Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Un tracciato di tutto rispetto, complimenti!!
per quanto riguarda i moduli ti consiglio di usare dadi, bulloni e rondelle... per i deragliamenti... prova a limare le rotaie in modo da creare un "invito" per il treno
Grazie, per le info ho letto un po' da quei link,,
Mi era venuta un'idea ( forse banale )
Si potrebbe provare a fissare un binario con colla e chiodi , a cavallo della divisione tra i due moduli precedentemente allineati , a colla asciutta potrebbe tagliare il binario ...
Forse potrebbe andare bene nel mio caso, ma se ho capito bene voi avete bisogno di uno standard comune per interscambiare i moduli , dico bene ???
Comunque che ve ne sembra come idea ???
Esatto Nello, per un modulare le esigenze sono un po' più rigide in quanto ogni modulo si deve adattare a collegarsi a tutti.
Nel tuo caso sicuramente può andare bene allineare i moduli, fissare il binario e poi tagliare, tanto i moduli da collegare sono sempre gli stessi.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di tagliare prima delle testate i binari per avere un interspazio di 5 cm, per poi collegare con scarpette un binario tra i due moduli, di fatto un binario asportabile all'abbisogna, che se fatto una volta ogni tanto va bene, ma ad ogni montaggio del modulare può creare problemi.
Comunque tieni presente che alcuni modulari adottano tale modalità.
Complimenti per la sfida intrapresa.
Un saluto.
Adolfo
Nello, io nel mio plastico ho quattro parti amovibile.
Si, non è banale , io stesso ho fissato i binari ma solo con la colla vinilica ( con l'acqua la puoi scollare in caso di modifiche) e dopo un giorno ci sono passato di dremel
Questa è la giunzione con più binari del mio plastico ...
Grazie per i video suggeriti,,, molto utili,
In questi pomeriggi, visto che nel garage, fa molto freddo, mi sto dedicando alla sperimentazione di costruzioni, tipo stazione in forex, lampioncini a certa, stampe nomi di stazioni, anche per sperimentare dove posso arrivare....
Presto qualche foto...
E soprattutto tengo molto al vostro giudizio critico costruttivo
Salve ragazzi, ben ritrovati, dopo un periodi di assenza ho ripreso la costruzione del mio plastico modificando anche il progetto iniziale, per motivi di spazio nel garage
Avrei bisogno di una mano, ho una montagna da realizzare che con gallerie all'interno che pultroppo capita a ridosso di due moduli. quale tecnica potrei utilizzare per far conbaciare lo spacco della montagna tra i due moduli..
grazie in anticipo
ps. con il tasto cerca, mi sono perso
Ciao Nello, riguardo alla tua richiesta l'unica soluzione che mi viene in mente è di realizzare due strutture in legno sagomate come la montagna che intendi realizzare che andranno fissate sulla parte laterale del modulo che poi quando vengono uniti combacino perfettamente, logicamente le strutture avranno le aperture per il passaggio dei binari, spero di averti spiegato la mia idea [:I]
Massimiliano
grazie Egidio
forse credo di avere capito Massy almeno spero
in pratica le giunzioni le devo tagliare insieme ??? Quale materiale dovrei usare ??? poi in alto come potrei bloccarle quando le avvicino
c'e un sistema efficace?
scusami per le troppe domande....[|)][|)]
grazie Egidio
forse credo di avere capito Massy almeno spero
in pratica le giunzioni le devo tagliare insieme ??? Quale materiale dovrei usare ??? poi in alto come potrei bloccarle quando le avvicino
c'e un sistema efficace?
scusami per le troppe domande....[|)][|)]
Nello io intendevo una cosa del genere, ho provato a fare un disegnino schematico con paint [:I]
Immagine: 5,05 KB
In poche parole hai detto che hai una montagna in un tratto dove si dividono due moduli, allora io avrei realizzato due dime in legno che rappresentano l'altezza massima e la morfologia della montagna che devi realizzare nel punto di unione dei moduli, poi una la applichi lateralmente sul modulo a sx e una sul modulo a dx e realizzi le montagne a sx e sx dei rispettivi moduli e quando vai ad unirli hai pronte le guide con la parete in legno sagomato che ti serve per combaciarle perfettamente [:I]
ne sono convinto...
stavo pensando a come renderle perpendicolari e a bloccarle in cima per limitare la crepa (fessura) del distacco delle due parti...
pensavo ad un dado e un perno passante con accesso dal dietro
Non so che tipo di materiale devi realizzare i due cosiddetti "blocchi" ma credo che anche se usi il legno o quanta' altro
potresti usare una striscia di velcro a strappo incollata da entrambi le parti da unire. Questo materiale l' ho usato in situazioni simili
ed e' stato di vero aiuto. Lo trovi nelle migliori mercerie. Saluti. Egidio.
Stato avanzamento lavori:
In sostituzione del sughero sto utilizzando questo materiale spess 3mm insonorizzante per parquet. facile da tagliare,posare e colorare