2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#901 Messaggio da Marshall61 »

In "bocca al lupo" anche a te Fabio, non mollate!!!!

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#902 Messaggio da pablopablo »

Grazie grazie e ancora grazie a tutti quanti.
Le vostre parole mi danno coraggio e mi fanno sentire meno solo di quanto veramente sia.
Per la vendita del plastico tranquillizzo quanti mi hanno detto di non vendere/svendere.
Il lavoro è piaciuto molto, ad essere sincero moltissimo ma essendo un solo blocco come avevo spiegato antecedentemente crea adesso non pochi problemi di smantellamento.
Anche facendo molta attenzione dovrei praticare molti tagli per sezionare il tutto e permettere farlo passare da una delle due finestre perchè dalla porta dovrei rimpicciolire ulteriormente.
I signori di genova interessati al plastico dopo aver studiato varie alternative si sono mostrati non molto convinti e anche scendendo di molto il prezzo alla fine hanno detto di no.
Da una parte francamente meglio cosi, dato che stò facendo molti sacrifici mi impegnerò farne ulteriormente ma il plastico rimane dove è stato sino adesso.
Spero sinceramente che mia moglie possa ritrovare lavoro e che io possa mantenere il mio e un giorno iniziare di nuovo la costruzione del plastico............
Di nuovo un mille grazie a tutti e seriamo che qualcosa cambi e cambi drasticamente nel nostro governo e nella nostra italia.
Saluti e buon lavoro.......
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#903 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Paolo è un piacere risentirti, sono contento che tu non abbia venduto il plastico, è davvero bello :wink:
Il nostro hobby non è certo una priorita e può aspettare, una volta che la tua situazione migliorera potrai sempre rimetterci mano, lui non ha fretta :wink: ti faccio un in bocca al lupo sperando che la tua situazione migliori e spero che ogni tanto ti faccia sentire qui sul forum anche solo per un saluto :grin: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#904 Messaggio da dilan »

Ciao Paolo,
se puoi, vedi di non vendere o svendere, chi acquista tende a trovare tutte le scuse per buttare giù il prezzo e nessuno ti pagherà mai adeguatamente di tutte le ore spese per la costruzione.
Arriveranno momenti migliori ed allora sarai contento di non aver venduto e di poter riprendere il lavoro forzatamente interrotto.

Un grandissimo in bocca al lupo.
Antonio

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#905 Messaggio da FRANCO »

Caro Paolo leggo solo ora di tutto quello che ti e' piovuto addosso anche da parte mia tutta la solidarieta' possibile ed un grosso in bocca al lupo per tempi migliori che mi auguro siano prossimi.
Quanto al plastico quoto in toto Giulio,l'hai creato con amore insieme a tuo figlio gli daresti un dispiacere grande e come ti hanno gia' detto non realizzeresti mai quello che e' effettivamente costato in termini di impegno tempo soddisfazione grattacapi etc.
Ancora .....BUON FUTURO
Franco 62

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#906 Messaggio da pablopablo »

Buongiorno
Avrei una domanda da farvi :
Visto i problemi di tensione che ho in una zona del plastico vorrei sapere :
Se metto in questa zona un'alimentatore supplementare e non Piko come quelli che uso con il sistema piko 1 e piko 2 pensate che possa avere dei problemi ?
Il sistema potrà sentire cambi di tensione e non funzionare ?
Grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#907 Messaggio da luciano lepri »

Vivo la tua stessa situazione da più di tre anni...è un bel casino! Ti sono vicino.
Luciano

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#908 Messaggio da pablopablo »

ci riprovo non avendo avuto una prima risposta

Buongiorno
Avrei una domanda da farvi :
Visto i problemi di tensione che ho in una zona del plastico vorrei sapere :
Se metto in questa zona un'alimentatore supplementare e non Piko come quelli che uso con il sistema piko 1 e piko 2 pensate che possa avere dei problemi ?
Il sistema potrà sentire cambi di tensione e non funzionare ?
Grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#909 Messaggio da adobel55 »

Paolo,
purtroppo non sono ferrato in materia elettrica ed elettronica, invito chi più esperto a darti una risposta.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#910 Messaggio da giuseppe_risso »

Idem come Adolfo.
Aspettiamo la parola degli esperti.
E' che magari non vengono su questa discussione.
Potresti riproporre il quesito separatamente.

