Plastico Stazione di Compiobbi
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Plastico Stazione di Compiobbi
Il plastico che sto facendo e' in scala HO
misure :1,08x3,90 m
binari:Roco
sistema:analogico
il plastico in realta' e' un ibrido tra un diorama e appunto un plastico.
Inizialmente non dovevo elettrificarlo,poi su suggerimento di Federico di Hobby Italia (negozio altamente specializzato in modellismo) ho deciso di
elettrificarlo analogicamente,usando per ora un vecchio trasformatore Lima
di quando ero bambino..
i lavori proseguono alla grande,diciamo che la posa della massicciata e' stata
ardua-Ho usato sabbia per canarini e sono molto soddisfatto del risultato!
Sto ricreando fedelmente la linea ferroviaria di Compiobbi-
Visto che nel mio lavoro uso sempre software e laptop ho deciso di fare tutto
..."a mano"-
non sto usando nessun software.Ho riportato fedelissimamente una pianta
1:2000 a 1:87,dopo varie riprove tra calcoli e google maps (unica tecnologia usata) sono partiti i lavori il 3 Marzo 2016.
Il lavoro e' documentato fotograficamente-ho fatto decine di sopralluoghi fotografando la grande aria interessata e mi sono messo al lavoro.Devo dire
con risultati che sono andati oltre a più' rosea aspettativa!
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
potresti postare qualche foto per valutare i lavori e se nel caso darti qualche consiglio
Roby
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Immagine:
816,99 KB
Immagine:
711,61 KB
Immagine:
617,82 KB
Immagine:
609,2 KB
Immagine:
596,41 KB
Immagine:
620,88 KB
Immagine:
785,49 KB
Immagine:
752,91 KB
Immagine:
742,28 KB
Immagine:
777,69 KB
Immagine:
606,41 KB
Immagine:
571,67 KB
Immagine:
642,92 KB
Immagine:
649,41 KB
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11104
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
le foto vanno bene, sarebbe però opportuno ridimensionarle, perchè quando fai click sopra per ingrandirle escono fuori schermo.
Un saluto.
Adolfo
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11104
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Gli edifici con che tipo di Materiale sono stati autocostruiti?
Se mi permetti il tetto del Magazzino Merci mi sembra poco realistico, in quando hai steso il cartoncino ondulato tutto uniforme, se realizzi delle striscioline e le sovrapponi ottieni un effetto migliore, guarda tra le fotoguide, c'è la tecnica descritta[:I]
Massimiliano
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Le due torrette gialle sono misto tra
Compensato da 2mm e forex.
Il magazzino e' in forex.il tetto hai
Perfettamente ragione!Ho usato
Il cartone delle confezioni Del vino...e
L'ho incollato con Le "tegole" in orizzontale invece che
In verticale...provvedero ' presto.
Postero' presto Le foto Della stazione
Reale cmq...
Ps:Che formato devo caricare Le foto?
Ho sbagliato formato e sono troppo larghe
A presto ferrovieri
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11104
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Ciao.
Adolfo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Complimenti per il lavoro fin qui fatto.
Luciano
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
grazie per i complimenti e ...SI!
adesso ti metto un po' di foto della passerella reale e la mia in scala 1:87-
le due torrette (attualmente la ex cantina o Chelazzi olio) adesso servono per i condomini che abitano l'ex stabilimento...per collegarli dalle case al parcheggio e alla stazione.
Le torri sono in Forex e compensato ,la passerella ho riadattato un vecchio ponte Lima che avevo e Voila'
arrivano le foto!
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Immagine:
599,74 KB
Immagine:
713,44 KB
Immagine:
216,23 KB
Immagine:
314,98 KB
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
e sul mio lavoro...
Immagine:
267,03 KB
Immagine:
330,97 KB
-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Non l'ho digitalizzato. Tu? Se si com'è venuto?
Saluti
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
ecc.
Immagine:
460,8 KB
Immagine:
369,44 KB
Immagine:
369,29 KB
Immagine:
270,89 KB
Immagine:
334,77 KB
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
pe far posto a rotabili della ns epoca!
Salutoni!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Le "pennellate" finali saranno fondamentali per rendere
Il tutto Vicino alla realta'...
Sono ancora lontano a quella fase,
Il lavoro da fare e' ancora (per fortuna)
Tanto
Ma la pazienza sappiamo bene noi modellisti e' una componente fondamentale!
A presto!
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Ottimo
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso