Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Pescara Centrale 1980
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Ottimo video e plastico, complimenti!!!
Massimiliano
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3650
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Bellissimo come sempre, una curiosità Emilio, i suoni sono stati registrati in cabina??
Giuliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Molto realistico.
Ciao
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
-
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Grazie a tutti. Per @Giuliano, i suoni stati tutti scaricati da YouTube e sincronizzati (piu o meno) con il movimento della macchina. Alcuni suoni in effetti sono stati ripresi dalla cabina
Emilio Totaro - Il mio sito internet
-
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Prossimamente presso le Ferrovie Abruzzesi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emilio Totaro - Il mio sito internet
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Considerato che questa manifestazione non si svolge all'interno di un'attività commerciale ma presso un plastico e riservato agli appassionati, condivido con voi, sempre se non violo le regole, la notizia.
Dato l'esiguo numero di posti disponibili, prima di una eventuale partecipazione, si prega di contattare gli organizzatori.
Dato l'esiguo numero di posti disponibili, prima di una eventuale partecipazione, si prega di contattare gli organizzatori.
Emilio Totaro - Il mio sito internet
-
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Con immenso piacere condividiamo con voi questa piacevole novità, primo di una piccola serie.
In uscita a Dicembre
In uscita a Dicembre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emilio Totaro - Il mio sito internet
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Da non perdere
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3650
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Un numero sicuramente da non perdere
Ho visto ieri anche questo vostro video a corredo
Veramente un impianto stupendo di un realismo incredibile
Massimiliano
Ho visto ieri anche questo vostro video a corredo
Veramente un impianto stupendo di un realismo incredibile
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Torniamo al Km 380 della vecchia linea Adriatica. Siamo nei pressi di San Vito località Eremo D'Annunziano. Come sopra descritto il nostro impianto avrà un breve tratto di costa in rappresentanza della vecchia linea ormai scomparsa.
Il casello da porre in sito si trova è in avanzata fase di costruzione, restano da realizzare i contrafforti in muratura che caratterizzano questa opera, il parapetto sul magazzino, gli infissi, il camino sul forno a legna e tanti altri piccoli dettagli. L'intonaco è stato ammalorato per scelta, il casello non sarà rappresentato come quello esposto e restaurato, ma sarà fatiscente ed abbandonato
Il casello da porre in sito si trova è in avanzata fase di costruzione, restano da realizzare i contrafforti in muratura che caratterizzano questa opera, il parapetto sul magazzino, gli infissi, il camino sul forno a legna e tanti altri piccoli dettagli. L'intonaco è stato ammalorato per scelta, il casello non sarà rappresentato come quello esposto e restaurato, ma sarà fatiscente ed abbandonato
Emilio Totaro - Il mio sito internet
-
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Mancano alcune dettagli tipo 3 finestre ed alcuni ritocchi ma in linea di massima ci siamo. A breve inizieremo i lavori sul diorama che lo ospiterà
Emilio Totaro - Il mio sito internet
-
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Gr. 735 027, un'italiana...americana!
Modello Tecnotren interamente in metallo. Dopo svariati anni in vetrina, ha trovato nuova vita sul nostro impianto. Dotata di loksound, modificata nelle prese di corrente, malgrado l'assenza degli anelli di aderenza riesce a trainare un convoglio passeggeri di discreta composizione, una vera sorpresa.
Modello Tecnotren interamente in metallo. Dopo svariati anni in vetrina, ha trovato nuova vita sul nostro impianto. Dotata di loksound, modificata nelle prese di corrente, malgrado l'assenza degli anelli di aderenza riesce a trainare un convoglio passeggeri di discreta composizione, una vera sorpresa.
Emilio Totaro - Il mio sito internet
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3650
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Bellissime immagini ed ottima realizzazione!!!
Massimiliano
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Affascinante
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
-
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 21:12
- Nome: Emilio
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Pescara Centrale 1980
Ci spostiamo piu a Nord della vecchia linea Adriatica, Km 348 + 582, siamo all'interno della Città di Pescara. Qui troviamo un'altra particolare costruzione, il casello a presidio del P.L., dotazione originaria della Rete Adriatica, ha visto nel secondo dopoguerra un ampliamento volumetrico che ne ha modificato pesantemente l'aspetto rendendolo unico e particolare.
Anch'esso prenderà posto sul nostro impianto. Il modello oggetto della riproduzione è in fase avanzata di costruzione, tutto in forex.
Emilio
Anch'esso prenderà posto sul nostro impianto. Il modello oggetto della riproduzione è in fase avanzata di costruzione, tutto in forex.
Emilio
Emilio Totaro - Il mio sito internet