2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#701 Messaggio da Marco16.10 »

Hai fatto veramente un capolavoro. Apprezzo con molta stima la tua umiltà modellistica, nel spiegare ogni dettaglio del tuo bellissimo diorama. Congratulazioni.


The Watchmaker

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#702 Messaggio da carlo mercuri »

Bravo Massy.....grande realizzazione ed alberi al top!!!!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#703 Messaggio da luciano lepri »

Ottimo Massi!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#704 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :grin:

@Marco
A me piace condividere e cercare di spiegare le tecniche che utilizzo per le mie realizzazioni perchè spero possano essere di spunto per gli altri, il forum credo dovrebbe essere proprio questo. E se io stesso sono migliorato lo devo agli altri amci che hanno condiviso e spiegato le proprie tecniche che io ho cercato di apprendere e riprodurre :wink:

@Piergiorgio
Scusa se ti rispondo solo ora, ho cercato se avevo foto in lavorazione delgli alberi, ma non ne ho trovate, ti allego questo link del forum dove c'è la tecnica che ho utilizzato io, la quale avevo appreso da Alex

topic.asp?TOPIC_ID=6097&whichpage=24

A fine pagina c'è un albero di Alex in lavorazione con l'utilizo del Dacron, spero possa esserti d'aiuto :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
tRAIn-MONDO
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
Nome: raimondo
Regione: Sicilia
Città: pietraperzia
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#705 Messaggio da tRAIn-MONDO »

Massimiliano, permettimi di farti i miei complimenti per questo tuo lavoro.
Che è veramente molto, molto bello.
Anche io trovo la vegetazione ben fatta, mi piace.
Buon proseguimento di lavoro.
Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#706 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Raimodo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#707 Messaggio da Andrea »

MrMassy86 ha scritto:
Intanto ho proseguito con i lavori...

Immagine

Magnifica visione! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#708 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 551
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#709 Messaggio da piepand »

MrMassy86 ha scritto:



@Piergiorgio
Scusa se ti rispondo solo ora, ho cercato se avevo foto in lavorazione delgli alberi, ma non ne ho trovate, ti allego questo link del forum dove c'è la tecnica che ho utilizzato io, la quale avevo appreso da Alex

topic.asp?TOPIC_ID=6097&whichpage=24

A fine pagina c'è un albero di Alex in lavorazione con l'utilizo del Dacron, spero possa esserti d'aiuto :wink:

Massimiliano :cool:

Massimiliano, ti ringrazio ancora per avermi dedicato il tuo tempo e mi hai indicato un link molto interessante che all'epoca avevo sorvolato.
Permettimi un'altra domanda: Ma il dacron ai rami come viene fissato? Con vinavil, attack, colla spry o cosa d'altro? Grazie.
Piergiorgio

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#710 Messaggio da QdP »

Bellissimo sviluppo :)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#711 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Giuseppe :grin:

Piergiorgio il Dacron essendo fatto come una rete molto fitta una volta incastrato con i rami non si muove, infatti io non adopero colle anche perchè poi devo colorarlo e questo fa da primo aggrappante, poi passo la lacca come aggrappante per il fogliame e dato quest'ultimo di nuovo lacca per fissaggio finale, tutti questi passaggi con vernicie e lacca rende la struttura bella compatta e non a bisogno di altro, sei hai altri dubbi chiedi pure :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#712 Messaggio da Marshall61 »

Sinceri complimenti Massy!!!!...mi hai fatto vedere le foto a Cigoli e ribadisco il giudizio: OTTIMO!!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#713 Messaggio da MrMassy86 »

Marshall61 ha scritto:

Sinceri complimenti Massy!!!!...mi hai fatto vedere le foto a Cigoli e ribadisco il giudizio: OTTIMO!!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo


Ti ringrazio Carlo :wink: e come detto nel post di Cigoli finalmente ho avuto il piacere di poterti conoscere di persona :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#714 Messaggio da Tomcat13 »

Concordo con Carlo :smile: la vegetazione del diorama rende l'insieme particolarmente realistico.
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#715 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea, come per Carlo è stato un vero piacere poterti conoscere :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 551
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#716 Messaggio da piepand »

MrMassy86 ha scritto:


