Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

consigli tracciato

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

consigli tracciato

#1 Messaggio da pieroalias »

Ciao a tutti.

Lo so il disegno fa schifo ma è quello che per ora sono riuscito a fare, poi userò scarm.
Si tratta di una cantina bene isolata con il locale da destinare al plastico con i muri di 420 x 250 cm ma con la parte A-B aperta e senza problemi di accessibilità (dall' altra parte c'è ancora cantina ma non la posso destinare tutta al plastico sennò la moglie mi spara :cool: .
I miei desideri sarebbero:
- 1 stazione nascosta
- 1 stazione
- 1 scalo merci
- possibilmente una finta linea doppia.
Avevo pensato a uno sviluppo lungo i muri con due anelli di ritorno appunto per fingere la linea doppia ma se qualcuno ha voglia di darmi qualche consiglio è bene accetto.
dimenticavo: la scala è HO e ho già praticamente quasi tutti i binari (Hornby 100) rinvenienti da un precedente plastico fatto male e smantellato.
Grazie e ciao

piantina.pdf (6,01 KB)


Piero

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#2 Messaggio da C_A »

Il plastico da parete, intorno ai muri, a profondità limitata e quasi tutto il percorso a vista mi pare la soluzione migliore. Se al posto dei cappi di ritprno metti una linea di raccordo che si apre come una porta sarebbe meglio, ma è una soluzione tecnicamente molto complessa.
Ciao!!!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11290
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#3 Messaggio da adobel55 »

Come stazione nascosta potresti usare uno dei cappi di ritorno oppure entrambi con raggi di varia ampiezza si potrebbero ricavare 5 o 6 fasci in modo da avere un binario di corsa e gli altri di stazionamento.
Ciao

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#4 Messaggio da pieroalias »

grazie delle risposte. intanto ho iniziato a usare scarm ma solo dopo aver visto qui sul forum qualche centinaio di tracciati. ne ho partorito uno sul quale mi piacerebbe avere critiche e consigli. si tratta di 4 livelli a pareti alternate in modo che ogni alzata non va subito su altri binari ma solo dopo 2 alzate da 6 cm ciascuna quindi totale 12 cm. le pendenze non vanno oltre il 2,1%.

Immagine:
Immagine
178,82 KB

iniziamo dal livello zero, semplice anello di raccordo


Immagine:
Immagine
120,52 KB

il giallo è la rampa di salita/discesa a livello 1, stazione nascosta



Immagine:
Immagine
137,95 KB

poi si sale al livello 2, 12 cm sopra il livello zero, il giallo è sempre la rampa


Immagine:
Immagine
130,37 KB

e infine al livello 3 a 12 cm dal livello 1

Immagine:
Immagine
157,26 KB

il rendering


Immagine:
Immagine
81,82 KB


le cose che mi piacciono:
è tutta doppia linea con diverse sezioni abbastanza lunghe.

cosa non mi convince:
forse è un po' banale.

mi piacerebbe anche un consiglio per inserire uno scalo merci che dovrebbe essere di transito, senza escludere qualche tronchino, perchè l' alimentazione è digitale (sensori e centralina già autocostruiti da quel gran genio del mio amico) e non voglio usare marchingegni per l' inversione di polarità.
ringrazio tutti.
Piero

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#5 Messaggio da C_A »

Il tracciato è bello! Verifica l'accessibilità operativa dei tratti nascosti: se ti si guasta un treno in galleria, speriamo mai, devi essere in grado di recuperarlo.
Lo scalo lo vedo nel tratto corto (2500 mm).
Ciao!!!! :smile:

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#6 Messaggio da pieroalias »

grazie Criss. anche io consideravo di metterlo sul lato corto ma il problema è arrivarci. un'altra possibilità è di metterlo a fianco della stazione (i 4 binari accostati sul lato lungo) .
Piero

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15722
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Piero, per aiutarti meglio bisognerebbe sapere qualche informazione in più :wink:
Epoca?
Amministrazione?
Vuoi un plastico principalmente passerella o di vuoi sbizzarrire con le manovre?
In base a questo ti si puo aiutare meglio, ad esempio nell'attuale progetto per inserire uno scalo merci dovrai sacrificare un tratto a vista di parata...
Ti consiglio di allegare il file in .zip, cosi magari ci si puo lavorare ed aiutarti meglio [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#8 Messaggio da pieroalias »

Ciao Massimiliano. Allora...sono legato ai treni degli anni 60 e 70, vacanze con i miei, primi viaggi da solo,licenze militari. E poi ne ho gia qualcuno. Sicuramente FS. Come detto nel primo post sara gestito in digitale e ho gia pronta centralina e 32 sensori , tutto costruito da un amico genio dell elettronica.. Le dimensioni non sono gigantesche ma nemmeno esigue e vorrei arrivare ad avere sia un po di passerella che spazio per qualche manovrina merci. Grazie per il tuo interessamento
Piero

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#9 Messaggio da pieroalias »

dimenticavo il file

Immagine:
Immagine
178,82 KB
Piero

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#10 Messaggio da pieroalias »

ho sbagliato e ho rimesso l'immagine ma il file di scarm non me lo fa allegare
Piero

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#11 Messaggio da C_A »

pieroalias ha scritto:

grazie Criss. anche io consideravo di metterlo sul lato corto ma il problema è arrivarci. un'altra possibilità è di metterlo a fianco della stazione (i 4 binari accostati sul lato lungo) .

