







I portoni sono realizzati in plastica recuperata da un piatto




Le tegole le ho fatte io stesso colando della resina in uno stampo di gomma siliconica precedentemente realizzato


Le mantovane che contornano il tetto le ho realizzate una per una in cartoncino.


Il MM è stato poi inserito in un piccolo diorama.La rampa di carico del MM è in compensato.L'asfalto è riprodotto con cartavetrata,mentre le pietre sono state fatte incidendo semplicemente del cartoncino.


La vegetazione è stata fatta triturando del muschio in un vecchio macinino per caffè ed in più ho utilizzato delle fibbre colorate della KREA.




L'umidità dei muri l'ho ricreata a pennello con colori ad acqua (nero + marrone ocra) molto diluiti.
Queste sono le misure del magazzino (il progetto è in scala N mentre il MM presentato è in scala H0)basterà moltiplicare per 160 e dividere per 87 per ottenere le misure in scala H0 oppure dividere per 120 per ottenere le misure in scala TT

