Torre dell' acqua in scala H0.
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- luciano lepri
- Messaggi: 741
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Mi piace Egidio! Voglio vederla finita!!!!!!!
Luciano
Luciano
luciano - il mio "plastico Castello”
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9869
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
In alternativa puoi mettere un telone ricavato dalla stagnola per alimenti piegata in due per avere un po di spessore, una licenza modellistica che si può fare anche se al vero mai utilizzata sulle casse d'acqua
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Egidio
- Messaggi: 12600
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Si mi sto dando da fare. Cercherò di ultimata presto ! Grazie per i complimenti Luciano.luciano lepri ha scritto: ↑martedì 26 febbraio 2019, 10:37 Mi piace Egidio! Voglio vederla finita!!!!!!!
Luciano

Egidio Lofrano
- fabio
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
sempre più bella chissà come sarà guardandola dritta
una curiosità la scala è acquistata o fatta da te?
e come??


una curiosità la scala è acquistata o fatta da te?
e come??
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Egidio
- Messaggi: 12600
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Grazie Fabio. Chiedo scusa ma non so perché le foto sono uscite storte.
La scaletta di ispezione è in foto-incisione assemblata da un mio carissimo e famoso modellista di Pescara. Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
La scaletta di ispezione è in foto-incisione assemblata da un mio carissimo e famoso modellista di Pescara. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9504
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Se si apre l'immagine ruota da sola e si vede bene.
Ciao
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- fabio
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
scherzavo
Pescara? credo di conoscerlo

Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- venturi giampiero
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2016, 19:53
- Nome: giampiero
- Regione: Toscana
- Città: prato
- Stato: Non connesso
- Egidio
- Messaggi: 12600
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Grazie Giampiero.
Per Fabio : è Emilio Totaro.
Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)

Per Fabio : è Emilio Totaro.

Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- Egidio
- Messaggi: 12600
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Buon pomeriggio, vi posto un piccolo aggiornamento di questo lavoro.
Chiedo aiuto a qualche moderatore perche' le foto compaiono sempre storte. Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Chiedo aiuto a qualche moderatore perche' le foto compaiono sempre storte. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14933
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Egidio complimenti, sta venendo benissimo
ti ho sistemato le foto
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

ti ho sistemato le foto

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9869
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Egidio hai fatto un bel lavoro per riprodurre l'acqua nella cisterna, persino più pulita del vero



Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Egidio
- Messaggi: 12600
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Grazie Roberto. Gli sforzi profusi ripagano in pieno. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- robiravasi62
- Messaggi: 951
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
molto bella!!!
come hai realizzato l'acqua? avevi dei disegni? hai ricavato da foto?
Bravo!!
come hai realizzato l'acqua? avevi dei disegni? hai ricavato da foto?
Bravo!!
Roberto
- Egidio
- Messaggi: 12600
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Grazie Roberto.
Bene ti spiego il procedimento dell' acqua.
Innanzitutto ho sagomato un cartonocino spesso della misura dell' interno della vasca. Ho usato un cartoncino spesso per evitare l' effetto inbarca mento allor quando lo si colori. Per la colorazione ho seguito il tutorial di Roberto forte anche di una foto scaricata in rete. Una volta asciugato bere il colore ho passato un prodotto della Puravest che dato a pennello è fantastico. Questo prodotto una volta essiccato riproduce l' effetto acqua. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Bene ti spiego il procedimento dell' acqua.
Innanzitutto ho sagomato un cartonocino spesso della misura dell' interno della vasca. Ho usato un cartoncino spesso per evitare l' effetto inbarca mento allor quando lo si colori. Per la colorazione ho seguito il tutorial di Roberto forte anche di una foto scaricata in rete. Una volta asciugato bere il colore ho passato un prodotto della Puravest che dato a pennello è fantastico. Questo prodotto una volta essiccato riproduce l' effetto acqua. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9504
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Ottimo lavoro Egidio
Ciao
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4996
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Finalmente ti si rivede all'opera Egidio, ci mancavano le tue creazioni, sempre molto realistiche.
Complimenti.
Complimenti.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Egidio
- Messaggi: 12600
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Buonasera, aggiornamenti dei lavori di giornata :
Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Saluti. Egidio.
- Allegati
Egidio Lofrano
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4996
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Ma è mai possibile Egidio, che tu non riesca mai a mettere per il verso giusto le tue foto ?
Prima di postarle, sotto l'immagine appaiono diverse freccine per poterle girare in tutti i sensi.![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
Fai venire il torcicollo a tutti gli Utenti.![xx [105]](./images/smilies/105.GIF)
Prima di postarle, sotto l'immagine appaiono diverse freccine per poterle girare in tutti i sensi.
Fai venire il torcicollo a tutti gli Utenti.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Egidio
- Messaggi: 12600
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Vedi Alceo non lo faccio apposta. E poi questa sera ho cercato a lungo di poter sistemarle senza riuscirci. Scusatemi....
Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4996
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Non preoccuparti Egidio, ci penserà qualche buon'anima di Moderatore a raddrizzarle. 

Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- sal727
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Torre dell' acqua in scala H0.
Se fai le foto col telefono può capitare dovresti prima scaricarle sul pc e metterle per il verso giusto con un qualsiasi programma di paint poi le pubblichi e si vedranno bene.
Ciao, Salvatore