Ristrutturazione in corso
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
In questi giorni mi sono concentrato sul Noccioleto che dovrà occupare la zona 3 del plastico.
Il Noccioleto si sviluppa sul versante nord della collina tagliata dalla strada, sul lato sud é già presente il vigneto.
Ho realizzato diversi tipi di noccioli per verificare la tecnica migliore. Qui di seguito alcune prove.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Un buon lavoro.
Ciao
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Speriamo che i noccioli siano prolifici così, con i frutti, ci faremo le collane per le
bancarelle delle sagre!!!!!! Complimenti.
Luciano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Massimiliano
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Tra qualche mese nocciole per tutti
-
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Grazie per i vostri consigli ho terminato 30 noccioli sufficienti per la piantagione.
@ max63, grazie del suggerimento.
Avendo un noccioleto di proprietà dietro casa ho pensato di far riferimento a quello. La maggior parte delle nocciole in zona langhe hanno tre diramazioni, alcune quattro, ultimamente ho visto anche piante con un solo tronco.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Ottimo lavoro
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Incollo i rametti con goccia di Vinavil, li pitturo con acrilico, immersione in colla liquida e spargimento di fogliame, in mezz'ora sopra termosifone asciugano ed infine una passata collettiva di fissativo.
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Purtroppo le Langhe stanno diventando una monocoltura ..... e prima o poi pagheremo il conto anche di quello.
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Massimiliano
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
@ Egidio: forse ho scritto impropriamente colla liquida, in effetti altro non è che vinavil diluito a naso (circa 2/3 acqua) in un apposito barattolo dove immergo i rametti di teloxis;
@ MrMassy86. Grazie, documentando i tra i vari forum, ed in particolare questo GASTT, sto affinando pian piano le tecniche.
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
- Nome: Angelo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Ciao Angelo benvenuto nel Forum GasTTBibendum ha scritto: ↑domenica 24 gennaio 2021, 18:24 La sua idea della "serra anti polvere" è geniale. Sto anche io realizzando un piccolo plastico "perimetrandolo" in un rettangolo. Sarebbe così cortese da fornirmi delle linee guida per realizzare il sistema di copertura? Come sono fissate le centine? Grazie mille!
Lo staff del forum ti invita a presentarti nell'apposita area
viewforum.php?f=44
E' un modo per conoscersi meglio e permettere a tutti di darti il giusto benvenuto
Massimiliano
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
- Nome: Angelo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 67
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Buonasera Angelo,Bibendum ha scritto: ↑domenica 24 gennaio 2021, 18:24 La sua idea della "serra anti polvere" è geniale. Sto anche io realizzando un piccolo plastico "perimetrandolo" in un rettangolo. Sarebbe così cortese da fornirmi delle linee guida per realizzare il sistema di copertura? Come sono fissate le centine? Grazie mille!
Ho usato come centine dei profili piatti in alluminio larghi 15 mm (ma 20 mm é meglio per la stabilità) e lunghi 2 metri ed inseriti in staffe a L 40x40 mm fissate con due viti al traverso del plastico distanziate di qualche mm per poter inserire e togliere il piatto in alluminio.
Coperto con nylon leggero da pittore.
Le centine sono ad una distanza di circa 45 cm, poi dipende dalle dimensioni. Così facendo le centine le smonti e rimonto velocemente.
Il tutto lo trovi nei vari brico Center.
Ti allego una foto.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
- Nome: Angelo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Avevo ipotizzato che il criterio fosse questo e la tua cortese risposta me ne dà conferma.
Ancora grazie
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2021, 17:19
- Nome: Samuele
- Regione: Piemonte
- Città: Cuneo
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Ecco alcuni alberelli già realizzati e parte della documentazione di riferimento.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso