fissare i binari sul primo pannello il quale comprende la piattaforma,la stazione, la ritirata,il magazzino merci coperto e la rimessa locomotive con dormitorio annesso. Domani farò alcune foto inizi lavori e in serata le poserò.
N.B. Sto preparando gli sganciavagoni, metodo semplice e funzionale.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#10 Messaggio da marioscd »

Promette bene!!!! dai, dimmi che arrivi fino allo scalo lacustre... da qualche altra parte, qui sul forum, si parla del vecchio scalo di Como sulla riva del lago... e mi è venuta l'acquolina in bocca! uno scalo lacustre è davvero un bel soggetto interessante...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#11 Messaggio da littlejohn »

Progetto molto interessante. Io non conosco lo scalo nella realtà maho sentito parlare di zona lacustre, scalo marittimo (?????). la cosa si fa ancor di più interessante. Speriamnko di vedere qaunto prima un bel po' di foto.
Molto bene e Bravo.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#12 Messaggio da alexgaboardi »

Ferruggia Carlo ha scritto:

N.B. Sto preparando gli sganciavagoni, metodo semplice e funzionale.


molto interessante :wink: :wink: :wink: ....
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#13 Messaggio da Docdelburg »

Molto bene Carlo, ti seguirò con interesse!

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#14 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Se avessi spazio certamente avrei fatto anche lo scalo lacuale, con i pontili , le chiatte e una parte di lago.
Il tutto in termini di spazio occuperebbe 5 metri x 1.80.
Dovrei allargare la mia taverna. Non mi danno i permessi....
ciao
Carlo

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#15 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Oggi ho posato i binari e i deviatoi sul primo pannello (2.10x45).
Sotto i binari ho incollato delle striscioline in spugna di 1 mm trasparenti provenienti da un grosso imballo. Attutisce bene il rumore dei rotabili.
Ho anche verniciato le traversine simulando quelle in legno con un mix di acrilici. Domani si passa alla ruggine e la posa parziale del pietrisco.
Ciao Carlo


Immagine:
Immagine
74,23 KB

Immagine:
Immagine
129,69 KB

Immagine:
Immagine
127,22 KB
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#16 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bello Carlo, aspetto volentieri il seguito :wink: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#17 Messaggio da Ferruggia Carlo »

I lavori procedono. Sto ultimando il primo pannello con tutti gli accessori che si trovavano a Paratico. Per diversificare ho iniziato la rifinitura della piattaforma e dare la prima mano di vernice.
Ciao a tutti Carlo

Immagine:
Immagine
149,62 KB

Immagine:
Immagine
119,59 KB

Immagine:
Immagine
87,1 KB

Immagine:
Immagine
135,88 KB

Immagine:
Immagine
131,45 KB

Immagine:
Immagine
91,51 KB
Carlo

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#18 Messaggio da lorelay49 »

Tutto molto bello Carlo, io da bambino passavo le vacanze a Sarnico e ricordo molto bene la stazione di Paratico, il pontile poi per le chiatte erano il nostro trampolino dei tuffi.
Che ricordi mi fai rivivere......
Giuliano

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#19 Messaggio da badmax28 »

Stai facendo un gran bel lavoro e ti seguirò con lolto interesse.ciao
Max

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#20 Messaggio da alexgaboardi »

davvero interessanti i progressi che hai fatto :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#21 Messaggio da saverD445 »

Mi piace molto con sta venendo l'invecchiamento, molto ben fatto. :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Mi aggiunco ai complimenti Carlo, tutto molto bello, :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#23 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro, complimenti !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#24 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ciao a tutti,
su suggerimento di un caro amico ho provato la costruzione di uno degli enormi abeti del libano presenti nella stazione di Paratico.
Il fusto e i rami sono veri, mentre il fogliame ,come mi è stato consigliato, l'ho realizzato separando in due le spugnette verdi per lavare i piatti e tagliuzzate con un forbicino.
Che ne dite? Non riesco a decidermi se può andare o no.
Procedo, adotto il metodo tradizionale o li acquisto?
grazie

Immagine:
Immagine
85,99 KB

Immagine:
Immagine
103,68 KB

Immagine:
Immagine
77,4 KB
Carlo

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Paratico Sarnico

#25 Messaggio da lorelay49 »

Così a colpo d'occhio sembrano usciti bene..... è il colore che mi lascia un pò perplesso, magari ritoccandolo.......
Giuliano

Torna a “SCALA H0”