Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

magazzino merci FS

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

magazzino merci FS

#1 Messaggio da AXEL »

Per fare questo MM ho usato legno compensato per la struttura e colate di resina bi-componente per le tegole a coppi.Vernciatura eseguiita con tempera murale addizionata con talco,invecchiamenti realizzati con lavaggi di colore nero+ocra e successive passate di polvere di gessetti professionali per ritrattisti.Gli attrezzi usati sono il seghetto da traforo e un cutter affilato.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

I portoni sono realizzati in plastica recuperata da un piatto :wink:

Immagine
Immagine
Immagine

Le tegole le ho fatte io stesso colando della resina in uno stampo di gomma siliconica precedentemente realizzato

Immagine
Immagine

Le mantovane che contornano il tetto le ho realizzate una per una in cartoncino.

Immagine
Immagine

Il MM è stato poi inserito in un piccolo diorama.La rampa di carico del MM è in compensato.L'asfalto è riprodotto con cartavetrata,mentre le pietre sono state fatte incidendo semplicemente del cartoncino.

Immagine
Immagine

La vegetazione è stata fatta triturando del muschio in un vecchio macinino per caffè ed in più ho utilizzato delle fibbre colorate della KREA.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

L'umidità dei muri l'ho ricreata a pennello con colori ad acqua (nero + marrone ocra) molto diluiti.

Queste sono le misure del magazzino (il progetto è in scala N mentre il MM presentato è in scala H0)basterà moltiplicare per 160 e dividere per 87 per ottenere le misure in scala H0 oppure dividere per 120 per ottenere le misure in scala TT :wink:

Immagine


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#2 Messaggio da Andrea »

Stupendo Alex, tra l'altro è proprio quello che ho in mente per Carnate Scalo.
Le tue dritte mi/ci saranno di certo utili. :wink:
Qual'è lo spessore del compensato?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#3 Messaggio da AXEL »

Andrea ha scritto:

Stupendo Alex, tra l'altro è proprio quello che ho in mente per Carnate Scalo.
Le tue dritte mi/ci saranno di certo utili. :wink:
Qual'è lo spessore del compensato?

Grazie Andrea.Lo spessore se non ricordo male è di 5mm :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#4 Messaggio da Marshall61 »

Complimentoni Axel veramente un ottimo lavoro! A proposito dei coppi del tetto che tecnica e che materiale hai utilizzato per costruire il master?
Da poco ho iniziato a fare stampi monovalva in gomma siliconica e relative colate in resina (uso i prodotti Prochima) ed, oltre a divertirmi, ho scoperto vantaggi non indifferenti!
Grazie anticipatamente... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#5 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

Complimentoni Axel veramente un ottimo lavoro! A proposito dei coppi del tetto che tecnica e che materiale hai utilizzato per costruire il master?
Da poco ho iniziato a fare stampi monovalva in gomma siliconica e relative colate in resina (uso i prodotti Prochima) ed, oltre a divertirmi, ho scoperto vantaggi non indifferenti!
Grazie anticipatamente... :wink:

Ciao, Carlo

Grazie per i complimenti Carlo[:I]
Il master altro non è che una clonazione di una lastrina che avevo in casa,ma sinceramente non so di che marca sia.La tecnica è semplice.Uso la gomma siliconica col suo catalizzatore.Preparo un recipiente dove versare la gomma.Molto utile la tecnica dei mattoncini lego.Poi fisso il pezzo da clonare mediante plastilina.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#6 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Axel, per lo stampo è la stessa tecnica che uso io, in luogo dei mattoncini lego uso dei ritagli di perpex....avanzo di altri lavori.... :grin:
Ora vorrei cimentarmi anche per glli stampi bi-valve....son un pochino più complessi, ma credo di riuscirci. :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti Alex, veramente un bel lavoro.
Ottima anche la spiegazione su come lo hai realizzato, bravo.
Certo che di fantasia ne hai, quella delle tegole é una trovata geniale.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#8 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">AXEL</font id="red">
I portoni sono realizzati in plastica recuperata da un piatto :wink:

Immagine

Immagine[/quote]
Anche questa è da oscar.
Ma come fanno a venirti queste idee??
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#9 Messaggio da littlejohn »

Semplicemente sorprendente[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Veramente bravo e terrò in considerazione il tuo progetto per fare il mio magazzino nella stazione principale del mio plastico italiano.
Ancora complimenti!
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#10 Messaggio da AXEL »

Grazie a tutti per i complimenti.Sono felice di aiutarvi :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#11 Messaggio da Bigliettaio »

Questo magazzino è veramente ben fatto.
Si respira l'aria delle F.S. che a me piace tanto.
Bravo Axel!
Carlo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#12 Messaggio da AXEL »

Bigliettaio ha scritto:

Questo magazzino è veramente ben fatto.
Si respira l'aria delle F.S. che a me piace tanto.
Bravo Axel!

Grazie infinite per i complimenti Carlo :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#13 Messaggio da JackTrain »

riporto su questo capolavoro, dato che sto cercando un MM, o forse tento la strada dell'autocostruzione...[:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#14 Messaggio da Edo Mazzo »

Bellissimo !!!!!!!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#15 Messaggio da adobel55 »

Come sempre bellissimi lavori.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#16 Messaggio da claudio »

Alex come sempre un bel lavoro,e precisione eccellente. :cool:

Però non fotogravare le tue opere con le sfondo mare mi fai venire una voglia di ferie :cool: :cool: :cool: :cool:

A parte le battute complimenti!!!!!!!
Claudio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14187
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#17 Messaggio da Egidio »

It's wonderful.........simply the best !!! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

plastico87
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#18 Messaggio da plastico87 »

ciao axel complimenti come sempre fai dei bellissimi lavori :grin: :grin: :grin: :grin:
TI VOLEVO DIRE MA FARLO IN 1:87 HO sarebbe possibile se si vorrei che mi dessi una mano che io con i magazzini FS poi in stile delle nostri parti :grin: :grin: :grin: sono negatissimo
ma su quale magazzino di stazione ti sei ispirato

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: magazzino merci FS

#19 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimo Alessandro, i miei complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”