Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86






- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

@Marco
A me piace condividere e cercare di spiegare le tecniche che utilizzo per le mie realizzazioni perchè spero possano essere di spunto per gli altri, il forum credo dovrebbe essere proprio questo. E se io stesso sono migliorato lo devo agli altri amci che hanno condiviso e spiegato le proprie tecniche che io ho cercato di apprendere e riprodurre

@Piergiorgio
Scusa se ti rispondo solo ora, ho cercato se avevo foto in lavorazione delgli alberi, ma non ne ho trovate, ti allego questo link del forum dove c'è la tecnica che ho utilizzato io, la quale avevo appreso da Alex
topic.asp?TOPIC_ID=6097&whichpage=24
A fine pagina c'è un albero di Alex in lavorazione con l'utilizo del Dacron, spero possa esserti d'aiuto

Massimiliano

- tRAIn-MONDO
- Messaggi: 99
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
- Nome: raimondo
- Regione: Sicilia
- Città: pietraperzia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Che è veramente molto, molto bello.
Anche io trovo la vegetazione ben fatta, mi piace.
Buon proseguimento di lavoro.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86


- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Intanto ho proseguito con i lavori...
Magnifica visione!

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86


- piepand
- Socio GAS TT
- Messaggi: 551
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
- Nome: Piergiorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
@Piergiorgio
Scusa se ti rispondo solo ora, ho cercato se avevo foto in lavorazione delgli alberi, ma non ne ho trovate, ti allego questo link del forum dove c'è la tecnica che ho utilizzato io, la quale avevo appreso da Alex
topic.asp?TOPIC_ID=6097&whichpage=24
A fine pagina c'è un albero di Alex in lavorazione con l'utilizo del Dacron, spero possa esserti d'aiuto![]()
Massimiliano![]()
Massimiliano, ti ringrazio ancora per avermi dedicato il tuo tempo e mi hai indicato un link molto interessante che all'epoca avevo sorvolato.
Permettimi un'altra domanda: Ma il dacron ai rami come viene fissato? Con vinavil, attack, colla spry o cosa d'altro? Grazie.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Piergiorgio il Dacron essendo fatto come una rete molto fitta una volta incastrato con i rami non si muove, infatti io non adopero colle anche perchè poi devo colorarlo e questo fa da primo aggrappante, poi passo la lacca come aggrappante per il fogliame e dato quest'ultimo di nuovo lacca per fissaggio finale, tutti questi passaggi con vernicie e lacca rende la struttura bella compatta e non a bisogno di altro, sei hai altri dubbi chiedi pure

Massimiliano

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86


Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Marshall61 ha scritto:
Sinceri complimenti Massy!!!!...mi hai fatto vedere le foto a Cigoli e ribadisco il giudizio: OTTIMO!!!!!![]()
![]()
Ciao, Carlo
Ti ringrazio Carlo





- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86


- piepand
- Socio GAS TT
- Messaggi: 551
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
- Nome: Piergiorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Piergiorgio il Dacron essendo fatto come una rete molto fitta una volta incastrato con i rami non si muove, infatti io non adopero colle anche perchè poi devo colorarlo e questo fa da primo aggrappante, poi passo la lacca come aggrappante per il fogliame e dato quest'ultimo di nuovo lacca per fissaggio finale, tutti questi passaggi con vernicie e lacca rende la struttura bella compatta e non a bisogno di altro, sei hai altri dubbi chiedi pure![]()
Massimiliano![]()
Comincio ad avere le idee un po' più chiare, ti ringrazio di nuovo per le delucidazioni e per la disponibilità.
Ciao,
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Ieri ho terminato la vegetazione nell'ultima area ancora incompleta, ovvero nella parte anteriore dove si trova il sentiero che porta al torrente, stesse tecniche precedentemente descritte, ecco un po di scatti del risultato

Immagine:
130,2 KB
Immagine:
137,53 KB
Immagine:
134,3 KB
Immagine:
113,85 KB
Immagine:
107,89 KB
Immagine:
123,55 KB
Come sempre aspetto i vostri graditissimi commenti [:I]
Alla prossima Massimiliano

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Ciao
Adolfo
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Solo bravo ti posso dire...

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Immagine:
140,9 KB
Immagine:
174,96 KB
Per il lavoro mi sono ispirato alla guida di Luciano e i consigli di Alex, quindi ora avrei dovuto realizzare l'effetto acqua con il silicone, poi seguendo i consigli di alcuni amici che mi consigliavano i prodotti per modellismo ho deciso di cambiare(in realtà ho provato su dei campioni anche il silicone prima di scegliere, ma devo dire che ho trovato la tecnica non semplice se si vuole ottenere qualcosa di buono, io per il momento non avendo grande esperienza nel creare l'acqua, è per me la prima volta, ho optato per un prodotto apposta) ho comperato un prodotto noch e facendo una prova su un campione il risultato non era male [:I]
Secondo voi la colorazione puo andare, a me sembra buona [:I] prima di dare l'effetto acqua devo realizzare dei piccoli particolari che vedrete in seguito

Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Dovresti provare su un pezzetto neutrale, non del diorama intendo come tu hia gia' accennato. Comunque la
tecnica del silicone non la trova assolutamente male. Va solamente sperimentata, provata ed applicata. Del resto
quando ho dovuto riprodurre l' acqua, parlo dei presepi da me costruiti, l' ho realizzata in maniera brillante. Non
ultimo il silicone e' economico rispetto ai prodotti specifici che si vendono per il modellismo. Basta seguire i consigli che l' amico
Alex ha proposto appunto per applicare al meglio tale tecnica. Aspetto di poter vedere i tuoi esperimenti. Il letto del
fiume non e' poi male, ma adesso viene il bello. Non ti scoraggiare Massimiliano e buon lavoro.

