La stazione di Tortolì
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
La stazione di Tortolì
mi sono imbattuto in un sito interessante che riguarda le ferrovie Sarde
a scartamento ridotto. Il sito è "le strade ferrate.it".
Li' c'ho trovato i disegni di diversi impianti fissi caratteristici di tali linee.
Quello che ho scelto di costruire, per ora, è la stazione di Tortolì sulla
linea Mandas-Arbatax.
Luciano
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4283
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
Ti seguo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23458
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
Grazie per la condivisione.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
Luciano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
Saluti. Egidio.
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
Ciao Andrea.
Siccome un amico sardo mi ha detto che Tortolì ha l'accento sulla i
sei cosi cortese da modificare il nome dell'argomento che io non ci riesco!!
Grazie,
Luciano
-
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
Luciano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
un modo per rimettere all' opera le tue gia' famose "mani d'oro" ? Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
Massimiliano
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
L'idea sarebbe quella di inserire la stazione in un diorama dove dovrebbero
comparire anche una rimessa ed un casello. Vedremo!
Luciano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 17 dicembre 2013, 17:40
- Nome: Sergio
- Regione: Sardegna
- Città: Sassari
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3650
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
Ciao Sergio.LDe500 ha scritto: ↑sabato 18 luglio 2020, 21:54 Io ho dei disegni di fabbricati sulla Tempio Pausania - Monti chiusa e smantellata tanti tanti anni fa e a chi può interessare ho trovato su internet una carta IGM del 1935 scala 1/250.000 con tutte le ferrovie a s.r. anche quelle chiuse e smantellate, il file è in pdf e stampata è 80 cm di base per 130 di altezza.
Mi interesserebbe molto il disegno o le immagini di una rimessa di quelle ferrovie.
Ho una vista frontale di quella di Tortolì ma non mi basta per disegnarla e quindi
ricostruirla.
Luciano
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 17 dicembre 2013, 17:40
- Nome: Sergio
- Regione: Sardegna
- Città: Sassari
- Stato: Non connesso
Re: LA STAZIONE DI TORTOLÌ
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Tortolì
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Tortolì
Ti seguo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Tortolì
Massimiliano