Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#576 Messaggio da coccinella56 »

Fino a poco tempo fa ero al tuo livello sull'avanzamento dei lavori, ma tu corri come un treno ed io vado come una lumaca, sta facendo uno splendido lavoro, complimenti!


Ciao Valerio.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#577 Messaggio da liftman »

MrMassy86 ha scritto:

comunque i saltelli credo sia dovuti ad un po' di sporco che mi è rimasto tra i binari, devo verificare


Controlla pure le viti (anche se credo siano provvisorie) che in dei punti sembrano sporgere veramente tanto tra le rotaie.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#578 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Valerio :wink:
Rolando, hai ragione potrebbe essere, ho notato la vite laterale che è quella tiene in posizione lo scambio e potrebbe far toccare le ruote provocando il saltello, però è strano perché i bordini sono interni e la vite esterna, comunque i controlli non mancheranno, il bello dello stato attuale dei lavori è che si può intervenire e correggere con facilità :wink:
Esatto, il fissaggio con le viti nei punti a vista è provvisorio, una volta messo il ballast posso rimuovere tutto :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#579 Messaggio da MrMassy86 »

Piccolo lavoretto di prova, ho realizzato uno spezzone di marciapiede per valutarne la possibile estensione di realizzazione per il plastico, realizzazione eseguita con Forex da 5mm più uno spessore da 2mm di sughero, il Forex è stato levigato con carta vetrata e ulteriormente lavorato con spazzole di ferro tramite dreamel per ottenere l'effetto vissuto del pavimento, coloratura, sporcatura e lumeggiatura con acrilici, le pietre laterali realizzate con del cartoncino ondulato proveniente da una confezione di bottiglie, quelle natalizie per intenderci, tagliati ed incollati uno per uno previa colorazione e lumeggiatura, l'utilizzo del cartoncino ondulato conferisce alle pietre una linea particolare, infine testato con varie carrozze per valutarne l'altezza, ecco un po' di immagini :wink:

Immagine:
Immagine
311,44 KB

Immagine:
Immagine
296,25 KB

Immagine:
Immagine
295,05 KB

Immagine:
Immagine
288,13 KB

Immagine:
Immagine
291,8 KB

Immagine:
Immagine
282,99 KB

Cosa ne pensate?
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#580 Messaggio da marco cacelli »

ciao..il marciapiede è bello..io per fare questi lavori utilizzo l'eulithe che scolpisco a mano per renderla vissuta, ma devo dire che il lavoro che hai fatto mi piace anche le pietre laterali sono molto realistiche...bello.....
ciao...
marco.. :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#581 Messaggio da Egidio »

Bravo. Ottima la tua sperimentazione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#582 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :grin:
Marco l'Eulite è un materiale che sicuramente proverò ma al momento non possiedo, ho visto i risultati su tuoi lavori e mi piace proprio per l'effetto che si può ottenere sulle pietre, questa prova l'ho fatta con quello che al momento ho sotto mano e devo dire che alla fine il risultato non è male ed è sicuramente migliorabile bin alcuni aspetti :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#583 Messaggio da v200 »

La parte centrale in grigio mi piace molto realistica per cemento/asfalto sui bordi ho una riserva, non è male sembrano i mattoni in verticale ma mi sembra fuori scala.
Forse troppo larga la parte superiore la farei la metà.
Azzeccata la colorazione :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#584 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby per i sempre preziosi consigli, per la parte superiore al momento la sporgenza è mezzo centimetro essendo i quadratini di 1x1,2cm, si potrebbero fare di 1×1cm e si avrebbe una sporgenza di 0,3[:I]
Il materiale utilizzato è questo

Immagine:
Immagine
585,16 KB

Le ondulature sono di 2mm, sinceramente non mi sembrava fuori scala [8]
Una foto dall'alto per valutare meglio

Immagine:
Immagine
694,16 KB

È una prova, aspetto volentieri i vostri giudizi, se risulta effettivamente fuori scala passo al piano b, ovvero scolpire tirettamente il forex[:I]
Mi piaceva perché dava più tridimensionalità ed era particolare.
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#585 Messaggio da v200 »

Solo per pura curiosità prova a fare un pezzo la metà ,se prendi un mattone posto in verticale ( lato lungo posto sul lato del marciapiede fronte binario) il lato posto in alto sul piano calpestabile non deve superare di molto il piede del figurino.
La texture è molto intrigante del paramano da te posato
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#586 Messaggio da matteob »

Bello il sistema del cartoncino ondulato! Per le dimensioni, un po' ha ragione Roby, ho misurato la profondità (lato corto) del mattone e risulta essere poco più grande di un piede, io porto il 43.
Matteo

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#587 Messaggio da DadeDJ »

Idea ingegnosa il cartoncino ondulato :wink:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#588 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :grin:
Effettivamente è un po troppo se si considerano i mattoni messi a coltello, domani provo come consigliato da Roby :wink:
A presto con nuove immagini[:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#589 Messaggio da MrMassy86 »

Eseguita la modifica come consigliatomi riducendo a 0,3cm la parte superiore del bordo, inoltre ho notato con il macro delle foto che le ondulatore erano un po' troppo pronunciate, quindi con un martellino ho battuto i bordi per ridurne l'effetto, a me cosi non dispiace, a voi come vi sembra ora?

Prima

Immagine:
Immagine
288,12 KB

Dopo

Immagine:
Immagine
230,29 KB

Immagine:
Immagine
266,63 KB

Immagine:
Immagine
244,24 KB

Personalmente, ma spetto anche un vostro giudizio, la riduzione del bordo e la leggera martellatura cambia notevolmente in meglio l'aspetto complessivo, grazie Roby [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#590 Messaggio da adobel55 »

Massy,
l'ondulazione dovuta al cartoncino rigato usato, mi piace ma solo per la parte bassa vero il binario, per la parte sulla banchina mi piace meno, ma è una mia valiutazione.
Comunque è una buona idea.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#591 Messaggio da Egidio »

Beh credo che con questa modifica applicata il risultato e' cambiato notevolmente.... in meglio intendo dire. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#592 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :grin:
Adolfo hai ragione, le valutazioni sono molto soggettive, devo dire che a me invece piace la riproduzione anche sulla parte superiore perché riprende le linee [:I] L'importante è che ci siamo come dimensioni e non sono andato fuori scala poi per la parte realizzativa si può sempre variare :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#593 Messaggio da v200 »

Decisamente meglio :grin: :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#594 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#595 Messaggio da matteob »

0,3 direi che è più proporzionato, visto che una scarpa da adulto in media sarà 30 cm e diviso 87 sarebbe 3.4mm. Complimenti ancora per il bel risultato, inusuale nelle nostre stazioni ma da un tocco di rustico e romanticismo.
Matteo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#596 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Matteo, infatti l'idea era proprio quella di una pietra rustica che di puo trovare sulle stazioni secondarie, in fondo essendo a due passi dalla Lucca-Aulla mi ispira a quella linea con alcune licenze personali come il doppio binario nella parte bassa :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#597 Messaggio da v200 »

Un po alla Tedesca :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#598 Messaggio da MrMassy86 »

Dopo la prova il lavoro sul campo :cool:
Marciapiedi work in progress, due fotine di anteprima, il resto dettagliato a lavoro ultimato :wink:

Immagine:
Immagine
435,38 KB

Immagine:
Immagine
485,81 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#599 Messaggio da littlejohn »

Massimiliano, ottimo lavoro. I marciapiedi sono veramente belli e ben fatti. Avanti.così.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn:
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#600 Messaggio da saverD445 »

Massi... veramente un ottimo lavoro...
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “SCALA H0”