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#911 Messaggio da pablopablo »

Un augurio speciale a tutti i partecipanti del forum per un miglior 2014
A natale grazie alla famiglia e alcuni amici sono arrivati materiali e particolari che il prossimo anno andranno abbellire il plastico quindi entro la fine di gennaio sono sicuro proporvi novità anche se piccole.
Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#912 Messaggio da MrMassy86 »

Auguri per un Felice Anno nuovo anche a te Paolo, attendiamo le novita del tuo impianto :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#913 Messaggio da dilan »

Sarà un piacere vedere i prossimi sviluppi del plastico.

Buon Anno per te e famiglia.
Antonio

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#914 Messaggio da FRANCO »

Ciao Paolo innanzitutto e' un piacere ritrovarti sul fourm dopodiche' spero anzi mi auguro tu e la tua famiglia abbiate passato un buon Natale e ti auguro uno SPLENDIDO 2014.
Passando al tuo qyesito provo a risponderti Io,dunque aggiungendo un'altro alimentatore senza sezionare il tratto rischiersti di fare un po' di confusione con le tensioni e andrebbero a pregiudicare ulteriormente la marcia dei rotabili,piuttosto come ti avevano suggerito un po di pagine addietro Io proverei a fare dei collegamenti elettrici sui due binari circa ogni metro il saldatore e' nella tua disponibilita' prova in uno spezzone di rotaia su come saldare i fili (non e' cosi' difficile) e sul forum ci sono molte spiegazioni e poi riporta tutto sul plastico dovresti risolvere il problema che comunque talvolta e' generato anche dalle scarpette di giunzione che non serrano correttamente.
Spero di esserti stato di aiuto e ti rinnovo i piu' sinceri Auguri.
Franco 62

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#915 Messaggio da Egidio »

Ti aguro dal profondo un sereno e felice 2014. Il nuovo anno ti possa donare quanto di piu' gradito desideri....... :smile:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#916 Messaggio da pablopablo »

Ciao ragazzi, penso farvi cosa gradita lasciandovi l'indirizzo per vedere l'ultimo video fatto del mio plastico.
A Natale è arrivata la centrale della Esu e da oggi in poi ci saranno migliorie per la circolazione e non solo
I lavori comunque riprenderanno a breve anche se in piccole dosi ma riprenderanno.
a presto

https://www.youtube.com/watch?v=/OKdWzrGtSSI
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#917 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Paolo, davvero un bellissimo video di un plastico davvero imponente per le sue dimensioni :grin:

Sono contento per te che puoi continuarci a lavorare :wink: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#918 Messaggio da Egidio »

Sono lieto nell' apprendere la notizia. Comunque per te e' sempre una valvola di sfogo per non "pensare" ai
problemi quotidiani. Bello il video Paolo. In bocca al lupo....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#919 Messaggio da dilan »

Ciao Paolo, mi fa piacere vedere che hai ripreso i lavori sul tuo magnifico plastico.
Molto bello il video.

Ciao
Antonio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#920 Messaggio da saverD445 »

Ciao Paolo, è un piacere vedere che si va avanti anche se in piccole dosi.

Il video rende giustizia al tuo plastico, da tutte le foto non si riusciva a capirne la sua grandezza e bellezza.

Complimenti, ciao. :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#921 Messaggio da pablopablo »

Grazie grazie e ancora grazie a tutti per il caloroso benvenuto o meglio ritornato.
Come dicevo i lavori piano piano stanno riprendendo e appena possibile posero' alcune foto.
Stiamo preparando lo sfondo per capirci dietro la fattoria il lago ecc
e stiamo preparando i pali per posizionare su quei binari la catenaria.
Per fortuna adesso lavoro 8 ore al giorno quindi scusatemi se inseriro' foto e sviluppi più lentamente di altre volte.
Grazie a tutti di nuovo .
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#922 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
Per fortuna adesso lavoro 8 ore al giorno...

Credo che questa sia la notizia più importante... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#923 Messaggio da Marshall61 »

Bellissima notizia Paolo per il lavoro, come dice Andrea è la cosa più importante, il resto a poco a poco verrà...... :wink: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#924 Messaggio da pablopablo »

questa mattina grazie ad alcuni amici abbiamo posizionato il nuovo sfondo del plastico San Filippo.
La foto ritrae la città vecchia di Certaldo Alta un tempo dimora di giovanni boccaccio.
Voglio ringraziare Manrico Tiberi per la stupenda realizzazzione della foto

Immagine:
Immagine
511,39 KB

Immagine:
Immagine
530,38 KB

Immagine:
Immagine
511,26 KB

A breve riprenderanno i lavori per posizionare sulla linea a doppio binario fronte lo sfondo la catenaria, a presto
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#925 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Paolo, lo sfondo è proprio bello e si sposa benissimo con il plastico :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”