Plastico casa Maione
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11276
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Ciao.
Adolfo
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
in tutto sono 23 convogli fin ora.
E sono in continuo aumento.
Mese prossimo arrivano altri due Locomotori e un convoglio merci completo.

Grazie alla prossima
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
ecco gli ultimi aggiornamenti
Immagine:
248,16 KB
Immagine:
316,33 KB
Non fate caso all'erba diventata grigia, li ci vorranno dei ritocchi per riportare l'erba allo stato originale.

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione

Ti volevo chiedere una cosa, ma considernado il sistema di terreno a terrazzamenti che hai ricreato, invece che tutta roccia non ci stavano bene anche dei muretti a secco? mi viene in mente il modulo di Diego "Torre Prarola"

Ciao e Buon lavoro, Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione


- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
l'idea non e male quella li pero avrei dovuto dare una pendenza diversa per creare il realismo di un terrazzamento a muro secco. Perche la roccia in realta si mantiene cosi, la terra no. :geek: :geek: sarebbe da prendere in considerazione da qualche altra parte del plastico tipo dietro la collina.



Tanto tra sabato e domenica vedromo cosa ne uscirà.
[:I][:I][:I]
Grazie Egidio.



- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione


- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
io non uso i ganzi che danno in dotazione ACME o altre marche perche fanno leggermente pena, io uso su tutti i modelli dove posso i ganci corti a uncino della roco (ROCO 40397)
Io con questi mi trovo benissimo perche non si sganciano. Figurati si stacca il timone ma il gancio no.



Io sinceramente di quelle barre fisse non mi fido.
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Marco16.10 ha scritto:
Ciao, io avrei una domanda, le carrozze del frecciabianca l'hai unite con la barra rigida in dotazione o hai usato altri ganci? Te lo chiedo perchè ho diversi set con quelle barre rigide in dotazione, e mi spaventa poi sganciarle!
Marco, potresti usare anche quelli ROCO con codice 40370.....


- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11276
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Non c'è che dire.
Ciao.
Adolfo
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Marco fammi sapere come andra la prova. :geek: :geek: :geek:
ecco un'altra transito sul plastico.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione


- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Ciao alla prossima.