2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Tony Koester

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Il plastico di Tony Koester

#1 Messaggio da gian paolo cardelli »

C'è chi puo'... beato lui!

Immagine:
Immagine
129,7 KB

Immagine:
Immagine
121,46 KB


Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
gelli
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2015, 23:19
Nome: Dario
Regione: Veneto
Città: Spresiano
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#2 Messaggio da gelli »

mi vien da dire: ... e sti cazzi???[:I]
Dario - Ci vuole una mente eccezionale per affrontare l’analisi dell’ovvio...

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#3 Messaggio da Docdelburg »

C'è chi può......io non può! :sad:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#4 Messaggio da Egidio »

Acciderbolina......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#5 Messaggio da gian paolo cardelli »

Su, su, cosa sarà mai: appena sette metri e mezzo per diciannove, e servono appena diciotto persone per farlo funzionare (e' riportato nell'articolo)...
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#6 Messaggio da saverD445 »

:cool: :cool:

Acciderbola......
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
tRAIn-MONDO
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
Nome: raimondo
Regione: Sicilia
Città: pietraperzia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#7 Messaggio da tRAIn-MONDO »

""" WOW """

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1172
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#8 Messaggio da Flavio »

Perbacco! Anch'io ...non può!
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#9 Messaggio da littlejohn »

Accidenti!!!!
Per le esperienze vissute: sai che problema trovare 18 modellisti che vanno d'accordo su cosa fare allo stesso tempo. Anche tu Giampaolo ne dovresti sapere qualcosa.
Un cordiale saluti a tutti
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#10 Messaggio da gian paolo cardelli »

Altrocchè se lo so!
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#11 Messaggio da gian paolo cardelli »

Comunque, comprensibilissime soprese a parte, il plastico in questione presenta spunti da tenere a mente:

1) lo stile è quasi banale, dimensioni a parte: un punto a punto puro (non ci sono nemmeno i cappi di ritorno) per riprodurre una situazione reale non solo dal punto di vista scenografico, ma soprattutto dal punto di vista operativo.

2) lo scopo del plastico è infatti fare i "ferrovieri in miniatura" non solo i "modellisti ferroviari" (negli USA la distinzione è fondamentale e riprodotta nei titoli delle due maggiori riviste del settore: "Model Railroader", appunto, e "Railroad Model Craftman"), ed in tal senso trovare 18 "ferrovieri" è sicuramente più facile che trovare 18 "modellisti".

3) il plastico non è condiviso, ma appartiene totalmente a Koester, appunto, e sicuramente tra i 18 membri dell'equpaggio ci sono altri "ferrovieri in miniatura", a loro volta possessori di plastici costruiti per "operare" e non solo per "riprodurre", che organizzano serate operative a turno sui vari plastici (so per certo che laggiù ci sono persone che prendono persino l'aereo per andare a partecipare ad una sessione operativa).

4) in questo i treni americani aiutano molto più di quelli europei, vista la standardizzazione di ganci, carrelli e ruote, ovvero la loro intercambiabilità tra le varie marche modellistiche, qualcosa che qui da noi è molto in là da venire, purtroppo... C'è anche da dire che la numerazione reale dei rotabili americani permette una loro più facile individuazione: in questo la numerazione UIC, microscopica già in HO, non ci ha certo aiutato, mentre oltreoceano sono possibili sessioni operative persino con modelli in scala N!
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#12 Messaggio da Alegiustizia »

Mi aggiungo al coro de "sti caxxi!!!!"

Immagine

Da notare il quadro sinottico, uno dei palmari e il telefono per comunicare con gli altri "ferrovieri"!
Alessandro

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#13 Messaggio da gian paolo cardelli »

Io aggiungerei pure l'armamento del plastico che hai postato, Alex: si nota poco, ma e' tutto autocontrollo su traversine in vero legno...
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
ptreno49
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 22:05
Nome: Paolo
Regione: Toscana
Città: Pistoia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#14 Messaggio da ptreno49 »

Mhmmmmmm.... Sti c.....zzzzi
Paolo- La conoscenza è l'insieme dei pareri.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#15 Messaggio da Marshall61 »

....anche io "non può".... :cool:
Opera faraonica...però deve essere un gran divertimento..... :razz:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#16 Messaggio da adobel55 »

Comunque molto bello.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Tony Koester

#17 Messaggio da gian paolo cardelli »

Sto adesso cercando i disegni del plastico di Ken McCorry, partito con la riproduzione di un tratto (intricatissimo) di linea della Pennsylvanya RR (1960), poi aggiornato alla situazione Penn Central (1970) ed attualmente Conrail (1980), con idee di un "backdating" al 1950 (vapore quasi puro): è considerato il plastico individuale più grande al mondo, in lizza con il NortlandZ...
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Torna a “SCALA H0”