Plastico qdp
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
L'effetto brina è ottenuto che vernice spray trasparente lucida (bomboletta) ma va bene anche comune lacca spray.
Una volta fissata l'erba con la solita vinavil ho "sigillato" tutto con abbondanti mani di colla spray lasciando che la vernice superflua coli creando questo effetto. Due tre mani normalmente bastano.
Proteggetevi con le mascherine (sempre!!!) ma soprattutto quando usate gli spray e proteggete anche il plastico con carta di giornale o altro

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp



- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Io ti chiedo com hai riprodotto le pietre del muretto in modo irregolare nel rilievo.
Grazie.
Ciao
Adolfo
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Adolfo quelle pietre sono un prodotto commerciale, un foglio il polistirene credo della NOCH, ovviamente sono state ridipinte ed invecchiate in quanto l'originale lasciava un po' a desiderare...
- Egidio
- Messaggi: 14138
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp


- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
per godere la vista di tanta meraviglia.





- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Le porte sono sempre aperte per amici del forum

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
intrigante l'idea di fare la brina sull'erba con la vernice lucida

Io ho usato la vernice lucida per la pioggia sui mezzi.
Roby
- Egidio
- Messaggi: 14138
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
QdP ha scritto:
Grazie a tutti.
Le porte sono sempre aperte per amici del forum![]()
Grazie per l'invito Giuseppe, ma come si fa con la distanza ?...........
Saluti. Egidio.

- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ciao e buon lavoro.
Josef
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ho da poco ripreso l'esercizio e in effetti è una delle tante cose da sistemare...
Non sopporto proprio il "ticchettio" che i bordini delle ruote fanno in alcuni spezzoni di rotaia, per via della ghiaia incastrata sul lato interno della rotaia stessa.
Con un apposito attrezzo sto ripulendo quelle zone e con un aspirapolvere da tavolo recupero il materiale in eccesso

- Egidio
- Messaggi: 14138
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp


- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Parallelamente sto assemblando alcuni edifici che spero presto di presentarvi.
Questi di seguito sono i primi rotabili che invecchio mutuando alcune tecniche pittoriche del modellismo militare 1/35.
Non mettevo mano su modelli ferroviari da quasi 20 anni e le tecniche erano molto più basiche e semplici.
Tante ingenuità possono essere eliminate e alcune cose migliorate. La fretta di finire per colpa del gran caldo mi ha fatto saltare alcune fasi e fatte fare di corsa e male altre... ma tutto sommato come primo test mi ritengo soddisfatto.
Vedrò di completarli con alcuni dettagli e di migliorare alcune cose e quindi saranno liberi di scorrazzare per l'impianto.
Saluti
Giuseppe











- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
vedo con piacere che non hai perso la mano

mix aerografo e pennello


cingoli e fango la mia amata palestra ma in 1/72
Roby
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp




- Egidio
- Messaggi: 14138
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ma che dico benissimo. Strabiliante !!



- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Sì, di base delle leggere velature ad aerografo e quindi il misto con pennelli e colori ad olio e smalti.
- Egidio
- Messaggi: 14138
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
le varie tecniche. Grazie anticipatamente. Saluti. Egidio.

- Egidio
- Messaggi: 14138
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

Saluti. Egidio.

- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
La cura dello stampo di queste piccole realizzazioni ricche di dettagli meritava un lavoro a punta di pennello.
Base ad aerografo con acrilici Tamiya e rifinitura con acrilici Vallejo, Ak, colori ad olio Maimeri, pigmenti e smalti Ak.
Saluti
Giuseppe