Piergiorgio il Dacron essendo fatto come una rete molto fitta una volta incastrato con i rami non si muove, infatti io non adopero colle anche perchè poi devo colorarlo e questo fa da primo aggrappante, poi passo la lacca come aggrappante per il fogliame e dato quest'ultimo di nuovo lacca per fissaggio finale, tutti questi passaggi con vernicie e lacca rende la struttura bella compatta e non a bisogno di altro, sei hai altri dubbi chiedi pure :wink:

Massimiliano :cool:

Comincio ad avere le idee un po' più chiare, ti ringrazio di nuovo per le delucidazioni e per la disponibilità.
Ciao,
Piergiorgio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#717 Messaggio da MrMassy86 »

Buongiorno a tutti :grin:
Ieri ho terminato la vegetazione nell'ultima area ancora incompleta, ovvero nella parte anteriore dove si trova il sentiero che porta al torrente, stesse tecniche precedentemente descritte, ecco un po di scatti del risultato :wink:

Immagine:
Immagine
130,2 KB

Immagine:
Immagine
137,53 KB

Immagine:
Immagine
134,3 KB

Immagine:
Immagine
113,85 KB

Immagine:
Immagine
107,89 KB

Immagine:
Immagine
123,55 KB

Come sempre aspetto i vostri graditissimi commenti [:I]
Alla prossima Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#718 Messaggio da adobel55 »

Fenomenale
Ciao
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#719 Messaggio da saverD445 »

Massi, come sempre lavoro ad effetto ...

Solo bravo ti posso dire... :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#720 Messaggio da MrMassy86 »

Adolfo e Valerio grazie mille, troppo buoni [:I][:I][:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#721 Messaggio da Egidio »

Semplicemente magnifico !! Veramente bravo. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 551
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#722 Messaggio da piepand »

Stupendo scenario!!!
Piergiorgio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#723 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie anche a voi Egidio e Piergiorgio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#724 Messaggio da MrMassy86 »

Riprendo dicendo che oltre a portare avanti la vegetazione ho fatto numerose prove per realizzare l'acqua del torrente, Quella che mi dava più da pensare, i primi tentativi si sono rilevati parecchio deludenti, ma poi man mano ho ottenuto degli effetti migliori, alla fine ho ottenuto una colorazione di fondo che mi sembrava buona, quindi ho deciso di riproporla sul diorama :wink:

Immagine:
Immagine
140,9 KB

Immagine:
Immagine
174,96 KB

Per il lavoro mi sono ispirato alla guida di Luciano e i consigli di Alex, quindi ora avrei dovuto realizzare l'effetto acqua con il silicone, poi seguendo i consigli di alcuni amici che mi consigliavano i prodotti per modellismo ho deciso di cambiare(in realtà ho provato su dei campioni anche il silicone prima di scegliere, ma devo dire che ho trovato la tecnica non semplice se si vuole ottenere qualcosa di buono, io per il momento non avendo grande esperienza nel creare l'acqua, è per me la prima volta, ho optato per un prodotto apposta) ho comperato un prodotto noch e facendo una prova su un campione il risultato non era male [:I]

Secondo voi la colorazione puo andare, a me sembra buona [:I] prima di dare l'effetto acqua devo realizzare dei piccoli particolari che vedrete in seguito :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#725 Messaggio da Egidio »

Per giudicare appieno il tuo lavoro dovrei vedere anche la stesura del prodotto che riproduce l' acqua stessa.
Dovresti provare su un pezzetto neutrale, non del diorama intendo come tu hia gia' accennato. Comunque la
tecnica del silicone non la trova assolutamente male. Va solamente sperimentata, provata ed applicata. Del resto
quando ho dovuto riprodurre l' acqua, parlo dei presepi da me costruiti, l' ho realizzata in maniera brillante. Non
ultimo il silicone e' economico rispetto ai prodotti specifici che si vendono per il modellismo. Basta seguire i consigli che l' amico
Alex ha proposto appunto per applicare al meglio tale tecnica. Aspetto di poter vedere i tuoi esperimenti. Il letto del
fiume non e' poi male, ma adesso viene il bello. Non ti scoraggiare Massimiliano e buon lavoro. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”