Sono 80 cm di profondità, dovresti arrivarci; ma va bene anche a fianco della stazione!!
Ciao!! :smile:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14149
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#12 Messaggio da Egidio »

Tracciato molto bello Piero. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15722
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#13 Messaggio da MrMassy86 »

pieroalias ha scritto:

ho sbagliato e ho rimesso l'immagine ma il file di scarm non me lo fa allegare


Grazie per le risposte, il file allegalo .zip :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#14 Messaggio da pieroalias »

vi chiedo un parere. è tanto brutto se il frontale della stazione guarda verso il muro?
così:
1.pdf (423,15 KB)

piuttosto che così:
2.pdf (415,52 KB)

questo mi consentirebbe di risparmiare spazio dalla parte del muro e fare uno scalo con dei bei binari lunghi
Piero

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#15 Messaggio da C_A »

Il criterio del pdf2 mi pare più corretto: la zona passeggeri con la strada e la città, della stazione, si vedrà su un bel fondale. All'interno ci sta lo scalo merci.
Ciao!!!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#16 Messaggio da v200 »

Solitamente l'edificio della stazione lo poniamo in secondo piano per avere una buona visuale del fascio binari dove poter fermare i convogli in sicurezza senza occupare i deviatoi o a cavallo di tratte sezionate e poter effettuare le manovre.
Ora non esiste nessuna regola precisa che impone il posizionamento della stazione ma solo il buon senso di non ostacolare la visibilità del fascio binari, ovviamente in una stazione secondaria di basso profilo si può mettere la stazione frontalmente in posizione che non ostacoli la visuale sui deviatoi il punto critico quindi direi centralmente.
Anche la disposizione del plastico influisce su questa scelta, dai disegni postati hai un lato appoggiato alla parete il che impone di sfruttare lo spazio tra i binari e la parete per inserire elementi architettonici in modo da fare una quinta scenografica e frontalmente piena visibilità sul tracciato dove il soggetto sono i convogli ( il principale punto d'attrazione ). Volendo per rompere la monotonia si possono inserire rilevati,alberi, ponti, tratti inseriti in muraglioni o edifici per nascondere alla vista il tracciato per farlo sembrare più lungo come percorrenza.
Anche dal mio punto di vista preferisco il secondo esempio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#17 Messaggio da pieroalias »

vi ringrazio delle esaurienti risposte. in effetti concordo con voi, la soluzione estetica migliore è la 2 e ora non ho dubbi. prevederò la stazione contro il muro con un'opportuna scenografia posterata dietro e lo scalo merci lo farò saltare fuori dopo i binari di stazione verso l' interno della stanza.
Piero

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#18 Messaggio da pieroalias »

ebbene... sono ancora qui a stressarvi e approfittare della vostra cortesia :geek:
sto studiando le pendenze con scarm e mi sorge un dubbio: si possono mettere in pendenza anche le curve e se si di quanto in altezza e di quanti gradi di curva? perchè mi è venuto il dubbio che continuando la salita in curva dopo un rettilineo la conclusione della curva sarà in pendenza oltre che verso la direzione del binario, anche verso l' interno della curva. qual' è il trucco... se esiste.
Piero

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#19 Messaggio da C_A »

Nessuno: devi considerare la proiezione sul piano; un tratto in pendenza proietta sul piano orissontale un tracciato apparente leggermente più corto!!!
Ciao!!!

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#20 Messaggio da pieroalias »

cioè posso tranquillamente fare le curve in pendenza? scusami non ho capito.
Piero

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#21 Messaggio da v200 »

Intendi il grado di elevazione tra una spira e l'altra di una elicoidale per salire un dislivello?
Oppure la sopraelevazione della rotaia esterna confronto a quella interna ?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#22 Messaggio da pieroalias »

no. trattandosi di linea doppia ci saranno dei tratti dove il binario sinistro sale e il destro affiancato scende. anche le curve quindi saranno a doppia linea. sul rettilineo non c'è problema, basta rispettare la pendenza massima consentita e variarla gradualmente. il mio dubbio è se quando inizia la curva devo interrompere la salita facendo la curva in piano e riprendere la pendenza alla fine della curva oppure posso continuare con la pendenza in curva senza interruzione fra i due rettilinei.
Piero

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#23 Messaggio da C_A »

No, anzi, è proprio in curva che si preferisce mettere le salite. Devi solo stare attento alla proiezione delle rampe in piano per evitare fastidiose interferenze, soprattutto come nel tuo caso che un tratto è in salita e quello a fianco è in discesa. Un po' di pazienza e vedo di mettere una foto di un mio vecchio lavoro!!!
A presto!!

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#24 Messaggio da C_A »

Immagine:
Immagine
125,24 KB

Nel tratto dietro c'è una rampa in salita e una in discesa e si svolgono in piena curva (pure stretta!!!). Però sono distanziate, ma non è un problema: nel tratto in basso, il muro della rampa corre a fianco del binario in basso: le curve sono strette, ma l'ho provato con vagoni molto lunghi (sebbene mai vi circoleranno). Nel tuo caso vedo curve abbastanza larghe, quindi non credo ci saranno problemi!!!
Ciao!! :smile: :smile:

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: consigli tracciato

#25 Messaggio da pieroalias »

Fantastico. sia la tua risposta con foto sia il fatto che guadagno pendenza e posso tenere un po' più distanziati i piani sovrapposti.
Piero

Torna a “SCALA H0”