
Plastico di Sant'Andrea
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
scusa ma non ho capito sei riuscito pure a convincere la moglie a bucare la stanza per far uscire i binari!??!?!?!??!
Fammi sapere la tu atecnica ti PREGOOOoOOOO!!!!! [:o)][:0][:0][:0][:0]
- Marco Dalmaggio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: OSIO SOTTO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
SteaMarco ha scritto:
Ciao omonimo,
scusa ma non ho capito sei riuscito pure a convincere la moglie a bucare la stanza per far uscire i binari!??!?!?!??!
Fammi sapere la tu atecnica ti PREGOOOoOOOO!!!!! [:o)][:0][:0][:0][:0]
Si tratta del muro che collega la taverna al box, quindi siamo sotto l'appartamento, nella zona di mia competenza. Non farà obiezioni!

- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
Ben studiata e realizzata la posa del telaio e ben armonizzata nel locale .
Interessante il piano di stazione , ti darà possibilità di avere dei treni passerella e nel contempo manovrare nello scalo .
- Marco Dalmaggio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: OSIO SOTTO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
saverD445 ha scritto:
Ciao Marco, vedo solo ora il tuo progetto .
Ben studiata e realizzata la posa del telaio e ben armonizzata nel locale .
Interessante il piano di stazione , ti darà possibilità di avere dei treni passerella e nel contempo manovrare nello scalo .
Grazie, infatti è progettato per manovrare le due linee, lo scalo e la rimessa separatamente e in analogico.
- Marco Dalmaggio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: OSIO SOTTO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
che faccio, buco o non buco?[8]
Immagine:

54,36 KB
- Marco Dalmaggio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: OSIO SOTTO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
un piccolo aggiornamento...
La struttura è ferma ma l'elettronica avanza.
Ecco il quadro generale di alimentazione e guida in analogico delle quattro sezioni dell'impianto.
Immagine:

187,32 KB
Immagine:

241,98 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea


Ciao.
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea


- Marco Dalmaggio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: OSIO SOTTO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
adobel55 ha scritto:
Urca, spero he metterai le etichette, altrimenti complimenti per la meomoria![]()
![]()
Ciao.
Adolfo
Si certo, le etichette sono "in lavorazione"

- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea


E complimenti per il quadro elettrico

Roby
- Marco Dalmaggio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: OSIO SOTTO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
A volte ritornano... senza immagini da mostrare ma con una richiesta.
Qualcuno ha avuto modo di usare il dispositivo VIESSMANN per treni pendolari?
Mi sembra di capire che oltre al va e vieni classico può comandare un deviatoio e alternare il movimento prima su un ramo e poi sull'altro. E' corretto?
Grazie
Saluti
Marco
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
Infatti pilota solo segnali luminosi
http://www.viessmann-modell.com/shop/pr ... hnen-.html
http://www.viessmann-modell.com/shop/me ... EN_web.pdf
- Marco Dalmaggio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: OSIO SOTTO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
Mi sembra buono, che ne dite se li compro qui?
http://www.hattons.co.uk/7701/Peco_Prod ... etail.aspx
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea

Hattons è sempre stato un ottimo fornitore per i peco
- Marco Dalmaggio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: OSIO SOTTO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
v200 ha scritto:
Vedi se il prezzo e in Sterline e che costo applicano per la spedizione, con l'uscita dal mercato europeo i prezzi variano ma dovrebbero essere convenienti![]()
Hattons è sempre stato un ottimo fornitore per i peco
Infatti ho controllato: con le spese di spedizione è ancora più basso ad esempio di Tecnomodel, che in Italia è il più basso che ho trovato...
Ora ci provo...
- Marco Dalmaggio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: OSIO SOTTO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
secondo i programmi dovevo già aver finito la struttura, invece sono ancora in alto mare...
Ecco la base dell'elicoidale e il modulo della rimessa...
Buona serata!
Marco
Immagine:

24,65 KB
Immagine:

55,93 KB
Immagine:

73,88 KB
Immagine:

67,6 KB
Immagine:

55,75 KB
Immagine:

60,48 KB
Immagine:

60,69 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea

Interessante la rimessa, quale materiale stai adoperando per la realizzazione?
Massimiliano

- Marco Dalmaggio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: OSIO SOTTO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
la rimessa è quella in scatola di montaggio in resina di MINITALIA, l'unica che ho trovato e che ha soddisfatto le mie aspettative estetiche.
Stasera dovrei riuscire a montare il tetto..
A presto!
Marco
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea
Marco Dalmaggio ha scritto:
Grazie Massy,
la rimessa è quella in scatola di montaggio in resina di MINITALIA, l'unica che ho trovato e che ha soddisfatto le mie aspettative estetiche.
Stasera dovrei riuscire a montare il tetto..
A presto!
Marco
E' davvero un bel kit, aspetto di vedere nuove immagini e grazie per la risposta

Massimiliano

- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Sant'Andrea

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt