Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Gabrielesala
- Socio GAS TT
- Messaggi: 131
- Iscritto il: martedì 8 dicembre 2015, 14:11
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Castelfranco Emilia
- Stato: Non connesso
Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Plastico di Gabriele (E.Romagna)
Il plastico di mia costruzione è ispirato alla cittadina di Levico, naturalmente è solo nella fantasia, perchè nella fantasia si può sognare e fare circolare i treni.
Tutto questo è iniziato nel 2015 per volere di mio nipotino Alessio ed io appassionato da sempre di ferrovie.Il plastico è in scala H0 e misura m.2.40x1.10. All'inizio diciamo era solo un giochino poi con il tempo volevamo qualcosa che assomigliasse di più a una vera ferrovia.
Sono stati aggiunti i pali della linea aerea (da me costruiti) e i cavi di tensione con filo elastico,poi in un secondo tempo non con poche difficoltà anche la massicciata.
Sono state inserite nuove case,la stazione,la fontana, ecc.
Dimenticavo che il plastico funziona in analogicamente e il materiale rotabile è Roco, Rivarossi, Fleischamann.
I binari sono di Lima di oltre 20 anni da me ripuliti e disossidati.
E444 all'uscita della galleria
Scalinata (fatta di cartoncino)
Casello ferroviario ristrutturato
Bella giornata di sole per un po' di relax
E632 in partenza al binario 2
Casetta alpina con persone al lavoro
Finestra ispezione passaggio treni in galleria (per la gioia del nipotino)
Operai al lavoro sulla massicciata
Una passeggiata nel bosco
Viaggiatori in attesa alla stazione
E402 B Freccia Bianca in arrivo al binario1
Palificazione estesa in curva
Passaggio a livello (meccanico)
Parcheggio auto
Distributore carburante Esso
Locomotiva BR17 alla stazione, un po' di retò non guasta.
Giochi di bimbi al parco
Bella giornata di sole per un po' di relax
Saluti a tutti i fermodellisti.
Il plastico di mia costruzione è ispirato alla cittadina di Levico, naturalmente è solo nella fantasia, perchè nella fantasia si può sognare e fare circolare i treni.
Tutto questo è iniziato nel 2015 per volere di mio nipotino Alessio ed io appassionato da sempre di ferrovie.Il plastico è in scala H0 e misura m.2.40x1.10. All'inizio diciamo era solo un giochino poi con il tempo volevamo qualcosa che assomigliasse di più a una vera ferrovia.
Sono stati aggiunti i pali della linea aerea (da me costruiti) e i cavi di tensione con filo elastico,poi in un secondo tempo non con poche difficoltà anche la massicciata.
Sono state inserite nuove case,la stazione,la fontana, ecc.
Dimenticavo che il plastico funziona in analogicamente e il materiale rotabile è Roco, Rivarossi, Fleischamann.
I binari sono di Lima di oltre 20 anni da me ripuliti e disossidati.
E444 all'uscita della galleria
Scalinata (fatta di cartoncino)
Casello ferroviario ristrutturato
Bella giornata di sole per un po' di relax
E632 in partenza al binario 2
Casetta alpina con persone al lavoro
Finestra ispezione passaggio treni in galleria (per la gioia del nipotino)
Operai al lavoro sulla massicciata
Una passeggiata nel bosco
Viaggiatori in attesa alla stazione
E402 B Freccia Bianca in arrivo al binario1
Palificazione estesa in curva
Passaggio a livello (meccanico)
Parcheggio auto
Distributore carburante Esso
Locomotiva BR17 alla stazione, un po' di retò non guasta.
Giochi di bimbi al parco
Bella giornata di sole per un po' di relax
Saluti a tutti i fermodellisti.
Gabriele Sala
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Gabriele: una foto del quadro di comando riesci a postarla?
Grazie!
Ciao
Marione
Grazie!
Ciao
Marione
Mario Mancastroppa
- FrancoV
- Messaggi: 617
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Quando ci si diverte va sempre tutto bene!
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22321
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Bene Gabriele, ti ho riordinato le foto perchè le didascalie non erano associate alle immagini.
Spero che così vada bene.
Spero che così vada bene.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Gabrielesala
- Socio GAS TT
- Messaggi: 131
- Iscritto il: martedì 8 dicembre 2015, 14:11
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Castelfranco Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Grazie Andrea per la tua gentilezza, avevo fatto un pò di confusione.
Gabriele Sala
- Gabrielesala
- Socio GAS TT
- Messaggi: 131
- Iscritto il: martedì 8 dicembre 2015, 14:11
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Castelfranco Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
ciao mario ecco la foto del quadro di comando
Gabriele Sala
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Grazie: più semplice di così!
Marione
Marione
Mario Mancastroppa
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4647
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Bello, bello, bello!!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Bel plastico!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Bigliettaio
- Messaggi: 861
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Molto bello, mi piace, ideale per giocare e divertirsi.
Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9394
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Mi piace, ottimo divertimento.
Complimenti
Complimenti
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Egidio
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Gabrielesala FOTOSTORIA ; plastico 2020
Leggo solo ora, bel lavoro e bel plastico. Complimenti Gabriele. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano